GRANDE FESTA Ogni volta che dai cancelli di Maranello esce una nuova GT V12 è tempo di far festa. La Ferrari F12berlinetta, infatti, inaugura una nuova stirpe a dodici cilindri del Cavallino, racchiudendo in sé tutto il più recente know-how della Casa.
SPLENDIDA SPLENDENTE I gusti son gusti, per carità, ma è indubbio che la Ferrari F12berlinetta sia affascinante: il merito va suddiviso equamente, fanno sapere da Maranello, tra il sempiterno atelier Pininfarina – che si è occupato del frontale - e il neonato Centro Stile Ferrari, creatore della coda, dallo stile vagamente F1. Oltre a dialogare splendidamente fra loro, le due parti nascondono diverse chicche per migliorare l'aerodinamica.
GUARDA COME TI CARICO Oltre al telaio con 12 diversi tipi di alluminio, alcuni dei quali presi in prestito dall'aeronautica (è la prima volta nel settore automotive) più rigido del 20% e leggero di 50 kg rispetto alla 599 GTB, la Ferrari F12berlinetta sfrutta un'aerodinamica precisa e studiata. Perché se il sottoscocca è completamente carenato per favorire lo scorrimento dell'aria, sopra i passaruota anteriori compaiono gli Aerobridge, due canali che si occupano di convogliare il vento lungo la fiancata concava. Creando, di fatto, una downforce sull'anteriore di 123 kg a 200 km/h, il 76% in più rispetto alla 599.
V12 DA LEGGENDA Il 12 cilindri a V della Ferrari F12berlinetta è già destinato ad entrare nell'Olimpo dei motori aspirati: i 740 CV totali a 8.250 giri e i 690 Nm a 6.000 giri sono stati ottenuti grazie all'iniezione diretta a 200 Bar, un rapporto di compressione altissimo (13,5:1, possibile grazie ad una centralina ionizzante che evita i fenomeni di detonazione), inedito disegno dei condotti d'aspirazione e nuovi risuonatori, per un sound di scarico ancora più speciale. Volendo, si possono avere sistema Start&Stop e alternatore Smart, per un taglio del 30% in consumi (media di 6,7 km/l) ed emissioni (350 g/km) rispetto alla 599.
FERMARSI IN UN LAMPO Pure l'impianto frenante carboceramico CCM3, sviluppato in collaborazione con Brembo, garantisce prestazioni da paura: da 200 km/h la Ferrari F12berlinetta si ferma in 131 metri, 7 in meno rispetto a quanto faceva la 599 GTB Fiorano. Non manca neppure l'Active Brake Cooling, marchingegno elettronico che, in caso di surriscaldamento dei freni anteriori, apre due sportelli sul frontale per raffreddare, con l'aria, i bollenti spiriti.
7 ANNI TRANQUILLI Al di là del prezzo per pochissimi, fissato a 274.400 euro, la Ferrari F12berlinetta cerca di farsi benvolere anche da chi usa l'auto tutti i giorni. Grazie al Programma 7 Years Manteinance, infatti, al fortunato e facoltoso proprietario verranno offerti gratis 7 anni di tagliandi (ogni 20.000 km o 365 giorni) in officine autorizzate da Maranello. Notevoli anche i 3 programmi di personalizzazione Tailor Made – Classica, Inedita e Scuderia – che permettono di cucirsi su misura l'abitacolo secondo i propri gusti, in un atelier dedicato.