Prezzi e quotazioni usato Skoda Kamiq(MY 2019, 2024)

Skoda Kamiq

Fresco di facelift, Skoda Kamiq è uno degli urban-SUV più apprezzati. Piace per l'abitabilità e la costruzione curata, ma non ha la trazione integrale e offre una scelta di motori limitata.

MY 2019/2024A partire da 24.240 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloSkoda Kamiq
Prezzi a partire da: 24.240 €
Omologazione: Euro6d-Temp
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Qualità Di morbido c'è solo la parte superiore della plancia, ma le plastiche dure sono rese attraenti da un rivestimento in tessuto

Dotazioni Fin dal livello base c'è più del necesssario. Anche quanto a sistemi d'aiuto alla guida (ADAS)

CONTRO

Motori Quelli che ci sono si comportano bene, ma la scelta è limitata a unità a benzina.

Design Il ritocco al frontale ha sacrificato pulizia ed eleganza in nome di una personalità più spiccata.

Quale versione scegliere

La mille da 115 CV con cambio automatico è la scelta più equilibrata. La millecinque vale la pena se fate lunghi viaggi a pieno carico.

Quale colore scegliere

Il grigio metallizzato le dona in modo particolare, specie con la verniciatura bicolore con tetto nero a contrasto.

Quotazioni Kamiq
Modello20242023202220212020201920182017
21.500 20.000 17.500 - - - - -
- - - 14.100 11.600 - - -
- 21.300 18.700 17.700 14.800 13.100 - -
- - - 12.600 10.400 9.200 - -
23.100 21.400 18.800 - - - - -
23.800 22.100 19.400 - - - - -
- 17.700 15.500 14.700 12.300 10.900 - -
- 16.700 14.600 13.900 11.500 10.300 - -
- - - - 8.600 7.500 - -
- 19.300 16.900 16.000 13.300 11.900 - -
25.100 23.500 - - - - - -
- 18.200 16.000 15.100 12.600 11.200 - -
- - - - 9.100 7.900 - -
23.900 22.400 - - - - - -
22.900 21.400 - - - - - -
21.800 20.400 - - - - - -
21.100 19.600 - - - - - -
- - - - 11.700 10.200 - -
- 17.700 - - - - - -
- - - 13.500 11.000 9.700 - -
- - - - 10.500 9.200 - -
- - - - 9.500 8.300 - -
- - - 14.800 12.200 - - -
- - - 12.600 10.400 9.100 - -
- - - 14.800 12.200 10.700 - -
- - - - 10.700 9.300 - -
- 18.800 - - - - - -
22.800 21.100 18.500 - - - - -
24.000 22.300 19.600 - - - - -
- 20.100 17.600 16.700 13.900 - - -
- - - - 11.300 9.900 - -
- - - - 11.000 9.600 - -
- - - - 10.100 8.700 - -
- - - 14.000 11.500 10.100 - -
23.600 21.800 18.800 17.600 14.300 - - -
34.000 - - - - - - -
36.000 - - - - - - -
33.500 - - - - - - -
34.600 - - - - - - -
Com'è la Kamiq?

Lunga 4,24 m la skoda Kamiq si è appena rinnovata nel frontale e nel posteriore, dove ha trovato una maggiore "presenza scenica" con luci più evidenti, anche se meno ordinate. All'interno la strumentazione è tutta digitale, ma il climatizzatore conserva comode regolazioni fisiche: più agevoli dei comandi touch del modello precedente. Ampio l'abitacolo che offre spazio abbondante per i passeggeri e un bagagliaio adeguato, da 400 litri. Peccato solo per il piano di carico infossato rispetto alla soglia che rende più faticoso caricare e scaricare le valigie più pesanti. Belli, ma non molto intuitivi i comandi sulle razze del volante.

Come va la Kamiq?

Pretese sportive non ne ha con nessuna delle motorizzazioni proposte, ma Kamiq è sempre piacevole da guidare. La scelta del motore va fatta in funzione delle esigenze: il tranquillo mille tre cilindri in versione da 95 CV è adatto per la città, ma un po' in affanno nei lunghi viaggi a pieno carico. La versione da 115 CV sa fare tutto, al prezzo di un sound non esaltante quando si tirano le marce, ma in coppia con il cambio automatico è confortevole e offre anche un minimo di brio. Il millecinque top di gamma, con quattro cilindri e 150 CV, offre una guida più raffinata e spesso anche consumi più bassi nel mondo reale. 

Agos ad