Prezzi e quotazioni usato Mazda Mazda3(MY 2019, 2024)

Mazda Mazda3

Berlina due volumi di medie dimensioni, la Mazda 3 fa dello stile moderno e della qualità percepita i suoi cavalli di battaglia. Buone le prestazioni complessive, così come il comfort in abitacolo.

MY 2019/2024A partire da 25.900 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloMazda Mazda3
Prezzi a partire da: 26.500 €
Garanzia: 6 anni / 150.000 km
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Qualità percepita Finiture e assemblaggi una spanna sopra la concorrenza giapponese oltre a uno stile sobrio ed elegante dell’abitacolo sono il valore aggiunto della berlina Mazda.  

Cambio manuale La precisione del cambio manuale a 6 marce è esemplare, da rendere piacevole ogni volta si mette mano per inserire o scalare un rapporto.

Design Davvero ben riuscita a livello estetico, grazie a linee fluide, senza stacchi netti fra muso, fiancate e coda. Il look da coupé ne enfatizza la sportività.

CONTRO

Infotainment Come per altri modelli più recenti di Mazda anche sulla due volumi di ultima generazione ci si aspetta un display di tipo tattile, ormai imprescindibile su auto di questo livello, ma sulla Mazda 3 non è previsto.

Abitabilità posteriore Il taglio del padiglione e i montanti massicci richiedono un pizzico di contorsionismo per accedere ai posti posteriori. I finestrini e il lunotto piccoli riducono anche la luminosità.

Quale versione scegliere

La Mazda 3 Skyactiv-G da 150 CV in allestimento Executive è una scelta azzeccata per prestazioni, costi di gestione e dotazione di accessori. Il cruise control adattivo, i fati a LED, la telecamera posteriore e il monitoraggio angolo cieco sono di serie.

Quale colore scegliere

Le tonalità chiare e brillanti risaltano lo stile senza spigoli e molto moderno. Sceglietela in grigio (Sonic Silver Metallic) o (Polymetal Grey Metallic), meglio ancora il rosso (Soul Red Cristal Metallic), che ne esalta la lucentezza, ma costa di più.

Quotazioni Mazda3
Modello20242023202220212020201920182017
23.500 22.000 - - - - - -
- 18.200 - - - - - -
- 18.600 - - - - - -
- 18.500 16.200 15.400 12.900 - - -
- 21.000 18.500 17.500 14.700 - - -
- 19.800 17.400 16.500 13.800 - - -
- 22.300 19.600 18.600 15.500 - - -
- 23.600 20.900 19.900 16.900 15.300 - -
- 17.800 15.700 14.900 12.400 - - -
- 20.100 17.700 16.800 14.000 - - -
21.800 20.300 - - - - - -
- 20.800 18.200 17.300 14.500 - - -
- 23.700 20.900 19.800 16.500 - - -
22.200 20.600 - - - - - -
22.500 - - - - - - -
24.100 - - - - - - -
- 22.400 19.900 18.900 16.100 14.500 - -
25.800 - - - - - - -
30.000 - - - - - - -
- - - 20.200 17.000 - - -
24.000 22.300 - - - - - -
- 19.700 17.500 16.600 14.100 12.800 - -
- 19.800 - - - - - -
24.900 23.100 - - - - - -
19.300 18.000 - - - - - -
28.100 - - - - - - -
27.900 - - - - - - -
26.500 - - - - - - -
20.500 19.000 - - - - - -
31.600 - - - - - - -
- 20.700 18.300 17.500 14.900 13.400 - -
24.400 - - - - - - -
24.300 - - - - - - -
28.400 - - - - - - -
24.600 - - - - - - -
23.200 - - - - - - -
26.700 - - - - - - -
Com'è la Mazda3?

Figlia del nuovo corso stilistico Kodo Design, la Mazda 3 si distingue per linee molto fluide, quasi prive di spigoli dove i giochi di luce ne valorizzano tutto il profilo. Molto bella a vedersi, la berlina giapponese punta anche sulla qualità costruttiva e un abitacolo ospitale e dallo stile moderno. Si sta comodi in quattro anche se il taglio tipo coupé riduce un po’ lo spazio dietro. Buona l’ergonomia dei comandi, ma per gestire l’infotainment bisogna usare il rotore nel tunnel poiché non c’è il touchscreen. Discreta la capacità del vano bagagli anche se la soglia di accesso è un po’ alta.

Come va la Mazda3?

Piacevole da guidare sia con i motori a benzina sia con il diesel, la Mazda 3 non ha versioni con potenze molto elevate. Il massimo sono i 179 CV dell’innovativo propulsore Skyactiv-X. A dare il buon esempio ci pensa il complesso telaio/sospensioni/sterzo, che offrono un equilibrio adeguato con ogni motorizzazione disponibile. Chiaro che i 116 CV del diesel o i 122 CV del benzina sono molto utili per risparmiare un po’, mentre l’altro benzina da 150 CV offre maggiore vivacità dinamica. Voto più al cambio manuale a 6 marce, perfettamente accordato e piacevole da usare in ogni situazione.