- 30/10/25 - Le Ferrari 499P a caccia dei titoli nel gran finale in Bahrain
- 28/09/25 - 6 Ore Fuji: Alpine torna al successo, festa rinviata per la Ferrari
- 24/09/25 - Ferrari al Fuji con vista sui titoli mondiali
- 17/09/25 - Il FIA WEC festeggia la sua centesima gara: ecco i record tra i piloti e i costruttori
- 08/09/25 - Austin: Porsche vince sotto la pioggia, Ferrari festeggia il primo titolo dell'anno
- 07/09/25 - Austin: la Ferrari monopolizza la prima fila con Kubica e Giovinazzi
- 15/07/25 - 6 Ore San Paolo: le decisioni della Direzione Gara scontentano la Ferrari
- 14/07/25 - 6 Ore San Paolo: successo storico per Cadillac, il BoP ferma il dominio Ferrari
- 12/07/25 - 6 Ore San Paolo: Lynn firma la pole Cadillac, Barrichello fa impazzire Interlagos in LMGT3
- 08/07/25 - Ferrari torna in pista a Interlagos dopo il trionfo di Le Mans
- 17/06/25 - 24 Ore Le Mans: squalificata la Ferrari #50 dopo le verifiche tecniche
- 16/06/25 - Ferrari, il tris alla Le Mans vale la conquista del Trofeo della Vittoria
- 15/06/25 - 24 Ore di Le Mans 2025: streaming on board Ferrari 499P e 296 LMGT3 e aggiornamenti gara
- 13/06/25 - 24 Ore Le Mans, Hyperpole: prima fila tutta Cadillac, Ferrari nelle retrovie
- 12/06/25 - 24 Ore Le Mans 2025 Qualifiche: Cadillac sorprende, Ferrari c’è, Porsche squalificata
- 07/06/25 - 24 Ore di Le Mans 2025: programma, orari e iniziative speciali della Ferrari
- 12/05/25 - La Ferrari vola nelle classifiche generali dopo la 6 Ore di Spa
- 10/05/25 - 6 Ore di Spa: trionfo Ferrari, doppietta Hypercar e vittoria anche tra le LMGT3
- 09/05/25 - 6 Ore di Spa: tripletta Ferrari in qualifica, terza pole consecutiva!
- 06/05/25 - 6 Ore di Spa: Ferrari vuole confermarsi in vetta al Mondiale
- 21/04/25 - 6 Ore di Imola: Ferrari in trionfo davanti ai propri tifosi, sfuma il successo per Valentino Rossi
- 15/04/25 - 6 Ore di Imola, la promessa della Ferrari: "Cercheremo di non deludere i tifosi"
- 10/04/25 - 6 Ore di Imola: la Ferrari torna in patria da leader. Ecco il programma completo
- 09/04/25 - Ferrari 499P, il 2025 è l'anno della maturità: "Vogliamo lottare per il titolo fino alla fine"
- 01/03/25 - 1812 KM del Qatar: tripletta storica per la Ferrari 499P
- 15/02/25 - Ferrari: nuova livrea e obiettivi ambiziosi per la stagione 2025
- 05/02/25 - L'Alpine 2025 si presenta: confermato Mick Schumacher
- 29/12/24 - WEC 2025, il calendario ufficiale del mondiale Endurance
- 15/11/24 - Squadra che vince non si cambia: Toyota conferma i due equipaggi anche per il 2025
Pole position per la Toyota nell’ultimo appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025, la 8 Ore del Bahrain, in programma sabato sul tracciato di Sakhir. Kamui Kobayashi ha firmato il miglior tempo in 1’46”826, precedendo di poco più di tre decimi il compagno di squadra Brendon Hartley, che completa la prima fila con l’altra GR010 Hybrid.
TOYOTA ON POLE 🙌🇧🇭
— FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) November 7, 2025
Incredible qualifying session for @TGR_WEC with their first pole position of the season and a 1-2 finish!
