Prezzi e quotazioni usato Volvo V60(MY 2018)

Volvo V60

Wagon di 4,63 metri, la Volvo V60 è parca coi diesel D2 e D3, ma offre il miglior compromesso con il D4. Ibrida plug-in è cara, ma percorre fino a 50 km a batterie.

MY 2018A partire da 38.410 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloVolvo V60
Prezzi a partire da: 41.450 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Stile Fiancata filante, coda scolpita. Per un'immagine da giovanile ma elegante sportwagon

Sicurezza Si fa senza dire che anche V60 peschi dalla banca tecnologica di Volvo e non si faccia mancare alcuna opzione

Piacere di guida Le stesse proprietà dinamiche della tre volumi, ovvero: agilità, stabilità, comfort e frenata potente

CONTRO

Spazio posteriore Spiace registrare come il divano di seconda fila, se abitato da tre persone, risulti striminzito

Maneggevolezza Il diametro di sterzo non è dei più corti, e in spazi stretti questa è una voce determinante

Quale versione scegliere

Il 4 cilindri turbodiesel D4 per il massimo dell'equilibrio, le più parche D2 e D3 per salutare per sempre il benzinaio. L'ibrida plug-in per godere a tratti della marcia a zero emissioni, ma è cara.

Quale colore scegliere

Il grigio è sempre di moda, ma le esclusive tinte metallizzate Blu Magia o Mussel Blue accendono di riflessi la carrozzeria.

Quotazioni V60
Modello20242023202220212020201920182017
- - 30.100 28.600 24.100 - - -
- - 32.000 30.400 25.600 - - -
- - 34.700 32.900 27.700 - - -
- - 32.600 31.000 26.100 - - -
39.000 36.500 32.500 - - - - -
- 43.300 38.100 - - - - -
40.300 37.700 33.600 - - - - -
55.700 52.100 46.400 - - - - -
51.100 47.900 42.600 - - - - -
55.200 51.700 46.000 - - - - -
- - 37.200 35.300 29.700 - - -
- - 40.000 38.000 32.000 - - -
- - 40.500 38.400 32.400 - - -
60.000 56.300 50.300 - - - - -
- - 30.900 29.300 24.700 - - -
- - 32.900 31.200 26.300 - - -
43.400 40.600 36.100 - - - - -
- - 33.400 31.700 26.700 - - -
- - 30.600 29.100 24.500 - - -
48.300 45.200 40.300 - - - - -
52.400 49.100 43.700 - - - - -
- - 33.900 32.200 27.100 - - -
- 44.500 39.100 - - - - -
- - - - 17.100 15.000 14.200 -
- - - - 18.000 15.800 14.900 -
- - 20.400 19.200 15.600 - - -
- - 25.000 23.500 19.100 - - -
- - 27.200 25.600 20.800 18.100 17.000 -
- - 25.700 24.100 19.600 17.100 16.100 -
- - 23.700 22.300 18.100 - - -
- - 25.900 24.400 19.800 17.300 16.200 -
36.200 33.900 30.200 - - - - -
37.600 35.100 31.300 - - - - -
40.600 38.000 33.800 - - - - -
47.600 44.600 39.700 - - - - -
45.500 42.600 37.900 - - - - -
52.500 49.100 43.700 - - - - -
44.000 41.200 36.700 - - - - -
39.400 36.900 32.900 - - - - -
42.500 39.700 35.400 - - - - -
47.300 44.300 39.500 - - - - -
46.100 43.200 38.400 - - - - -
51.000 47.700 42.500 - - - - -
Com'è la V60?

Più breve di un centimentro rispetto a S60, la berlina cioè sulla quale è progettata, la V60 è una station wagon di medie dimensioni piuttosto armoniosa di disegno, con quella fiancata filante e un codino che non guasta l'immagine complessiva. Strettino per cinque l'abitacolo (benché l'abitabilità sia leggermente migliore che non sulla sedan), comunque ben rifinito ed equipaggiato. In compenso, il bagagliaio è ospitale sia per dimensioni (530 litri di capacità), sia come forma, ben sfruttabile anche in caso di vacanza di famiglia. 

Come va la V60?

Quasi trascurabile l'incremento di peso rispetto ad S60: su strada anche V60 è quindi maneggevole e sicura alle alte velocità, anche grazie a un'altezza (148 cm) inferiore alla media delle station wagon. Fatta eccezione semmai per la versione R-Design, più rigida di assetto, il telaio assorbe bene le buche e non nega agli abitanti un comfort di classe superiore. Il City Safety è di serie e scongiura il peggio alle basse andature, mentre a richiesta si può equipaggiare l'auto di Pedestrian Detection ed evitare l'impatto non solo con altre vetture, ma anche con pedoni distratti.