Prezzi e quotazioni usato Volkswagen Tiguan(MY 2009, 2011)

Volkswagen Tiguan

La Volkswagen Tiguan prende in prestito da Golf e Touareg le caratteristiche migliori: della compatta ricalca il design, col Suv ha in comune comodità, versatilità, dimestichezza col fuoristrada.

MY 2009/2011A partire da 21.700 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloVolkswagen Tiguan
Prezzi a partire da: 21.700 €
Omologazione: Euro5
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Interni Pratici e razionali, della migliore scuola teutonica. Lo spazio è abbondante per tutti i passeggeri, il bagagliaio capiente quanto basta

Elettronica Interessante la funzione che permette al navigatore di registrare anche i sentieri non digitalizzati sulla mappa

CONTRO

Immagine Il family feeling la penalizza: sembra un po' la sorella povera dei corrispondenti modelli Audi e Porsche

Rumorosità Alle velocità elevate fanno la loro puntuale comparsa i classici fruscii aerodinamici

Quale versione scegliere

Sempreverde il 2.0 TDI, ma per percorrenze minori non scartate il 1.4 TSI. Per coloro che avessero intenzione di passare più tempo sullo sterrato che su asfalto, c’è l’apposita variante Track&Field.

Quale colore scegliere

Il bianco le dona eleganza, il grigio serietà, il blu o il rosso un carattere più vivace. Insomma, il colore è l'ultimo dei problemi, la Tiguan veste bene comunque.

Quotazioni Tiguan
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 47.500 - - -
- - - - 19.000 - - -
- - - - 17.800 - - -
- - - - 18.200 - - -
- - - - 14.900 13.400 12.800 11.900
- - - - 14.400 12.900 12.400 11.500
- - - - 24.500 - - -
- - - - 16.300 14.600 14.000 13.000
- - - - 17.500 15.700 15.000 14.000
- - - - 18.500 16.600 15.900 14.800
- - - - 21.000 - - -
54.800 51.500 46.300 44.400 38.500 - - -
41.400 39.100 35.400 34.000 29.800 - - -
46.500 43.900 39.700 38.100 33.400 - - -
- - - - 26.200 23.500 22.400 20.700
- - - 26.800 22.800 20.500 19.600 18.200
Com'è la Tiguan?

Piace sotto ogni aspetto, la Volkswagen Tiguan: piace, innanzitutto, perché sa coniugare la maneggevolezza di un’auto di minori dimensioni con la percezione di dominio stradale, frutto della guida rialzata, tipica di un Suv. Col pregio che il rischio di sentirsi al volante di un camion e di trovarsi a disagio in molteplici scenari è scongiurato: il pianale è quello della Golf, cosicché basta un attimo per registrare gli ingombri. Tiguan dispone del sistema di trazione integrale 4Motion, le sospensioni della Passat, i freni della Phaethon. Il risultato è un Suv di dimensioni adatte per la città, spazioso e versatile come una monovolume ma capace, se dovesse capitare, di superare anche ostacoli da vero off-road.

Come va la Tiguan?

Più che off-road, quelli di Wolfsburg amano chiamarla vettura all-round, proprio in virtù della sua rara propensione poliedrica. Vi aspetta un lungo viaggio in autostrada? Lei sa coccolarvi grazie a un comfort e a una lista di accessori (il navigatore fa reparto da solo) di prim’ordine. La radio informa che la statale per Campiglio è ricoperta di neve? Non è il caso di rinunciare: la trazione integrale 4Motion con frizione Haldex è talmente intelligente da saper interpretare in un batter d’occhio qualsiasi condizione di fondo stradale. Vi assale, infine, il capriccio di giocare col fango? Ebbene sì, la Tiguan sarà il partner di marachelle ideale anche in questo caso. 

Agos ad