19 ore fa - Avvistata la super wagon a elettroni sulla pista del Nurburgring
Nuovi avvistamenti della super wagon a batterie in azione confermano l'arrivo, ma nel 2026: intanto prosegue lo sviluppo. Ecco cosa c'è di nuovo
L’avevamo incrociata circa un anno fa (guarda le prime immagini di Audi RS6 e-tron), ma di lei se ne erano un po’ perse le tracce in questi ultimi mesi. Però Audi non ha messo da parte il progetto della sua wagon elettrica RS 6 e-tron, tutt’altro. Quindi, l’inedita supersportiva da famiglia è in agenda anche se rispetto alle informazioni del 2024 potrebbe farsi attendere ancora, almeno fino a fine 2026.
Ora però la station wagon a pile di Ingolstadt (guarda la homepage di Audi Italia) è tornata protagonista: le nuove immagini provenienti dal Nürburgring mostrano i prototipi impegnati nei collaudi dinamici.
L’elettrificazione di Audi Sport
La strategia Audi prevede nei prossimi anni il passaggio all’alimentazione elettrica di gran parte della gamma, compresi i modelli della divisione Audi Sport, responsabile delle versioni S e RS.
Non è una novità assoluta: già oggi esistono modelli come la e-tron S e la RS e-tron GT. La RS6 elettrica condividerà la base tecnica della A6 e-tron, costruita sulla piattaforma modulare PPE del Gruppo Volkswagen.
Audi RS6 e-tron: costruita sulla piattaforma condivisa PPE
Detto ciò, i muletti di quella che è a tutti gli effetti una A6 e-tron iper-vitaminizzata pizzicati al “green hell” sono ancora mimetizzati, ma alcune forme paiono diverse dal passato e a un occhio più attento non possono sfuggire alcuni dettagli:
Passaruota allargati
appendici aerodinamiche dedicate
cerchi in lega di grandi dimensioni
impianto luci più definito del muletto 2024
impianto frenante maggiorato con dischi forati
Il prototipo della A6 elettrica montava una batteria da 100 kWh e doppio motore da circa 470 CV. Con la stessa base, la RS 6 potrebbe offrire un’autonomia di circa 700 km.
Audi RS6 e-tron: la batteria dovrebbe avere una capacità di 100 kWh e un'autonomia di 700 km
I numeri promettono prestazioni ''green'' al vertice
L’attuale RS6 Avant Performance eroga 630 CV (guarda la prova di Audi RS6 Performance), con la futura RS6 e-tron che dovrebbe avere almeno la stessa potenza. Tuttavia, voci di corridoio sussurrano che potrebbe addirittura superare gli 800 CV, rafforzando il ruolo della station wagon come modello di riferimento tra le performance car elettriche.
Per adesso è tutto, ma tra pochi mesi ne sapremo di più. Voi cosa ne pensate di questa versione top performance della sw a batterie di Ingolstadt? Diteci la vostra.