Prezzi e quotazioni usato Renault Kangoo(MY 2021, 2023)

Renault Kangoo

La Renault Kangoo è una mpv facile da guidare nello stretto grazie alla finestratura generosa. Da scegliere a passo lungo per caricare, elettrica per i consumi.

MY 2021/2023A partire da 25.550 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloRenault Kangoo
Prezzi a partire da: 25.550 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Immagine Il frontale ora è molto più automobilistico, risparmiando a Kangoo l'etichetta di furgoncino

Capacità di carico Salgono a bordo oggetti fino a 2,5 metri. Carichi anche un paio di sci da trampolino

Accessibilità Le portiere scorrevoli da ambedue i lati sono a prova di passeggino. E di ammaccature

CONTRO

Dotazione di serie La entry level è troppo spoglia per essere appetibile. Scorrere il listino dalla Limited in su

Rumorosità Al crescere della velocità, aumenta anche l'invadenza di motore e rotolamento pneumatici

Quale versione scegliere

Se si fa molto strada (cosa probabile, vista la sua natura semi-professionale), obbligata la scelta del 1.5 dCi, 90 o 110 cavalli. La Kangoo elettrica? Ottima per le consegne in centro città, ma l'autonomia è scarsa e il prezzo elevato.

Quale colore scegliere

Non veste male alcun colore, compresi quelli vivaci. Ma il grigio scuro le dona una certa importanza.

Quotazioni Kangoo
Modello20242023202220212020201920182017
- - 12.800 12.000 - - - -
- - 13.300 12.500 - - - -
- - 13.400 12.600 - - - -
- - 13.900 13.100 - - - -
- - 12.500 11.700 - - - -
- - 13.000 12.200 - - - -
- - 12.900 12.100 - - - -
- - 13.400 12.600 - - - -
- 17.700 14.600 13.400 - - - -
23.700 21.700 - - - - - -
24.600 22.500 - - - - - -
18.300 17.000 14.900 - - - - -
19.100 17.700 15.600 - - - - -
- 16.800 14.500 - - - - -
19.200 17.800 15.600 - - - - -
18.600 17.300 15.100 - - - - -
- 16.700 14.400 - - - - -
18.600 17.200 15.100 - - - - -
19.400 18.000 15.800 - - - - -
20.800 19.300 16.900 - - - - -
19.500 18.100 15.800 - - - - -
18.900 17.500 15.300 - - - - -
20.800 19.300 16.900 - - - - -
20.200 18.700 16.400 - - - - -
- 18.800 - - - - - -
18.300 16.800 - - - - - -
17.800 16.300 - - - - - -
18.600 17.200 - - - - - -
19.900 18.300 - - - - - -
18.100 16.600 - - - - - -
22.400 20.800 - - - - - -
23.800 22.100 - - - - - -
21.800 20.200 - - - - - -
20.000 18.600 16.300 - - - - -
18.600 17.200 - - - - - -
22.200 20.600 - - - - - -
20.900 19.400 - - - - - -
20.300 18.800 - - - - - -
22.300 20.600 - - - - - -
25.700 23.800 - - - - - -
- 19.500 - - - - - -
Com'è la Kangoo?

Kangoo di seconda generazione è prima di tutto un’auto comoda, sicura, robusta. E perché no, specialmente dopo il restyling del 2013, anche simpatica: cofano corto, proiettori a goccia e ampia presa d’aria inferiore sono i caratteri di un muso sorridente. La fiancata ospita le pratiche portiere scorrevoli (di serie su ogni versione) e ampie superfici vetrate, arrotondate da sembrare morbide al tatto. E una volta sollevata la saracinesca là di dietro, la visione catartica di un bagagliaio di 660 litri. Agli interni, essenziali ma onesti, nulla da rimproverare. La variante a passo lungo Grand Kangoo misura 39 cm in più e accoglie fino a 7 persone. 

Come va la Kangoo?

Non si acquista certo Kangoo per misurare le proprie abilità di pilota: il baricentro alto e un telaio registrato per garantire comfort ai passeggeri sono nemici della guida sportiva, tanto che è vivamente consigliabile aggiungere all'elenco degli optional il controllo di trazione e quello di stabilità. In compenso la seduta leggermente rialzata e l'ottima visibilità periferica ispirano fiducia, mentre lo sterzo è molto leggero e in città ci risparmia sforzi eccessivi in fase di manovra. Diffusi fruscii aerodinamici, compagni di viaggio che - scommettiamo - al cliente tipo provochino tutto sommato scarso fastidio.