Prezzi e quotazioni usato Toyota RAV4(MY 2013, 2016)

Toyota RAV4
Suv di 4,61 metri, la Toyota Rav 4 è a 4 ruote motrici se dotata di motore ibrido. A trazione anteriore con il diesel, che costa e consuma meno.
Marca / Modello | Toyota RAV4 |
Prezzi a partire da: | 34.100 € |
Omologazione: | Euro6 |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Qualità di costruzione Toyota è proverbiale per l'affidabilità e l'accuratezza nei montaggi, RAV4 ne è esempio calzante
Comfort di marcia Assetto ben ammortizzato e tanto spazio garantiscono sempre e comunque viaggi comodi.
Abitabilità Sia in abitacolo sia nel bagagliaio lo spazio è abbondante: lo sfruttamento dei volumi è il suo fiore all'occhiello.
Qualità percepita I materiali usati per gli arredi sono solidi, ma non trasmettono una sensazione di gran pregio.
Funzionalità 4x4 La trazione integrale ottenuta con un motorino elettrico non basta per fare della RAV4 una vera fuoristrada.
L'ibrido è il cavallo di battaglia della Toyota e funziona bene in città, ma per chi fa molta autostrada la diesel è preferibile.
L'offerta dei colori non è molto ampia, ma tutte le tinte sono assai sobrie e adeguate alle linee spigolose della RAV4.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | 37.700 | 36.100 | 31.100 | - | - | - | |
- | - | 40.000 | 38.300 | 33.000 | - | - | - |
SUV lungo 4,61 metri, la Toyota Rav4 ha linee spigolose e una costruzione curata tanto fuori quanto all'interno dell'abitacolo. Gli arredi sono realizzati con materiali solidi, ma un po' economici. L'abitabilità è al top e il bagagliaio è capiente (da 640 litri). Le motorizzazioni previste sono due: ibrida a benzina da 197 cavalli o un 2 litri diesel da 143 cavalli. La trazione integrale, ove presente, è elettrica, disponibile solo in abbinamento all'ibrido e si avvale di un motore elettrico aggiuntivo montato al retrotreno.
L'assetto è confortevole e la guida rilassata: specie con le versioni ibride che, per il cambio automatico ispirato al CVT, hanno una progressione davvero molto fluida e spuntano tempi migliori nell'accelerazione da 0 a 100 km/h. La trazione 4x4 dei modelli che ne sono provvisti, va detto, non è molto efficace in fuoristrada: è piuttosto da intendersi solo come aiuto in più per mantenere la stabilità sulle strade scivolose, ma non basta per avventurarsi sui terreni davvero accidentati.