Prezzi e quotazioni usato Hyundai i30(MY 2017, 2020, 2024)

Hyundai i30

Compatta dal look sportivo, la nuova Hyundai i30 migliore per equilibrio e consumi è la diesel da 136 cv. Emozionante il mille benzina T-GDI Turbo da 120 cv.

MY 2017/2024A partire da 18.900 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloHyundai i30
Prezzi a partire da: 18.900 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Design La nuova e vasta griglia esagonale impreziosisce un frontale che era già gradevole di suo

Trasmissione L'automatico a doppia frizione è tra i più rapidi ed ecologici del segmento

Post vendita Nel prezzo (come sempre) sono inclusi 5 anni di garanzia e assistenza stradale. Buttali via...

CONTRO

Plancia L’eccessiva inclinazione allontana alcuni pulsanti dal guidatore, raggiungibili solo staccando le spalle dallo schienale

Bagagliaio La soglia di carico è lontana da terra e ostacola la posa degli oggetti pesanti

Quale versione scegliere

Chi usasse la i30 per spostamenti prevalentemente urbani, vada pure sul mille 3 cilindri turbo benzina T-GDI 120 cv, parco e divertente. Per tutti gli altri c'è il 1.6 CRDi, meglio in formato 136 cv e con cambio DCT.

Quale colore scegliere

12 possibili colorazioni, noi sceglieremmo uno tra l'Engine Red (sportiveggiante) o il Demitasse Brown (che classe).

Quotazioni i30
Modello20242023202220212020201920182017
19.000 17.600 15.400 14.600 12.000 - - -
20.100 18.600 16.300 15.400 12.700 - - -
- - - - 9.000 7.900 7.400 6.700
11.400 10.500 - - - - - -
11.200 10.300 - - - - - -
20.600 19.100 16.700 15.800 13.100 - - -
24.500 - - - - - - -
- - - - 11.000 9.600 9.100 8.200
- - - - 9.600 8.400 7.900 7.200
- - - - 9.300 8.200 7.700 7.000
- - - - 10.400 9.100 8.600 7.800
14.300 - - - - - - -
14.900 - - - - - - -
20.800 19.300 16.900 15.900 13.200 - - -
- - - - 8.200 7.100 6.600 6.000
- - - - 9.500 8.200 7.700 6.900
- 19.700 17.200 16.200 13.400 - - -
- 16.100 13.900 13.000 10.500 - - -
- - - - 10.700 - - -
- - - - 10.100 8.800 8.200 7.400
- - - - 11.100 9.600 9.100 8.200
14.000 12.900 11.200 10.500 - - - -
19.800 18.300 - - - - - -
Com'è la i30?

Calandra esagonale con griglia a nido d'ape, appuntiti gruppi ottici a LED, fiancata scolpita e proporzionata. Se in chiave stilistica il passo avanti è sensibile, la terza generazione della compatta euro-asiatica (disegnata e progettata in Germania) conferma i notevoli progressi sul piano tecnico già sperimentati sull'ultima versione (2015): il cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti è moderno nell’impiego quotidiano oltre che meno energivoro. Ancor più trendy l’abitacolo, completo di ogni accessorio (ricarica a induzione dello smartphone) specialmente in caso di allestimento di fascia alta (Business o Style). Superfici morbide e curate, montaggi degni degli standard tedeschi. Spazio? Nella media del segmento di appartenenza, sia per i passeggeri che per i bagagli (vano da 395 litri). 

Come va la i30?

Qualità di facciata, ma anche sottopelle: le sospensioni multilink al retrotreno digeriscono anche l’asfalto più disastrato, mentre affondando il piede sul gas in curva piena la i30 non si scompone più del necessario. Oltre che sul 1.4 turbo benzina da 140 cv, il DCT (Dual Clutch Transmission) sale a bordo della versione a gasolio da 1,6 litri, disponibile sia da 110 cv che in formato 136 cv: l’accoppiata è vincente, non tanto sulla scala delle prestazioni pure, quanto in termini di equilibrio tra piacere di guida e costi di esercizio. In versione depotenziata, il 1.6 CRDI si accontenta infatti di 4 l/100 km.Capitasse col tempo un (improbabile) problema meccanico, niente paura: Hyundai garantisce assistenza gratuita per i primi 5 anni.