Prezzi e quotazioni usato Citroen C3(MY 2016, 2020)

Citroen C3

Cambia tutta la nuova Citroen C3: ha gli Airbump come la C4 Cactus, forme quasi da crossover e telecamera frontale per scattare foto e girare video. Agile nel traffico grazie anche un buon diametro di sterzo.

MY 2016/2020A partire da 12.250 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloCitroen C3
Prezzi a partire da: 12.250 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Stile Originale, e non solo per gli airbump sulla fiancata

Bagagliaio Ampio (300 litri) e dall'accesso semplice

Piacere di guida Il comfort è di buon livello, i motori brillanti

CONTRO

Plastiche Dure e soggette a usura veloce. L'effetto è troppo cheap

Comandi del clima Scomodi da raggiungere e da maneggiare, si poteva fare meglio

Quale versione scegliere

Per chi non fa più di 10.000 km all'anno, il 1.2 benzina da 82 cavalli potrebbe rappresentare il giusto compromesso tra prestazioni e prezzo d'accesso. Vale la pena risparmiare sul motore per avere un allestimento più ricco (almeno il Feel) e qualche personalizzazione in più (gli airbump). La ConnectedCam è un bel gioco per gli amanti dei social, ma non ancora una scatola nera.

Quale colore scegliere

Quelli più chiari, che mettono in risalto gli airbump e tutti gli elementi stilistici più personali della carrozzeria. Negli interni si può spaziare dallo sportivo allo strambo: non esagerate.

Quotazioni C3
Modello20242023202220212020201920182017
- 12.300 10.600 9.900 7.900 - - -
- - 10.000 9.300 7.500 - - -
10.700 9.800 8.400 7.900 6.300 5.400 5.100 4.600
- - 10.300 9.700 7.700 - - -
14.100 12.900 - - - - - -
12.000 11.000 9.400 8.800 7.100 - - -
13.300 12.200 - - - - - -
13.200 12.100 - - - - - -
11.600 10.600 9.100 8.600 6.800 5.900 5.500 4.900
- 12.900 11.000 10.400 8.300 - - -
- - 11.400 10.700 8.600 - - -
12.700 11.700 - - - - - -
- 11.700 10.000 - - - - -
- - - - 5.900 5.000 4.700 4.200
- - - - 5.400 4.700 4.400 3.900
- - - - 6.300 5.400 5.100 4.600
- 12.100 10.400 - - - - -
- 13.200 11.400 - - - - -
14.400 13.200 - - - - - -
15.300 14.100 - - - - - -
- 14.100 12.200 - - - - -
- - - - 6.000 5.200 4.900 4.400
- - - - 6.600 5.700 5.300 4.800
- - 10.300 9.600 7.800 - - -
13.900 12.800 - - - - - -
14.900 13.700 - - - - - -
12.000 11.000 9.500 8.900 7.200 - - -
12.900 11.900 - - - - - -
12.500 11.500 10.000 9.400 7.600 - - -
- 12.600 10.900 10.200 8.300 - - -
11.600 10.600 9.200 8.600 7.000 6.100 5.700 5.100
12.400 11.500 9.900 9.300 7.500 6.500 6.100 5.500
- 13.500 11.700 11.000 8.900 - - -
- - 11.400 10.700 8.600 - - -
- - 12.100 11.400 9.200 - - -
- - - - 5.100 4.500 4.200 3.800
- - - - 4.700 4.000 3.800 3.400
- - - - 5.400 4.700 4.400 4.000
- - - - 6.000 5.200 4.900 4.400
- - - - 6.500 5.600 5.300 4.800
- - - - 5.900 5.100 4.800 4.300
- 11.200 9.700 9.100 7.300 - - -
- 11.400 9.800 - - - - -
- - 9.500 8.900 7.200 - - -
- - 9.600 9.000 7.300 - - -
9.700 8.900 7.700 7.200 5.800 5.100 4.800 4.300
- - 9.300 8.700 7.000 - - -
8.800 8.100 7.000 6.500 5.300 - - -
- - - 6.800 5.500 - - -
13.000 11.900 - - - - - -
13.100 12.100 - - - - - -
11.000 10.100 8.700 8.200 6.600 - - -
12.000 11.000 - - - - - -
12.200 11.200 - - - - - -
- 11.800 10.200 9.500 7.700 - - -
- - 10.600 10.000 8.100 - - -
10.600 9.700 8.400 7.900 6.400 - - -
- 11.900 10.300 9.700 7.800 - - -
11.600 10.600 - - - - - -
11.700 10.800 - - - - - -
- 10.600 9.100 8.600 6.900 - - -
- 10.700 9.300 - - - - -
Com'è la C3?

Il look è sbarazzino, con la carrozzeria bicolor e gli airbump della Cactus. La linea è un po' crossover, come detta la moda. Si può personalizzare in più punti, dal tetto agli airbump. L'abitacolo riprende il tono giocoso e da lì si scattano foto da condividere sui social. L'abitabilità è più che onesta e il bagagliaio ottimo per la categoria: 300 litri. Difetti? Le plastiche sono per lo più dure e i comandi del clima solo digitali: bisogna cercarli nell'infotainment.

Come va la C3?

Ha un molleggio soffice ed è votata al comfort, ma non pensate a un'auto ciondolona. Le reazioni sono neutre e l'auto ben piantata anche nel misto veloce, con uno sterzo leggero ma abbastanza sincero e preciso. Rumori pochi, qualche vibrazione sì. Soprattutto con l'accoppiata turbobenzina-cambio automatico. Che, tuttavia, è anche il binomio più indicato per una guida brillante e fluida. Validi anche i turbodiesel, una garanzia, soprattutto di bassi consumi.