Prezzi e quotazioni usato Lancia Ypsilon(MY 2024)

Lancia Ypsilon
La nuova citycar si presenta con uno stile esclusivo, contenuti hi-tech, interni lussuosi e motori mild-hybrid oppure elettrico
Marca / Modello | Lancia Ypsilon |
Prezzi a partire da: | 25.900 € |
Garanzia: | 2 anni / km illimitati |
Omologazione: | Euro6e |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Connettività: con l'assistente di bordo S.A.L.A. sembra di avere un maggiordomo personale in auto per tutte le necessità
Design: piace o non piace ma è indubbio che la Ypsilon sia un'auto dallo stile originale e distintivo
Interni: dalla mensola multifunzione alle luci ambiente, alle finiture complessive, la Ypsilon offre un livello di qualità superiore alle rivali
Accessibilità: il taglio inclinato del tetto e la ridotta luce delle porte posteriori costringono a qualche contorsione per accomodarsi
Prezzi: non tanto la mild-hybrid, che comunque si posiziona un po' sopra la concorrenza, quanto l'elettrica costano un po'; tuttavia, ci sono tante proposte finanziarie per guidare la nuova Ypsilon
Lancia Ypsilon è proposta in due allestimenti: "base" e LX, oltre alla versione di lancio Edizione Limitata Cassina. La LX è molto ben rifinita e con tutti gli accessori giusti per una citycar stilosa come lei. per MotorBox è la scelta più giusta.
Se vi piace farvi vedere preferite il verde chiaro o il giallo oro, ma lo stile della carrozzeria si sposa bene anche con colori più sobri come il grigio. Ecco, forse il nero la penalizza un po' ma... de gustibus...
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
24.200 | - | - | - | - | - | - | - | |
18.800 | - | - | - | - | - | - | - | |
18.800 | - | - | - | - | - | - | - | |
25.300 | - | - | - | - | - | - | - | |
23.300 | - | - | - | - | - | - | - | |
16.800 | - | - | - | - | - | - | - |
Lancia si affida a un modello del tutto nuovo rispetto a prima, con un design ricercato e che unisce tratti moderni a ispirazioni con modelli iconici del suo passato. La Ypsilon è un'auto che piace o non piace, ma è indubbio il suo stile esclusivo che si distacca del tutto dalle "gemelle" Opel Corsa e Peugeot 208 cotruite sulla stessa piattaforma CMP di Stellantis. L'abitacolo è molto ben rifinito con rivestimenti piacevoli e anche lussuosi e offre buono spazio per quattro persone. Tutta la tecnologia di bordo è dedicata alla connettività con l'assistente virtuale S.A.L.A. e alla sicurezza per il livello 2 della guida assistita di serie su tutta la gamma. Lato motori, troviamo il "sempreverde" ed efficiente 1.2 mild-hybrid da 100 CV oppure una unità 100% elettrica da 156 CV.
Scattante e molto vivace con il motore elettrico grazie a potenza e coppia disponibili immediatamente, non sigura per nulla anche con il tre cilindri turbo-benzina mild-hybrid, che offre una bella vivacità nel traffico e fuori dalla città ed è anche abbastanza silenzioso. Sterzo e sospensioni garantiscono una buona guida e un valido comfort per godere di viaggi piacevoli anche a lungo raggio. Grazie alla connettività si hanno a disposizione tante funzioni per gestire comodamente la vita a bordo.