8 Ore Bahrain: doppietta Toyota, ma è festa iridata per Ferrari!
WEC 2025

8 Ore Bahrain: vince Toyota, la Ferrari si aggiudica entrambi i titoli mondiali!


Avatar di Luca Manacorda, il 08/11/25

5 ore fa - Si chiude nel migliore dei modi la stagione straordinaria delle 499P

La Ferrari conquista sia il titolo Piloti sia il Costruttori, mentre l'ultima gara dell'anno si chiude con la doppietta Toyota
Benvenuto nello Speciale WEC 2025, composto da 30 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario WEC 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Toyota Gazoo Racing ha firmato una doppietta nella 8 Ore del Bahrain, ultimo appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025, mentre Ferrari ha festeggiato il titolo mondiale Costruttori Hypercar e l’equipaggio della 499P #51 — formato da James Calado, Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi — ha ottenuto la corona Piloti

8 Ore Bahrain: primo successo stagionale per Toyota, Ferrari sul podio

La vittoria finale è andata alla Toyota GR010 Hybrid #7 di Nyck de Vries, Kamui Kobayashi e Mike Conway, che ha firmato il primo successo stagionale del marchio giapponese, precedendo la vettura gemella #8 portando a cinque i costruttori vincitori nelle otto gare del campionato. Le tre Ferrari 499P hanno chiuso subito dietro, in quarta, quinta e sesta posizione rispettivamente con le vetture #50, #51 e #83.

Nella classe LMGT3, trionfo per la Lexus #87 Akkodis ASP di José María López, Petru Umbrarescu e Clemens Schmid, al secondo successo stagionale dopo quello di Interlagos, mentre il trio Richard Lietz, Riccardo Pera e Ryan Hardwick (Porsche #92 della scuderia Manthey 1st Phorm) ha chiuso quarto, festeggiando comunque il secondo titolo consecutivo per il team tedesco.

Elkann: ''Un sogno che si avvera''

Per la Ferrari, presentatasi a Sakhir leader in entrambe le classifiche iridat3, è dunque festa grande con la conquista dei due titoli. Il podio della 499P numero 50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, completa una giornata indimenticabile per il Cavallino Rampante.

Un traguardo che ci riempie di orgoglio e rappresenta il coronamento di un sogno – ha dichiarato il Presidente della Ferrari John Elkannl’apice di un percorso iniziato nel 2022, quando abbiamo deciso di tornare a competere nella classe regina dell’endurance. Celebriamo non solo due titoli mondiali, ma la forza di una squadra che ha saputo lavorare come un corpo unico, affrontando le difficoltà con l’umiltà di imparare e migliorare sempre.”

Ferrari nell'endurance: le statistiche aggiornate

Per Ferrari si tratta del 24° titolo mondiale nell’endurance (assoluti e di classe) e del 9° titolo assoluto Costruttori, a 53 anni di distanza dall’ultimo, conquistato nel 1972 con la leggendaria 312 P. La 499P raccoglie così l’eredità sportiva delle grandi Sport Prototipo del passato, riportando Maranello al vertice della categoria dopo mezzo secolo.

Il titolo Piloti rappresenta invece il primo alloro assoluto nella top class per Pier Guidi, Calado e Giovinazzi. Per i primi due, già campioni con Ferrari in classe LMGTE Pro, è il quarto titolo mondiale dopo quelli del 2017, 2021 e 2022.

Nell’era moderna del FIA WEC, istituito nel 2012, Ferrari raggiunge l’ottavo titolo Costruttori (il primo assoluto dopo sette successi GT) e il sesto titolo Piloti. Il trionfo di Sakhir riporta a Maranello un titolo iridato Costruttori 17 anni dopo l’ultimo in Formula 1 (2008) e 18 anni dopo il Mondiale Piloti di Kimi Räikkönen nel 2007, suggellando un ritorno ai vertici internazionali del motorsport.

VEDI ANCHE



Pubblicato da Luca Manacorda, 08/11/2025
Tags
WEC 2025