Prezzi e quotazioni usato Kia Sorento(MY 2020, 2024)

Kia Sorento

In occasione del facelift il maxi SUV a 7 posti fa rientrare in listino un potente e parco motore turbodiesel che affianca le varianti ibrida e plug-in hybrid. Trazione integrale o anteriore secondo le versioni, ma sempre con una dotazione di serie ricchissima.

MY 2020/2024A partire da 45.450 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloKia Sorento
Prezzi a partire da: 45.450 €
Garanzia: 7 anni/150.000 km
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 7
Valutazione Media:
PRO

Comfort Sa far viaggiare 7 persone in prima classe, con trazione integrale e consumi accettabili.

Dotazione di serie Il listino non crea confusione: pochissimi gli optional e dotazione di serie ricca fin dall'allestimento base.

CONTRO

Insonorizzazione Da un'auto così ben fatta ti aspetteresti un abitacolo ancora più silenzioso. 

Quale versione scegliere

Non è l'auto che compri solo per il prezzo, ma per il rapporto qualità prezzo. Quindi meglio puntare sull'allestimento intermedio Style o sul top di gamma Evolution.

Quale colore scegliere

I colori scuri le donano importanza ed eleganza. I primi da considerare sono Mineral Blue e Runaway Red.

Quotazioni Sorento
Modello20242023202220212020201920182017
39.500 - - - - - - -
42.700 - - - - - - -
49.100 - - - - - - -
44.300 - - - - - - -
- 32.300 28.500 27.000 22.800 - - -
28.100 - - - - - - -
28.800 26.800 - - - - - -
26.100 - - - - - - -
45.100 - - - - - - -
49.900 - - - - - - -
42.700 39.700 35.100 33.300 28.100 - - -
54.700 - - - - - - -
38.300 35.700 31.500 29.900 - - - -
47.400 44.200 39.000 37.000 - - - -
44.500 41.400 36.600 34.700 - - - -
- - 16.500 15.600 12.900 - - -
23.800 22.100 19.400 - - - - -
27.700 - - - - - - -
Com'è la Sorento?

Con una lunghezza di 4,82 riesce ad avere una linea filante, impreziosita da un nuovo frontale più elegante e ispirato all'ammiraglia elettrica EV9. La nuova Kia Sorento è disponibile tanto a trazione anteriore quanto in versione 4x4 e dunque la definizione di crossover le va stretta. Tra le auto a 7 posti è particolarmente ospitale per chi siede in ultima fila, dove, sì, il pavimento è alto, ma c'è un pomello dedicato per regolare la climatizzazione. Gli interni sono lussuosi e pieni di accorgimenti per far sentire gli occupanti in prima classe: dalle prese USB per ricaricare il cellulare (una per ciacun passeggero). Il bagagliaio va da 179 a 608, fino a 1.996 litri, ma la misura è al tetto: per viaggiare in 7 serve montare un box sul portapacchi.

Come va la Sorento?

Confortevole e ben assettata, la Sorento 2024 ha nella silenziosità di marcia della versione Diesel il suo unico neo: a bassa velocità il rombo arriva in abitacolo e in autostrada si avverte il rotolamento degli pneumatici. Niente di troppo fastidioso, comunque: solo un dettaglio non all'altezza di un'auto che, peraltro, non fa rimpiangere i modelli tradizionalmente considerati premium. Non consuma tanto, se pensiamo alle dimensioni: nemmeno in versione a trazione integrale. Il cambio automatico e un efficiente sistema di guida semi autonoma sono di serie, per viaggi all'insegna del relax.