Prezzi e quotazioni usato Audi A1 Sportback(MY 2018)

Audi A1 Sportback

Qualità degli interni e accoglienza a bordo sono ottime. L'Audi Q3 si apprezza anche per l'ottima tenuta di strada e il binomio turbodiesel-trazione quattro.

MY 2018A partire da 23.500 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloAudi A1 Sportback
Prezzi a partire da: 23.500 €
Garanzia: 2 anni /km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 4
Valutazione Media:
PRO

Dinamica Le dimensioni compatte e un telaio sportivo favoriscono la guida mascolina come pochi altri suv del segmento

Bagagliaio In rapporto agli ingombri, il vano di carico tiene 460 litri e si presta anche a un set di valigioni

Qualità Nessun dettaglio viene lasciato indietro, non si registrano cadute di stile neanche lente di ingrandimento alla mano

CONTRO

Offroad L'altezza minima dal suolo (17 cm) non è esattamente da fuoristrada vecchia maniera: quando si abbandona l'asfalto, meglio non esagerare

Dotazione di serie Audi non si smentisce e piazza alcuni accessori irrinunciabili tra gli optional a pagamento

Quale versione scegliere

La Q3 esiste in tutte le salse anche a benzina, ci sentiamo tuttavia di suggerire la 2.0 TDI 150 cv quattro: trazione, coppia e stile a volontà.

Quale colore scegliere

Una di quelle auto alle quali sta bene qualsiasi colore. Forse è meglio accendere la carrozzeria con colori vivaci: rosso, giallo, blu. Se non il bianco.

Quotazioni A1 Sportback
Modello20242023202220212020201920182017
- - 14.100 13.400 11.300 10.100 9.600 8.900
- - 14.800 14.000 11.800 10.600 10.100 9.300
- - 15.200 14.500 12.200 10.900 10.400 9.600
- 17.500 15.500 - - - - -
- - 17.300 16.500 13.900 12.400 11.800 11.000
- - 16.200 15.400 12.900 11.600 11.100 10.300
- - 15.200 14.400 12.200 10.900 10.400 9.600
- - 15.900 15.100 12.700 11.400 10.800 10.000
- - 16.300 15.500 13.100 11.700 11.200 10.400
- - 18.400 17.500 14.700 13.200 12.600 11.700
- - 17.300 16.400 13.800 12.400 11.800 11.000
- - 14.600 13.800 11.600 10.400 9.900 9.200
- - 15.200 14.400 12.200 10.900 10.400 9.600
- - 15.700 14.900 12.500 11.200 10.700 9.900
21.800 20.400 18.300 - - - - -
25.200 23.600 21.100 20.200 17.300 15.800 15.100 14.200
23.700 22.200 19.800 18.900 16.300 14.800 14.200 13.300
- - 15.700 14.900 12.500 11.200 10.700 9.900
- - 16.300 15.500 13.100 11.700 11.100 10.300
- - 16.800 16.000 13.400 12.000 11.500 10.600
23.100 21.600 19.300 - - - - -
26.500 24.800 22.200 21.200 18.200 16.600 15.900 14.900
25.000 23.400 20.900 20.000 17.200 15.600 15.000 14.000
- - 17.300 16.500 13.900 12.400 11.800 11.000
- - 17.900 17.000 14.300 12.800 12.200 11.300
- - 18.300 17.400 14.700 13.100 12.500 11.600
24.900 23.400 20.900 - - - - -
28.100 26.300 23.500 22.500 19.300 17.600 16.800 15.800
26.600 24.900 22.200 21.200 18.300 16.600 15.900 14.900
29.700 27.800 24.900 23.700 20.400 - - -
28.400 26.700 23.800 22.800 19.600 - - -
Com'è la A1 Sportback?

Il restyling del 2014 ha interessato giusto il frontale e i gruppi ottici, lasciando tuttavia intatta l'immagine complessiva di una sport utility grintosa ma anche elegante, sebbene ormai non più all'avanguardia in termini di stile. Lunga 439 cm, la Q3 è a misura anche di città. Lo spazio per i passeggeri è discreto, solo in cinque si viaggia stretti. Assai capiente invece il bagagliaio. Di serie, completa è solo la dotazione di sicurezza. Numerose le funzioni per le quali è necessario metter mano al portafogli, tra le quali la trazione integrale quattro e il cambio a doppia frizione S tronic. 

Come va la A1 Sportback?

La seduta è rialzata quel tanto che basta per vedere più lontano che non su una berlina, eppure una volta buttata in curva la Q3 si comporta quasi come una compatta bassa da terra: rollio limitato, sterzo preciso e progressivo. Tutto questo mentre  i passeggeri beneficiano di un grado di comfort degno in tutto e per tutto del segmento premium. Non eccezionali, invece, le proprietà in fuoristrada a causa della scarsa altezza dal suolo. Se non altro, la trazione quattro assicura motricità in ogni situazione. 

Agos ad