Prezzi e quotazioni usato Kia Rio(MY 2011, 2012, 2013, 2015)

Kia Rio
Kia Rio si cambia d'abito e acquista personalità. Stile moderno, prezzi competitivi e dotazione completa le armi per sgomitare nel segmento B.
Marca / Modello | Kia Rio |
Prezzi a partire da: | 11.500 € |
Omologazione: | Euro5 |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Design Frontale tiger nose, fiancata innervata, sedere ben modellato. La Rio ora si acquista anche per lo stile
Prezzo/dotazione A parità di equipaggiamento, l'utilitaria coreana è più conveniente della media di mercato
Maneggevolezza Crescendo le dimensioni, lo scotto da pagare è un maggior raggio di svolta e una minore visibilità posteriore
Feeling di guida Il telaio non nasce certo per la pista, né lo sterzo è di precisione chirurgica. Non mettetela alla frusta
Ottimo per l'uso urbano il 1.2 a benzina, ma se si macinano chilometri su chilometri, meglio un passista come il 1.4 CRDi. Soddisfacente l'allestimento LX.
Il rosso accentua i riflessi della carrozzeria e trasmette uno stile dinamico. Ma anche il bianco va sempre bene.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | 14.400 | 12.500 | - | - | - | - | - | |
- | 15.800 | 13.700 | - | - | - | - | - | |
- | - | 14.200 | 13.400 | - | - | - | - | |
- | - | - | 10.200 | 8.200 | 7.000 | 6.600 | - | |
- | - | - | - | 5.400 | 4.800 | 4.500 | 4.100 | |
- | - | - | - | 5.200 | 4.600 | 4.300 | 3.900 | |
- | - | - | - | 6.700 | - | - | - | |
- | - | - | - | 5.900 | 5.100 | 4.800 | 4.400 | |
- | - | - | - | 18.300 | - | - | - |
Della progenitrice, Kia Rio nuova generazione conserva giusto il nome, essendo realizzata su piattaforma inedita e disegnata con un taglio moderno e sportivo, lontano anni luce da quello austero della Rio uscente. All’appello, presenti sia la tipica mascherina a naso di tigre, l’ampia presa d’aria inferiore, la fiancata a cuneo sfaccettata, e al posteriore grandi luci a Led e un piccolo lunotto inclinato, quasi da coupé. Rio mette su anche qualche centimetro: la lunghezza aumenta di 55 mm (4.045 mm), la larghezza di 25 mm (172 cm), mentre cala l’altezza (-15 mm). Il passo si allunga di 7 cm, buon per l’abitabilità. Plancia sobria, assemblaggi complessivamente curati.
La scelta di dimensioni superiori alla media si paga in termini di manovrabilità, anche a causa di una visibilità posteriore solo discreta. In città la Kia Rio se la cava comunque bene: si apprezza in particolare la buona capacità di assorbire buche e sconnessioni. Rispetto al passato, la sensazione al volante è quella di un'auto più matura e consistente, fattore che si traduce anche in un più apprezzabile comfort sulle strade extraurbane. L’assetto concilia le esigenze di comodità con quelle di precisione di guida. Tuttavia la piccola coreana è una vettura pensata soprattutto per un uso tranquillo e sereno, come dimostra lo sterzo non troppo comunicativo.