Prezzi e quotazioni usato Audi A4 allroad(MY 2016, 2019)

Audi A4 allroad
Un'alternativa raffinata a Suv e crossover, per stile e versatilità. L'Audi A4 Allroad ha un assetto rialzato e la trazione quattro ultra.
| Marca / Modello | Audi A4 allroad |
| Prezzi a partire da: | 52.650 € |
| Garanzia: | 2 anni/km illimitati |
| Omologazione: | Euro6d |
| Numero posti: | 5 |
| Valutazione Media: |
Guida Una fluidità di funzionamento, quella della A4 Allroad, che fa bene al buonumore
Fuoristrada La trazione integrale permanente si avvale di differenziale centrale autobloccante e torque vectoring. Non la ferma più niente
Equipaggiamento Soluzioni tecnologiche inedite sia sul fronte dinamico, sia in chiave sicurezza e intrattenimento
Spazio Ampio tunnel centrale: il divano posteriore non è adatto ad ospitare tre passeggeri
Visibilità posteriore Montanti massicci e lunotto inclinato non agevolano la visuale in manovra
Vada per la 2.0 TDI 190 cv, il miglior connubio di potenza ed economia di esercizio (quasi 20 km/l). Altamente raccomandato il doppia frizione S tronic.
Il bianco della carrozzeria, in contrasto con i passaruota neri, è in questo caso il colore che meglio esalta le sue caratteristiche di eleganza e versatilità
| Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| - | - | 33.200 | 31.600 | 26.900 | 24.200 | - | - | |
| 47.400 | 44.500 | 40.000 | 38.300 | 33.100 | 30.300 | - | - | |
| 48.600 | 45.700 | 41.000 | 39.300 | 34.000 | 31.100 | - | - | |
| 50.700 | 47.700 | 42.800 | 40.900 | 35.400 | 32.400 | - | - | |
| 37.500 | 34.800 | 30.400 | 28.800 | 23.900 | 21.200 | - | - | |
| 38.500 | 35.700 | 31.200 | 29.500 | 24.500 | 21.700 | - | - | |
| 40.200 | 37.200 | 32.600 | 30.800 | 25.600 | 22.700 | - | - | |
| - | - | 36.000 | 34.300 | 29.200 | 26.300 | - | - | |
| 51.300 | 48.200 | 43.300 | 41.400 | 35.900 | 32.800 | - | - | |
| 52.600 | 49.400 | 44.300 | 42.400 | 36.700 | 33.600 | - | - | |
| 54.700 | 51.400 | 46.100 | 44.100 | 38.200 | 34.900 | - | - | |
| - | - | 37.100 | 35.300 | 30.000 | 27.100 | - | - | |
| 52.800 | 49.600 | 44.500 | 42.600 | 36.900 | 33.700 | - | - | |
| 54.000 | 50.800 | 45.600 | 43.600 | 37.800 | 34.500 | - | - | |
| 56.100 | 52.700 | 47.300 | 45.300 | 39.200 | 35.800 | - | - |
Rispetto alla classica A4 Avant, le differenze risiedono nella calandra single frame a listelli verticali cromati, nei passaruota rinforzati in plastica, nelle protezioni sottoscocca satinate, ma soprattutto nella maggior altezza libera dal suolo (+34 mm), misura necessaria quando si affronta lo sterrato. Con la variante più stradale, la Allroad condivide invece pari pari struttura e materiali interni: ritroviamo quindi il favoloso Virtual Cockpit e il tunnel centrale con selettore a sfioramento per il display dell’MMI.
La Allroad divora chilometri di asfalto in totale souplesse, ma anche si arrampica su terreni ostili con l’agilità e la potenza di uno stambecco. La centralina del sistema di trazione integrale misura con frequenza supersonica ogni centimetro quadrato di terreno e si aggrappa a qualsiasi elemento affiori in superficie, roccia, sabbia, cenere che dir si voglia. La robusta protezione sottoscocca mette al riparo l’equipaggio da eventuali colpi proibiti.





















































































































