Prezzi e quotazioni usato Citroen C4(MY 2020, 2025)

Citroen C4

Design moderno e comfort sposano la piacevole guidabilità del crossover francese, che si presenta con una gamma di motori a benzina, diesel e 100% elettrico, ma niente ibridi. Buona anche l'abitabilità e la capacità di carico.

MY 2020/2025A partire da 23.300 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloCitroen C4
Prezzi a partire da: 23.300 €
Garanzia: 2 anni/km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Accessori Qualunque sia la versione, l'auto è accessoriata di tutto punto, con una dotazione che include tanti sistemi di sicurezza, per il piacere di guida e l'infotainment

Comfort Spazio a bordo, sedili super confortevoli e sospensioni morbide ti fanno viaggiare sul velluto anche se la strada è rovinata. Sicuramente il punto forte del crossover francese.

Stile Look moderno, quasi fuori dagli schemi nel suo segmento grazie al taglio stile coupé e al frontale molto originale. Più articolato il posteriore, che deve piacere, ma come si dice: de gustibus, non disputandum est...

 

CONTRO

Cruscotto Il display digitale da 5,5" è un po' scarno di informazioni e quasi stona rispetto al grande touchscreen da 10" del sistema infotainment.

Visibilità Nonostante la posizione appena rialzata, che permette una buona visuale anteriore, il lunotto piccolo e inclinato oltre ai montanti posteriori massicci riduce la percezione degli ingombri posteriori in maniera sensibile. Necessaria la telecamera di parcheggio.

Quale versione scegliere

La C4 PureTech 130 S&S EAT8 Shine è la versione al top della gamma con un prezzo un po' più elevato della versione Feel, ma con una ricca dotazione di accessori per comfort e sicurezza. Il motore a benzina va bene per vivacità e consumi tutto sommato apprezzabili, ma se dovete fare tanta strada il diesel è ancora preferibile. Se avete l'anima green e vi sentite pronti per la transizione elettrica, potete fare un pensierino anche alla e-C4 a zero emissioni.

Quale colore scegliere

Auto moderna, dallo stile audace e comfort elevato che veste bene tanti colori, ma se volete un consiglio scegliete una tinta vivace come l'arancione.

Quotazioni C4
Modello20242023202220212020201920182017
- - 12.100 11.300 - - - -
- - 12.800 12.000 - - - -
- - 13.500 12.600 - - - -
18.500 17.000 - - - - - -
- - - 11.500 9.100 - - -
- 16.400 14.000 13.100 10.400 - - -
19.200 17.600 - - - - - -
18.000 16.500 - - - - - -
- 17.500 14.900 14.000 11.000 - - -
17.700 - - - - - - -
20.100 - - - - - - -
20.800 - - - - - - -
19.600 - - - - - - -
- 14.000 12.000 - - - - -
- 13.000 11.200 - - - - -
15.200 14.000 12.000 - - - - -
- 15.700 13.400 12.600 10.100 - - -
- 16.200 13.900 13.000 10.400 - - -
18.900 17.400 - - - - - -
17.700 16.300 - - - - - -
- 17.300 14.900 13.900 11.100 - - -
- 14.500 12.500 11.700 9.300 - - -
- 15.100 12.900 12.100 9.700 - - -
17.700 16.200 - - - - - -
16.500 15.100 - - - - - -
- 16.200 13.900 13.000 10.400 - - -
15.800 14.500 - - - - - -
- 16.800 13.800 12.600 9.200 - - -
- 17.100 14.000 12.800 9.300 - - -
18.800 16.900 - - - - - -
- 17.900 14.700 13.400 9.800 - - -
- 18.200 14.900 - - - - -
18.400 16.500 - - - - - -
20.300 18.200 - - - - - -
20.300 18.200 - - - - - -
- 18.400 - - - - - -
Com'è la C4?

La Citroën C4 è un crossover dal look moderno in stile coupé grazie al taglio inclinato del tetto, che chiude verso la coda. La carrozzeria è appena rialzata sulle ruote da 18" e i fari a LED anteriori con il design a X hanno ispirato altri modelli della Casa francese come la C3 Picasso di nuova generazione. La lunghezza di 4,36 metri ne giustifica una buona abitabilità per cinque persone oltre a un bagagliaio abbastanza capiente da 380 a 1.250 litri. La qualità percepita una volta a bordo è piuttosto buona e la comodità dei sedili "Advanced Comfort" è di riferimento. Tanti i vani portaoggetti e moderna la plancia con strumentazione digitale da 5,5" e un display centrale per l'infotainment da 10", che si avvale di Apple CarPlay e Android Auto.  

Come va la C4?

La C4 offre buone prestazioni con tutti i motori ed è ben insonorizzata. Il 1.5 diesel da 110 CV è perfetto per i lunghi viaggi perché offre ottimi consumi. Il 1.2 turbo-benzina tre cilindri da 131 CV è vivace, ma trasmette qualche vibrazione se sollecitato, mentre la versione con motore 100% elettrico è perfetta nella cerchia urbana, non si spaventa se deve allontanarsi un po' dalla città ed è davvero silenziosa, ma attenzione all'autonomia. Dotata di sospensioni con ammortizzatori Progressive Hydraulic Cushions (PHC) la C4 assorbe quasi tutte le apserità della strada, per contro non è precisissima degli inserimenti in curva e lo sterzo, leggero in manovra, non spicca per feedback quandio si va più veloci Sempre sicuro, comunque, il comportamento su strada.