Prezzi e quotazioni usato Nissan Qashqai(MY 2017)

Nissan Qashqai
Il crossover urbano per eccellenza si rinnova all'insegna del design, ma soprattutto della tecnologia. Nuovo Nissan Qashqai è pronto per il ProPilot.
Marca / Modello | Nissan Qashqai |
Prezzi a partire da: | 27.560 € |
Garanzia: | 3 anni / 100.000 km |
Omologazione: | Euro6d |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
ADAS Durante la marcia in autostrada su corsia singola, il ProPilot regola sterzo, accelerazione e frenata. Guida semi-autonoma
Comfort L’imbottitura dei sedili "monoform" è un gran sollievo per le natiche. E il nuovo sterzo restituisce meno vibrazioni
Infotainment Il display centrale ha una grafica non troppo moderna, mentre la diagonale da 7 pollici gli veste stretta
Cambio automatico L'XTronic a variazione continua non è un fulmine di guerra nell'associare al motore la giusta rapportatura
Scelta conservativa: 1.6 dCi 130 cv, coppia e potenza associati a bassi consumi, specie con trazione 2WD.
Le sue linee moderne digeriscono qualsiasi vernice, con una preferenza per il nero e il blu metallizzato.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | 11.900 | - | - | - | |
- | - | - | - | 12.000 | 10.600 | - | - | |
- | - | - | - | 12.700 | 11.200 | - | - | |
- | - | - | - | 13.400 | - | - | - | |
- | - | - | - | 13.500 | 11.900 | - | - | |
- | - | - | - | 14.200 | 12.600 | - | - |
Se è il Suv compatto più diffuso in Europa, il merito è anche di una forma fisica che non accusa il peso degli anni. Il restyling 2017 consiste in una passata di cipria sul frontale e in un gioco di prestigio per i fari posteriori, ora ad effetto 3D. Armonioso ma virile, Sua Maestà Nissan Qashqai. Voto 9 in tecnologia: a negargli il massimo dei punteggi è il display centrale, grafica non troppo moderna e diagonale da 7 pollici che veste stretta. Per il resto, gli allestimenti superiori offrono (di serie o a pagamento) sistemi di assistenza come Around View Monitor (aiuto al parcheggio) e Safety Shield (sicurezza attiva) che garantiscono una convivenza felice con la propria, e con le altre vetture. In attesa del ProPilot.
Comfort la parola d'ordine. L’insonorizzazione è assicurata da cristalli posteriori più spessi, mentre il profilo aerodinamico perfezionato dai dettagli mitiga il fastidio dei fruscii. L’imbottitura dei sedili "monoform" è un gran sollievo per le natiche e la schiena. Anche il nuovo sterzo restituisce meno vibrazioni. Capitolo motori: dCi 130, ovvero come estrarre la polpa da un maturo 1.6 turbodiesel. La potenza è sufficiente anche alla guida sportiva (ok il manuale a 6 marce), ma a gratificare i sensi umani sono soprattutto i valori di coppia (320 Nm) e di consumo. Chi ha il piede leggero, brucerà solo 5 litri di gasolio ogni 100 km. E in caso di off-road, la trazione integrale All Mode 4x4-i è una certezza: in qualche modo, esci anche dalle sabbie mobili.