Prezzi e quotazioni usato Seat Tarraco(MY 2018)

Seat Tarraco
Il primo grande SUV della Casa spagnola offre un’ottima abitabilità, con l’optional dei sette posti, un abitacolo ben rifinito e un’ampia gamma di motorizzazioni e allestimenti. Disponibile a due e quattro ruote motrici, anche con cambio automatico DSG a sette rapporti.
Marca / Modello | Seat Tarraco |
Prezzi a partire da: | 35.150 € |
Garanzia: | 2 anni / km illimitati |
Omologazione: | Euro6d |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Accessori di serie Molto ricca la dotazione fin dalla versione di attacco al listino, la Style con una selezione per la sicurezza e il comfort molto ampia.
Comfort L’abitacolo è ampio e ben illuminato, ci sono tanti vani portaoggetti dislocati strategicamente e lo spazio per i passeggeri e i bagagli è molto elevato.
Comandi in plancia Alcuni pulsanti sono poco raggiungibili perché non del tutto a protata di mano, come quelli del climatizzatore piuttosto bassi sulla plancia.
Rumorosità È avvertibile un po’ di rumorosità meccanica sia lato benzina sia lato diesel, soprattutto quando si spreme un po’ il motore. Ma anche a livello aerodinamico (specchietti esterni) la Tarraco potrebbe fare meglio.
Fermo restando che tutte le motorizzazioni sono vivaci senza chiedere troppo in cambio, per rendimento complessivo fra economia di esercizio e piacere di guida, ci sentiamo di consigliare la versione 2.0 TDI con l’automatico DSG, magari con la trazione integrale per avere più motricità e sicurezza. L’allestimento Xcellence è completo di tutto quello che serve per viaggiare comodi e sicuri. Se preferite la sportività, allora la FR fa al caso vostro.
La Tarraco veste bene sia i toni scuri sia chiari. Per valorizzarla ci sono il Blu Atlantico e il Grigio Dolphin. Se la preferite vivace, scegliete il Rosso Merlot.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | 27.800 | 26.400 | - | - | - | - | |
- | - | 26.800 | 25.400 | - | - | - | - | |
27.600 | 25.800 | 22.800 | 21.700 | 18.400 | 16.600 | 15.800 | - | |
29.400 | 27.500 | 24.300 | 23.200 | 19.600 | - | - | - | |
33.100 | 30.900 | 27.300 | 26.000 | 22.100 | - | - | - | |
28.200 | 26.300 | 23.300 | 22.200 | 18.800 | - | - | - | |
- | - | 22.200 | 21.000 | 17.300 | - | - | - | |
32.600 | 30.500 | 27.000 | - | - | - | - | - | |
- | 25.200 | 22.000 | 20.800 | 17.200 | - | - | - | |
26.400 | 24.600 | 21.800 | 20.700 | 17.600 | 15.800 | 15.100 | - | |
- | - | 20.900 | 19.700 | 16.300 | 14.400 | 13.700 | - | |
- | 24.800 | 21.700 | - | - | - | - | - | |
- | - | - | - | 16.000 | 13.900 | 13.100 | - | |
- | - | - | - | 17.100 | - | - | - | |
- | - | - | - | 15.300 | 13.400 | 12.600 | - | |
- | - | - | - | 16.800 | 14.700 | 13.800 | - | |
29.900 | 27.800 | 24.600 | 23.300 | 19.700 | 17.600 | 16.800 | - | |
31.700 | 29.500 | 26.100 | 24.800 | 20.900 | - | - | - | |
34.600 | 32.300 | 28.500 | 27.000 | 22.800 | - | - | - | |
30.500 | 28.400 | 25.100 | 23.800 | 20.100 | - | - | - | |
- | - | 23.000 | 21.700 | 17.800 | - | - | - | |
34.200 | 31.900 | 28.100 | - | - | - | - | - | |
- | 26.400 | 22.900 | 21.700 | 17.800 | - | - | - | |
28.700 | 26.700 | 23.600 | 22.400 | 18.900 | 16.900 | 16.100 | - | |
- | - | 21.800 | 20.600 | 16.900 | 14.800 | 14.000 | - | |
- | 26.000 | 22.600 | - | - | - | - | - | |
- | - | - | - | 17.900 | - | - | - | |
- | - | - | - | 17.500 | 15.300 | 14.400 | - | |
- | 32.000 | 27.800 | 26.200 | 21.500 | - | - | - | |
- | - | 25.400 | 24.000 | 19.700 | - | - | - | |
- | 31.500 | 27.400 | - | - | - | - | - | |
- | - | - | - | 18.800 | - | - | - | |
- | - | - | - | 18.400 | 16.300 | 15.400 | - | |
- | 26.800 | 23.400 | 22.100 | - | - | - | - | |
- | 29.700 | 26.000 | 24.500 | - | - | - | - | |
- | - | 24.700 | 23.300 | - | - | - | - | |
- | 29.300 | 25.600 | - | - | - | - | - | |
- | 31.200 | 27.200 | 25.700 | - | - | - | - | |
- | - | 25.900 | 24.500 | - | - | - | - | |
- | 30.800 | 26.900 | - | - | - | - | - |
Costruito partendo dalla piattaforma del Gruppo VW condivisa con Skoda Kodiaq e Volkswagen Tiguan Allspace, il SUV spagnolo è lungo 4,74 metri racchiusi in una linea equilibrata e molto piacevole. L’abitacolo è in grado di ospitare fino a sette persone con i due sedili della terza fila opzionali e assicura una notevole abitabilità e luminosità. Piace lo stile moderno della plancia, con il cruscotto digitale di serie, e l’ottimo livello di finiture complessivo. Il sistema infotainment è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e non mancano, di serie o in optional, tuti i sistemi di assistenza alla guida fino al livello 2. La versatilità di questo SUV è assicurata, infine, dal grande vano bagagli da 230/760-700/1.920 litri.
Lo schema meccanico prevede la trazione anteriore o integrale abbinata al cambio manuale a 6 marce oppure automatico DSG a 7 rapporti. La gamma motori prevede due unità turbo-benzina di 1.5 e 2.0 litri da 150 e 190 CV e un 2.0 turbodiesel da 150 o 200 CV. In arrivo anche la versione plug-in hybrid. Il SUV di Seat offre una buona vivacità di marcia anche se il turbodiesel più potente svetta per prestazioni e piacere di guida. In allestimento Style trovate la frenata automatica di emergenza, i fari a LED e il clima trizona. Con la Business aggiungete il navigatore. La FR è la più sportiva con cerchi da 19” e interni in Alcantara.