Prezzi e quotazioni usato Skoda Karoq(MY 2017, 2022)

Skoda Karoq

Altro che brutto anatroccolo del Gruppo: Skoda Karoq è un Suv di alta qualità. Ricco anche il catalogo delle dotazioni, sicurezza inclusa. A 2 o 4 ruote motrici.

MY 2017/2022A partire da 25.500 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloSkoda Karoq
Prezzi a partire da: 26.100 €
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Comfort In qualunque settaggio, le sospensioni vantano un'ottima scorrevolezza e svolgono un lavoro egregio nel filtrare l'asfalto

ADAS Completa la dotazione di sistemi di sicurezza, dal Park Assist alla frenata automatica City Emergency Brake con funzione predittiva

CONTRO

Rumorosità Qualche fruscio aerodinamico prodotto dagli specchietti e una certa rombosità dei motori diesel, comunque contenuta

Sterzo Trasmette sensazioni un po' artificiali. Solo in modalità Sport, il volante si indurisce e il feeling ritorna naturale

Quale versione scegliere

Massima scelta, dal 1.0 TSI a trazione anteriore alla 2.0 TDI a quattro ruote motrici. Che uso ne volete fare?

Quale colore scegliere

Verde smeraldo per non allontanarsi dai colori sociali, marrone magnetico per un senso di maggior "finesse".

Quotazioni Karoq
Modello20242023202220212020201920182017
21.500 20.000 17.500 16.600 - - - -
23.100 21.400 18.800 17.800 - - - -
23.800 22.100 19.400 18.300 - - - -
- - - 14.100 11.700 10.400 9.900 9.100
- - - 15.100 12.600 11.200 10.600 9.800
26.200 - - - - - - -
- - - 15.600 13.000 11.600 - -
24.600 - - - - - - -
28.200 - - - - - - -
- - - 15.800 13.100 11.700 11.100 10.200
22.800 21.100 18.500 17.600 - - - -
- - - 15.000 12.500 11.100 - -
24.000 22.300 19.600 18.500 - - - -
- - - 16.000 13.300 11.800 11.200 10.300
28.700 26.900 23.900 22.800 - - - -
- - - 16.900 14.100 12.500 11.900 11.000
- - - 17.500 14.600 12.900 - -
- - - 18.000 15.000 13.300 - -
27.200 25.400 22.600 21.500 - - - -
- - - 18.000 15.000 13.300 - -
31.200 29.200 26.000 24.700 - - - -
- - - 17.600 14.700 13.100 12.400 11.400
30.000 28.000 24.900 23.800 - - - -
27.300 25.600 22.700 21.700 - - - -
- - - 16.000 13.300 11.800 - -
- - - 16.500 13.700 12.200 - -
25.800 - - - - - - -
- - - 17.000 14.200 12.600 - -
29.800 27.900 24.800 23.600 - - - -
28.600 26.700 23.800 22.700 - - - -
- - - 16.700 13.900 12.300 - -
- - - 15.100 12.500 11.000 - -
22.900 21.200 18.500 17.500 - - - -
24.300 22.600 19.700 18.600 - - - -
- - - 16.000 13.300 11.700 - -
27.200 25.200 22.000 20.800 - - - -
- - - 17.000 14.000 12.400 - -
- - - 17.500 14.500 12.800 - -
- - - 18.000 14.900 13.200 - -
- - - 18.000 14.900 13.200 - -
29.400 27.200 23.800 22.500 - - - -
28.300 26.200 22.900 21.600 - - - -
- - - 17.700 14.600 12.900 - -
- - - 16.000 13.300 11.700 - -
27.500 25.700 22.800 21.700 - - - -
- - - 16.600 13.700 12.100 - -
- - - 17.100 14.100 12.500 - -
26.000 - - - - - - -
- - - 17.100 14.100 12.500 - -
30.000 28.000 24.800 23.600 - - - -
28.800 26.800 23.800 22.600 - - - -
- - - 16.700 13.800 12.200 - -
27.000 25.000 21.900 20.700 - - - -
- - - 18.300 15.100 13.300 12.600 11.600
- - - 19.200 15.900 14.000 13.300 12.200
32.100 29.900 26.500 25.200 - - - -
- - - 19.700 16.300 14.400 - -
- - - 20.200 16.700 14.800 - -
30.600 - - - - - - -
- - - 20.400 16.900 14.900 - -
34.500 32.200 28.500 27.100 - - - -
- - - 19.900 16.400 14.500 13.800 12.600
33.300 31.100 27.500 26.200 - - - -
- - 18.900 17.800 - - - -
- - - 16.000 13.200 11.700 - -
30.000 - - - - - - -
28.500 - - - - - - -
32.400 - - - - - - -
31.200 - - - - - - -
- - - 16.900 14.000 12.400 - -
- - 20.100 19.000 - - - -
- - - 17.400 14.400 12.700 - -
- - - 18.000 14.900 13.100 - -
- - - 18.000 14.900 13.100 - -
- - 21.600 20.400 - - - -
- - - 17.600 14.600 12.900 - -
- - 20.600 19.500 - - - -
34.700 32.400 28.800 27.500 - - - -
Com'è la Karoq?

Fratello minore di Kodiaq, Skoda Karoq si inserisce nel segmento dei Suv compatti: 4,38 metri di lunghezza, 1,84 di larghezza. In rapporto alle dimensioni, il vano di carico ha una capacità record: da 521 a 1.630 litri. Consigliati, per chi cerca la massima versatilità, i tre sedili posteriori VarioFlex: scorrono avanti e indietro, e il baule cresce fino a 588 litri. Ottima l'abitabilità per quattro passeggeri, mentre il quinto deve fare i conti con un tunnel della trasmissione un po' ingombrante. Il design degli interni è pulito ed essenziale, guadagnando un pizzico di solennità per le bocchette di ventilazione verticali. A richiesta, c'è anche il quadro strumenti completamente digitale: la Karoq è il primo modello Skoda ad accedere al Digital Cockpit di Volkswagen. 

Come va la Karoq?

Un compact Suv senza pretese sportive, ma dal feeling di guida che sa essere anche frizzante. Col 2.0 TDI, la progressione è fluida e regolare, coI cambio manuale dagli innesti scorrevoli e precisi. Meno bene lo sterzo, che trasmette sensazioni un po' strane. Ma dipende anche dalla modalità di guida: in Sport, le cose migliorano, e anche le sospensioni a controllo elettronico eseguono gli ordini con maggiore disciplina.  Passando da un estremo all'altro, i risultati sono interessanti anche al volante della Karoq 1.0 TSI: un tre cilindri benzina non è azzardato nemmeno su un crossover, se hai 115 cv e 200 Nm da disporre. E il piacere aumenta grazie al cambio a doppia frizione DSG a 7 marce, molto rapido e ben tarato. 

Agos ad