La prima moto elettrica diHonda, WN7, è ordinabile. Un momento forse non di trepidante attesa per gli appassionati – che ad oggi preferiscono probabilmente l'intramontabile Transalp 750, una tra le più apprezzate nel 2025 – ma certamente piuttosto importante per la Casa dell'Ala. Scopriamo allora tutto della WN7, dal motore all'autonomia, passando per ricarica, data di arrivo e prezzo.
Honda WN7: motore, prestazioni e autonomia
La nuova Honda WN7 ha un che della CB750 Hornet e, in ogni caso, nasce sotto forma di naked. Il ''motore'' non è a vista trattandosi di un'elettrica, ma la WN7 è snella e priva di carenature. Il propulsore elettrico raffreddato a liquido da 18 kW – meno di 25 CV, ma sarà disponibile per i giovanissimi anche a 15 CV – offre, a detta di Honda, un'erogazione simile a quella di un 600 a combustione interna, ma con il valore di coppia di un 1.000: sono infatti 100 i Nm di coppia, per un peso di 217 kg. Grazie alla batteria fissa agli ioni di litio l'autonomia dichiarata è di oltre 130 km.
Honda WN7: ricarica
La nuova Honda WN7 è compatibile con lo standard di ricarica rapida CCS2 di derivazione automotive: la batteria è in grado di ricaricarsi dal 20 all’80% in soli 30 minuti e da 0 a 100% in meno di 3 ore, anche con una colonnina domestica wall box da 6 kW. Completano il quadro ''elettrico'' l'illuminazione Full LED e il display TFT da 5'' connesso con RoadSync. Tutte le altre features saranno svelate a EICMA 2025.
Honda WN7: data di arrivo e prezzo
La Honda WN7 arriverà nei concessionari da febbraio 2026 con un prezzo di 15.190 euro franco concessionario. I preordini sono già aperti e, chi la acquisterà prima del 31/12, avrà in omaggio la borsa da sella portacavo di ricarica.