EICMA 2025 è alle porte. Scopriamo tutto sull'edizione numero 82 della Fiera moto più importante al mondo, in programma dal 4 al 9 novembre prossimi (nelle giornate del 4 e 5 novembre sono per gli operatori di settore).
EICMA 2025: biglietti e prezzi
I biglietti per EICMA 2025 sono già disponibili online ma possono essere acquistati anche direttamente in Fiera. Ecco i prezzi:
- Intero giornaliero online: 20 euro (+1,50 euro per i costi di gestione)
- Intero giornaliero in cassa: 25 euro
- Intero pomeridiano online (valido dalle 13,30): 14 euro
- Intero pomeridiano in cassa: 19 euro
- Ridotto bambini giornaliero: da 0 a 3 anni, gratis; da 4 a 13 anni, online 10 euro, in cassa 12 euro
- Ridotto bambini pomeridiano (valido dalle ore 13,30): online 7 euro, in cassa 10 euro
Per i disabili e il loro accompagnatore l’ingresso sarà consentito anche nella giornata di mercoledì 5 novembre, dalle ore 8,30 alle ore 19,30.
Il ritiro dei biglietti per persone invalide e diversamente abili è possibile solo presso le casse il giorno della visita. È necessario presentarsi muniti di tesserino di invalidità o certificato equivalente (non è richiesta la percentuale). Si avrà diritto ad un titolo di ingresso gratuito per sé e per l’accompagnatore che dovrà essere necessariamente maggiorenne.
EICMA 2025: giorni e orari
EICMA 2025 aprirà i battenti per la stampa e gli operatori da martedì 4 novembre e si chiuderà domenica 9 novembre. Ecco gli orari in dettaglio:
- Martedì 4: dalle 08,30 alle 19,30 (Stampa), martedì 4 dalle 13,00 alle 19,30 (Operatori)
- Mercoledì 5: dalle 08,30 alle 19,30 (Operatori e Stampa)
- Da Giovedì 6 a Domenica 9: dalle 09,30 alle 18,30 (Pubblico, Operatori e Stampa)
Martedì 4 e mercoledì 5, l’ingresso è riservato ai soli maggiori di 18 anni. Gli espositori possono entrare un'ora prima dell'orario di apertura e uscire mezz'ora dopo l'orario di chiusura.
EICMA 2025: la mappa
Scopriamo la mappa di EICMA 2025, gli ingressi, dove sono ubicati i padiglioni e i parcheggi auto e moto.
EICMA 2025: le case presenti, i padiglioni
Dopo aver visto la mappa, scopriamo quali sono i brand presenti a EICMA 2025 e dove sono ubicati all'interno dell'area.
- Aprilia: Pad. 9, Stand E76
- Benelli: Pad. 6, Stand D20
- Betamotor: Pad. 7, Stand M48, O48
- BMW Motorrad: Pad. 14, Stand E06
- BSA: Pad. 14 - Stand C46, C45, C42
- Cfmoto: Pad. 10, Stand I52
- Ducati: Pad. 5, Stand O82
- F.B. Mondial: Pad. 14, Stand C46, C45, C42
- Harley-Davidson: Pad. 14, Stand E42
- Honda: Pad. 7, Stand D10, G10, D10 SOP
- Indian Motorcycle: Pad. 18, Stand I76
- Italjet: Pad. 5, Stand Q54
- Kawasaki: Pad. 11, Stand N46
- Keeway Group: Pad. 6, Stand B20
- Kove: Pad. 14, Stand A52
- Kymco: Pad. 11, Stand E04
- Lambretta: Pad. 11, Stand I48
- LetBe Motor: Pad. 10, Stand I86
- MBP Moto: Pad. 6, Stand B20
- Morbidelli: Pad. 6, Stand B20
- Moto Guzzi: Pad. 9, Stand E76
- Moto Morini: Pad. 10, Stand A54
- MV Agusta: Pad. 18, Stand I70
- Norton Motorcycles: Pad. 18, Stand I54, I54 SOP
- Ohvale: Pad. 5, Stand G60
- Peugeot Motocycles: Pad. 9, Stand Q54
- QJ Motor: Pad. 9, Stand N54
- RedMoto: Pad. 7, Stand G30
- Rieju: Pad. 9, Stand C65
- Royal Enfield: Pad. 5, Stand I80
- SYM: Pad. 11, Stand G48
- Sherco: Pad. 18, Stand E70
- Suzuki: Pad. 6, Stand I42, I46
- TM Moto: Pad. 18, Stand E69
- Triumph Motorcycles: Pad. 5, Stand E80
- TVS Motor: Pad. 18, Stand I58, I58 SOP
- UM Motorcycles: Pad. 6, Stand I20
- Velocifero: Pad. 9, Stand I58
- Vent Moto: Pad. 7, Stand O10
- Vespa: Pad. 9, Stand E76
- Wottan Motor: Pad. 5, Stand M52
- Yamaha: Pad. 10, Stand E90, E90 SOP
- Zero Motorcycles: Pad. 7, Stand O32, O32 SOP
- Zontes: Pad. 7, Stand M48
- ZXMoto: Pad. 4, Stand A60
Per conoscere la lista completa di tutti gli espositori di EICMA 2025, cliccate qui.
EICMA 2025: i parcheggi (anche gratuiti)
In occasione di EICMA 2025, oltre ai parcheggi P1, P2, P3, P4 e P5 in Fiera, saranno disponibili da giovedì a domenica anche 15.000 posti auto gratuiti in città, per tutti coloro che raggiungeranno Rho con il treno da tutta la Lombardia e in più un biglietto d’ingresso aggiuntivo, scontato di 6 euro, valido solo il pomeriggio. Scopriamo dove sono ubicati i parcheggi:
Nelle sole giornate di sabato 8 e domenica 9 novembre, saranno messi a disposizione quasi 11mila posti auto gratuiti distribuiti in 11 parcheggi di interscambio ATM, in corrispondenza con le principali linee di trasporto pubblico:
- Abbiategrasso M2
- Bisceglie M1
- Cascina Gobba M2
- Famagosta M2
- Forlanini M4
- Lampugnano M1
- Maciachini M3
- Molino Dorino M1
- Rogoredo-Santa Giulia M3
- San Donato M3
- San Leonardo M1
Nelle giornate di giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre, 1.350 posti auto gratuiti messi a disposizione da EICMA nel parcheggio dello Stadio di San Siro, in corrispondenza della linea M5, pari a 4.050 posti auto complessivi per tre giorni. Il parcheggio può essere prenotato contestualmente all'acquisto del biglietto sul sito di EICMA.
EICMA 2025: viaggiare in treno
Grazie alla partnership tra EICMA e Trenord saranno attivati dei pacchetti viaggio + biglietto d’ingresso o solo viaggio per incentivare l’utilizzo del treno.
- Viaggio in treno A/R a Rho Fiera Milano e l’ingresso a EICMA per tutti i giorni della manifestazione a 28 euro
- Viaggio A/R per Rho Fiera Milano da tutte le stazioni della Lombardia a 13 euro. È valido nel giorno di convalida per un adulto e bambini/ragazzi con età inferiore ai 14 anni aventi grado di parentela
Per maggiori informazioni vi inviatiamo a visitare il sito di EICMA, cliccando qui.