Porsche vince ad Austin, Ferrari festeggia il primo titolo
WEC 2025

Austin: Porsche vince sotto la pioggia, Ferrari festeggia il primo titolo dell'anno


Avatar di Luca Manacorda, il 08/09/25

1 giorno fa - Gara decisamente movimentata al COTA di Austin per via del meteo

In una gara fortemente condizionata dalle condizioni meteo, la Porsche ottiene la prima vittoria del 2025, bene anche la Ferrari
Benvenuto nello Speciale WEC 2025, composto da 24 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario WEC 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Ferrari chiude al secondo posto la Lone Star Le Mans, sesto appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025, disputato al Circuit of The Americas di Austin in condizioni meteo variabili. La 499P #50, affidata ad Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, ha tagliato il traguardo alle spalle della Porsche #6 di Porsche Penske Motorsport, che ha ottenuto il primo successo stagionale grazie a Kévin Estre, Laurens Vanthoor e Matt Campbell. La vettura gemella, la 499P #51 con Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, ha chiuso quinta dopo una gara in rimonta: un contatto e la conseguente foratura avevano infatti fatto precipitare Pier Guidi fino al 13° posto. Con una sequenza di sorpassi nella parte finale, l’equipaggio è riuscito a risalire in top five, mantenendo così la leadership nella classifica iridata piloti.

AF Corse festeggia il titolo team indipendenti

La settima posizione assoluta, e la vittoria tra i team indipendenti, è andata alla Ferrari 499P numero 83 in livrea Giallo Modena di Yifei Ye, Robert Kubica e Phil Hanson. Il piazzamento consente ad AF Corse di conquistare il titolo FIA World Cup for Hypercar Teams, l’ottavo trofeo internazionale per la struttura di Amato Ferrari dal 2012 a oggi. Per Yifei Ye si tratta invece del quinto titolo internazionale in carriera.

WEC 2025, Lone Star Le Mans: Ferrari 499P #83 campione tra i team indipendentiWEC 2025, Lone Star Le Mans: Ferrari 499P #83 campione tra i team indipendenti

La cronaca della gara

Le sei ore in Texas sono state condizionate da pioggia intermittente e da un avvio dietro la safety car. Dopo la neutralizzazione iniziale e una bandiera rossa, la gara è entrata nel vivo con le Ferrari 83 e 51 in testa, seguite dalla Porsche #6. Un pit-stop rallentato ha fatto perdere terreno a Hanson della 499P #83, mentre nella parte centrale Campbell ha consolidato la posizione della vettura tedesca.

WEC 2025, Lone Star Le Mans: Ferrari 499P #51WEC 2025, Lone Star Le Mans: Ferrari 499P #51

Il momento decisivo è arrivato poco prima della quarta ora: Estre ha approfittato di una ripartenza esitante di Pier Guidi per portarsi al comando alla curva 1. Nonostante diversi interventi della safety car, il francese ha mantenuto un margine di circa dieci secondi fino al traguardo. Alle spalle di Porsche e Ferrari, Peugeot TotalEnergies ha ottenuto il miglior risultato complessivo della propria storia nel FIA WEC con il terzo posto della 9X8 #94 e il quarto della #93.

Lone Star Le Mans 2025, ordine di arrivo Hypercar

Pos.VetturaTeamDistacco
1#6 Porsche 963Porsche Penske Motorsport
2#50 Ferrari 499PFerrari – AF Corse+8.625s
3#94 Peugeot 9X8Team Peugeot TotalEnergies+9.541s
4#93 Peugeot 9X8Team Peugeot TotalEnergies+15.149s
5#51 Ferrari 499PFerrari – AF Corse+22.619s
6#38 Cadillac V-Series.RCadillac Hertz Team Jota+42.517s
7#83 Ferrari 499PAF Corse (indipendente)+56.955s
8#12 Cadillac V-Series.RCadillac Hertz Team Jota+1:10.896
9#8 Toyota GR010 HybridToyota Gazoo Racing+1:14.615
10#5 Porsche 963Porsche Penske Motorsport+1:21.117

LMGT3: per McLaren prima volta sul gradino più alto

Nella categoria LMGT3, la vittoria è andata a United Autosports con la McLaren #95. La Ferrari 296 di VISTA AF Corse aveva tagliato il traguardo al comando con Davide Rigon, ma una penalità di cinque secondi per contatto lo ha retrocesso, consegnando così a McLaren il primo successo di sempre nel Mondiale Endurance. Ad approfittare della situazione anche la BMW #46 di Valentino Rossi che sale così in seconda posizione, dopo aver chiuso a meno di 3 decimi dai vincitori.

Lone Star Le Mans 2025, ordine di arrivo LMGT3

Pos.VetturaTeamDistacco
1#95 McLaren 720S GT3United Autosports
2#46 BMW M4 GT3Team WRT+0.256s
3#54 Ferrari 296 GT3VISTA AF Corse+2.705s
4#59 McLaren 720S GT3United Autosports+6.457s
5#27 Aston Martin Vantage GT3Heart of Racing Team+14.831s
6#77 Ford Mustang GT3Proton Competition+21.293s
7#92 Porsche 911 GT3 RManthey 1st Phorm+21.758s
8#88 Ford Mustang GT3Proton Competition+39.882s
9#31 BMW M4 GT3The Bend Team WRT+48.848s
10#60 Mercedes-AMG GT3Iron Lynx+55.567s

FIA WEC 2025, la situazione nelle classifiche generali

Nel Campionato del Mondo Costruttori Ferrari è prima con 203 punti, 65 in più di Porsche e 69 in più di Cadillac. Nella graduatoria del Mondiale Piloti guidano Pier Guidi-Calado-Giovinazzi con 115 punti; secondi Ye-Kubica-Hanson con 100 punti, quarti Fuoco-Molina-Nielsen a quota 75 superati dall'equipaggio della Porsche vincitrice ad Austin.

Il campionato WEC 2025 proseguirà con la 6 Ore di Fuji, penultimo round della stagione, in programma dal 26 al 28 settembre 2025.

VEDI ANCHE



Pubblicato da Luca Manacorda, 08/09/2025
Tags
Gallery
    WEC 2025