Citycar sì, ma vestita alla moda: Toyota Aygo X diventa oggetto del desiderio con un look da crossover.
Marca / Modello | Toyota Aygo X |
Prezzi a partire da: | 16.500 € |
Garanzia: | 3 anni / 100.000 km |
Omologazione: | Euro6d |
Numero posti: | 4 |
Bagagliaio (lt. min / max): | 231 |
Valutazione Media: |
DESIGN Il family feeling con Yaris Cross le dona personalità e presenza.
QUALITÀ Per farla, Toyota ha rilevato e ammodernato la fabbrica in Repubblica Ceca che sfornava le piccole della joint venture con PSA. Aygo X è Toyota al 100%.
TENUTA DI STRADA La piattaforma in comune con Yaris e Yaris Cross è una garanzia.
MOTORE Poco brillante e un po' rumoroso.
ABITABILITÀ C'è posto solo per quattro e chi siede dietro ha poco spazio in altezza, oltre a portiere risicate per salire e scendere dall'auto.
POCA SCELTA Niente ibrida, niente 4x4, niente versione sportiva: peccato.
La versione con cambio manuale permette di tenere più sotto controllo il sound del motore.
La carrozzeria bi-colore è molto caratterizzante per il modello, ma anche le versioni tinta unita non sono da sottovalutare.
Spigoli e ruote grandi, da 17 o 18 pollici, le danno un aspetto moderno e muscolare. e la carrozzeria bi-color a richiesta quel tocco in più per diventare una piccola d'immagine. Plastiche dure confezionano interni di bell'aspetto, con carrozzeria a vista che diventa ornamentale nei pannelli porta. Tecnologia al passo coi tempi, per infotainment e aiuti alla guida: notevole la dotazione già dal livello base. Occhio al tetto apribile (1.000 euro): ruba centimetri preziosi in altezza a chi siede dietro. Niente male il bagagliaio, anche se il piano di carico è molto più in basso della soglia.
La piattaforma in comune con Yaris e Yaris Cross le dona ottime doti di comfort, tenuta di strada e precisione di guida tra le curve. L'unico motore in gamma è un mille a 3 cilindri da 72 CV e 93 Nm: non è un fulmine ed è un po' rumoroso in accelerazione, ma beve poco. Lo sterzo è leggero e ben tarato: eccelle in città con un raggio di svolta assai contenuto. Dei cambi, il CVT (1.200 euro) non elimina l'effetto scooter nemmeno se adoperato in modalità manuale-sequenziale, ma nel traffico è comodissimo.