#WEC#8HBahrain#Toyotapic.twitter.com/xpiIYloOGq
Alle spalle delle vetture nipponiche si schierano le due Peugeot 9X8, protagoniste della miglior qualifica stagionale: Malthe Jakobsen ha centrato il terzo tempo in 1’47”166, davanti a Jean-Eric Vergne (1’47”208).

Ferrari nelle posizioni di rincalzo, ma davanti alle Porsche
Guardando ai contendenti per i due titoli iridati, troviamo più indietro le Ferrari 499P. L’equipaggio leader della classifica Piloti – Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi – prenderà il via dalla settima posizione, mentre la vettura gemella numero 50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen scatterà undicesima. Ancora più arretrata la 499P numero 83 di AF Corse, con Yifei Ye, Robert Kubica e Phil Hanson, attualmente secondi nella graduatoria iridata e dodicesima sulla griglia di partenza.

La buona notizia per il Cavallino Rampante è che gli unici rivali nella corsa ai titoli, ossia gli equipaggi della Porsche, non hanno fatto meglio: complice un Balance of Performance non certo favorevole, le 963 scatteranno dall'ottava e addirittura dalla diciottesima e ultima posizione tra le vetture Hypercar. Inoltre, a partire così indietro è l'equipaggio della vettura numero 6 con Kevin Estre e Laurens Vanthoor attualmente terzi in classifica generale e ancora in gioco per il titolo Piloti. La matematica tiene in gioco anche Alex Lynn, Norman Nato e Will Stevens con la Cadillac numero 12 che partiranno però dalla quinta posizione, non certo sufficiente per colmare i 34 punti che li separano dalla vetta.
LMGT3: Lexus in pole, Ferrari meglio di Porsche
Nella categoria LMGT3, la pole position è andata alla Lexus #78 Akkodis ASP, affidata a Finn Gehrsitz, autore di un giro in 2’01”661, davanti alla Mercedes-AMG #60 Iron Lynx di Lorcan Hanafin, staccata di 0”326. Anche qui è sfida tra Porsche e Ferrari per i titoli, con la casa tedesca in vantaggio: la 296 #21 di AF Corse (equipaggio formato da Alessio Rovera, François Hériau e Simon Mann) si è qualificata ottava, mentre i diretti rivali della 911 GT3 R #92 sono solo penultimi. Nono tempo per la BMW #46 che vede Valentino Rossi tra i membri del suo equipaggio.
Hard work during FP3 really paid off — pole position in Bahrain for the #78 and P4 for the #87! 💪
— Akkodis ASP Team (@AkkodisASPTeam) November 7, 2025
Congrats to @TGReurope for their pole as well — we’re keeping it in the family. 🏁❤️#AKKODISASPTeam#TGRCustomerRacing#Lexus#LexusRCFGT3#Racing#Motorsport#FIAWECpic.twitter.com/U8bD4MivCt
Insomma, le qualfiche non sono state memorabili per la Ferrari ma ci sono tutti i presupposti per rendere il risultato finale assolutamente trionfale in entrambe le categorie. L’appuntamento con la bandiera verde è per sabato 8 novembre alle ore 14:00 locali (12:00 italiane), con arrivo previsto in notturna dopo otto ore di gara.
WEC 2025, 8 ORE BAHRAIN: RISULTATI HYPERPOLE HYPERCAR
| Pos | Auto | Distacco |
| 1 | Toyota GR010 Hybrid #7 | 1:46.826 |
| 2 | Toyota GR010 Hybrid #8 | +0.151 |
| 3 | Peugeot 9X8 #94 | +0.340 |
| 4 | Peugeot 9X8 #93 | +0.382 |
| 5 | Cadillac V-Series.R #12 | +0.717 |
| 6 | Aston Martin Valkyrie #009 | +0.798 |
| 7 | Ferrari 499P #51 | +0.900 |
| 8 | Porsche 963 #5 | +1.044 |
| 9 | Aston Martin Valkyrie #007 | +1.210 |
| 10 | BMW M Hybrid V8 #15 | +1.310 |



