Come è
Evoluzione della F12berlinetta, la nuova Rossa 12 cilindri si presenta con la bellezza di 800 cavalli e una potenza specifica di 123 cv/l, oltre a primizie tecniche di assoluto valore scientifico. Nel design, la Ferrari 812 Superfast vuole omaggiare la 365 GTB4 del 1969. Ma fanno la loro comparsa anche alcune novità, come il proiettore full-Led integrato alle prese d'aria. Al posteriore, invece, ritroviamo i quattro fanali tondi stile GTC4 Lusso. Ancora più sportivo, infine, l'abitacolo, che rinnova tutte quante le componenti principali: sedili, volante, strumentazione, assieme al sistema di infotainment e al climatizzazione di ultima generazione.
Come va
ll suo V12 da 6,5 litri eroga l’80% della coppia massima già a 3.500 giri/minuto. Il segreto? L'iniezione diretta a 350 bar e condotti di aspirazione a geometria variabile,. Rispetto a una F12tdf, poi, il cambio doppia frizione ha rapporti specifici e tempi di cambiata più veloci. Si aggiorna anche l'elettronica: la 812 Superfast è la prima Ferrari col servosterzo elettrico. Il Side Slip Control (SSC) e il Passo Corto Virtuale 2.0 (PCV) completano il quadro. Ma la Ferrari di serie più potente di tutti i tempi è anche una Granturismo che si guida tutti i giorni: oltre che brutali, i suoi 800 cavalli sanno essere anche docili. Dipende dalla posizione del manettino sul volante.