Prezzi e quotazioni usato Mazda CX-30(MY 2019, 2024)

Mazda CX-30

Crossover di medie dimensioni, ha uno stile moderno e abitacolo ospitale oltre che molto ben rifinito. Ha trazione anteriore o integrale e motorizzazioni diesel e benzina anche mild-hybrid.

MY 2019/2024A partire da 26.950 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloMazda CX-30
Prezzi a partire da: 26.950 €
Garanzia: 3 anni / 100.000 km
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Qualità percepita Costruzione e finiture sono di un livello molto elevato con l’abitacolo che si distingue per ricerca di stile e materiali pregiati.  

Cambio manuale La funzionalità del 6 marce manuale è davvero esemplare per innesti e precisione, da far passare quasi in secondo piano la praticità del cambio automatico.

Dotazione accessori Fin dalla versione di accesso Evolve la CX-30 offre un livello di equipaggiamento per comfort e sicurezza davvero completo.

CONTRO

Infotainment Con la tecnologia che fa balzi da gigante, avere un display di tipo tattile è ormai imprescindibile su auto di questo livello e la CX-30 per ora non ce l’ha.

Rapportatura cambio la rapportatura distesa del cambio manuale favorisce una guida molto fluida e rilassata, se volete più brio bisogna tirare le marce.

Quale versione scegliere

Senza cercare l’innovazione del motore Skyactiv-X, la CX-30 Skyactiv-G, con motore benzina da 150 CV in allestimento Executive raggiunge un ottimo equilibrio fra prestazioni, dotazione di accessori e costi per mantenerla.

Quale colore scegliere

Le tonalità chiare e brillanti risaltano lo stile senza spigoli e molto moderno. Sceglietela in grigio (Sonic Silver Metallic), meglio ancora il rosso (Soul Red Cristal Metallic), che ne esalta la lucentezza, ma costa un po’ di più.

Quotazioni CX-30
Modello20242023202220212020201920182017
- - 15.600 14.800 12.400 11.000 10.500 -
- - 17.600 16.700 14.000 12.500 11.900 -
- - 18.700 17.700 14.800 13.200 12.600 -
- - 16.400 15.600 13.000 11.600 11.100 -
- - 18.900 17.900 15.000 13.400 12.700 -
- - 20.000 18.900 15.800 14.100 13.400 -
- - 17.500 16.600 14.100 12.800 12.200 -
- - 19.900 18.900 16.100 14.500 13.900 -
- - 20.900 19.900 16.900 15.300 14.600 -
- - 18.300 17.500 14.900 13.400 12.800 -
- 21.100 18.700 - - - - -
- 21.600 19.200 - - - - -
- 22.700 20.100 - - - - -
- 19.800 17.500 - - - - -
- - 17.800 16.900 14.400 13.000 - -
- - 20.200 19.200 16.400 14.800 - -
- - 21.200 20.200 17.200 15.500 - -
- 21.400 19.000 - - - - -
- - 18.700 17.800 15.100 13.600 - -
- 22.000 19.500 - - - - -
- 23.000 20.400 - - - - -
- 20.100 17.900 - - - - -
- - 21.600 20.600 17.500 15.800 - -
- - 22.600 21.500 18.300 16.500 - -
- 23.000 20.400 - - - - -
- - 21.300 20.300 17.300 15.600 14.900 -
- - 22.800 21.700 18.400 16.600 15.900 -
- - 19.800 18.900 16.000 14.500 13.800 -
- - 22.700 21.600 18.400 16.600 15.900 -
- - 24.200 23.000 19.600 17.700 16.900 -
26.500 24.900 - - - - - -
- 22.700 20.100 - - - - -
29.300 27.500 - - - - - -
- 23.300 20.600 - - - - -
- 24.300 21.600 - - - - -
- 21.400 19.000 - - - - -
31.000 29.100 - - - - - -
28.300 26.600 - - - - - -
- 24.200 21.500 - - - - -
31.100 29.200 - - - - - -
- 24.800 22.000 - - - - -
- 25.900 23.000 - - - - -
32.800 30.800 - - - - - -
25.000 23.500 - - - - - -
27.800 26.100 - - - - - -
23.200 21.800 - - - - - -
27.800 26.200 - - - - - -
Com'è la CX-30?

La Mazda CX-30 si distingue per linee ricercate e fluide, che la rendono molto filante. Basata sul pianale della berlina 3, offre una buona abitabilità per quattro passeggeri, accolti in un ambiente raffinato grazie a rivestimenti e accoppiamenti superiori alla media delle concorrenti per qualità complessiva. La connettività è assicurata da un sistema infotainment con Bluetooth e navigatore satellitare ma il display a centro plancia non è di tipo touch, bisogna usare il rotore nel tunnel. Buona la capacità del bagagliaio.  

Come va la CX-30?

Tutti i motori sono a quattro cilindri benzina e diesel, anche mild-hybrid. Con l’innovativo Skyactiv-X, alimentato a benzina ma assimilabile a un diesel, si ottengono buone prestazioni (179 CV) e bassi consumi (5 litri/100 km). La guida è piacevole grazie alla corretta taratura delle sospensioni e allo sterzo diretto e comunicativo. Buono il comfort generale e fluida l’erogazione del motore a patto di sfruttare un po’ di più le marce. Con i motori benzina da 122 e 150 CV e il diesel da 116 CV la dinamica è apprezzabile sempre, anche se i due meno potenti sono più indicati per risparmiare sui costi di esercizio mentre il terzo va considerato un ottimo compromesso.  

Agos ad