Prezzi e quotazioni usato Land Rover Discovery(MY 2017, 2020)

Land Rover Discovery
Con l'antenata ha in comune solo il nome. Land Rover Discovery 2017 abbandona le forme squadrate e il telaio a longheroni. Molto più leggera, ora le basta il 2 litri turbodiesel.
Marca / Modello | Land Rover Discovery |
Prezzi a partire da: | 60.100 € |
Omologazione: | Euro6d-Temp |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Design La linea è innanzitutto risucita e anche la coda capace di contenere due adulti nella terza fila, evita l'effetto paguro, Inoltre è coraggiosamente agli antipodi rispetto a Discovery 4
Comfort Buona l'insonorizzazione, capillare la distribuzione di vani portaoggetti. Si sale a bordo e si lasciano fuori i pensieri. Le sospensioni sono votate al comfort, vellutato anche in fuoristrada
Guida off-road Il telaio a scocca portante non perde il gusto dell'avventura. Discovery esplora la boscaglia più impegnativa come fosse il giardino di casa
Dotazione di serie Numerose funzioni vanno pescate dalla lista degli optional: il prezzo di listino è destinato a montare...
Portellone La logica di funzionamento della ribaltina inferiore è molto tecnologica, ma poco intuitiva
Coricamento in curva La nuova Discovery rispetta la tradizione e tende a piegarsi in curva, anche con le sospensioni attive di cui sarebbe buona cosa poter disporre di una modalità più sportiva.
I 180 cavalli della versione base del 2 litri a gasolio Ingenium possono non bastare a tutti e, per avere una Discovery diesel tuttofare, la scelta cade sui 240 cavalli della SD4 o i 249 della Td6: su strada le prestazioni non sono molto differenti, scegliete voi le il sound felino del sei cilindri vale 2.000 euro abbondanti. I sette posti? Contate quanti siete in famiglia...
Il Namib Orange fa molto Dakar, altrimenti ci sono in gamma delle eleganti sfumature di grigio.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | 42.500 | 40.600 | 34.900 | - | - | - | |
- | - | 54.900 | 52.400 | 45.000 | - | - | - | |
- | - | 56.800 | 54.300 | 46.600 | - | - | - | |
- | - | 48.500 | 46.300 | 39.800 | - | - | - | |
- | - | 51.500 | 49.200 | 42.200 | - | - | - | |
- | - | 46.600 | 44.500 | 38.200 | - | - | - | |
- | - | 49.500 | 47.300 | 40.600 | - | - | - | |
- | - | - | - | 36.100 | 32.300 | - | - | |
- | - | - | - | 39.900 | 35.700 | - | - | |
- | - | - | - | 33.400 | 29.900 | - | - | |
- | - | - | - | 29.400 | 26.400 | - | - | |
- | - | - | - | 31.400 | 28.200 | - | - | |
- | - | - | - | 34.200 | 30.800 | - | - | |
- | - | - | - | 30.100 | 27.000 | - | - | |
- | - | 46.700 | 44.600 | 38.300 | - | - | - | |
- | - | 58.800 | 56.100 | 48.200 | - | - | - | |
90.500 | 85.300 | 77.000 | - | - | - | - | - | |
83.900 | 79.000 | 71.300 | 68.400 | 59.800 | - | - | - | |
- | - | 52.500 | 50.100 | 43.100 | - | - | - | |
- | - | 55.400 | 52.900 | 45.500 | - | - | - | |
- | - | 50.500 | 48.200 | 41.400 | - | - | - | |
- | - | 53.400 | 51.000 | 43.800 | - | - | - | |
- | - | - | - | 38.700 | 34.700 | - | - | |
- | - | - | - | 42.500 | 38.100 | - | - | |
- | - | - | - | 36.000 | 32.300 | - | - | |
- | - | - | - | 34.100 | 30.500 | - | - | |
79.800 | 75.200 | 67.900 | - | - | - | - | - | |
66.400 | 62.600 | 56.500 | - | - | - | - | - | |
73.800 | 69.500 | 62.800 | - | - | - | - | - | |
- | - | 55.700 | 53.200 | 45.800 | - | - | - | |
- | - | 61.200 | 58.400 | 50.200 | - | - | - | |
- | - | 52.700 | 50.300 | 43.200 | - | - | - | |
- | - | 55.700 | 53.200 | 45.800 | - | - | - | |
- | - | 47.400 | 45.300 | 38.900 | - | - | - | |
- | - | 50.400 | 48.100 | 41.400 | - | - | - | |
- | - | 46.100 | 44.000 | 37.800 | - | - | - | |
- | - | 46.700 | 44.600 | 38.300 | - | - | - | |
83.900 | 79.000 | 71.300 | - | - | - | - | - | |
69.600 | 65.600 | 59.200 | - | - | - | - | - | |
77.900 | 73.400 | 66.200 | - | - | - | - | - | |
- | - | 58.800 | 56.100 | 48.200 | - | - | - | |
90.600 | 85.400 | 77.000 | - | - | - | - | - | |
- | - | 64.300 | 61.400 | 52.700 | - | - | - | |
- | - | 55.700 | 53.200 | 45.800 | - | - | - | |
- | - | 58.900 | 56.300 | 48.300 | - | - | - | |
- | - | 50.500 | 48.200 | 41.400 | - | - | - | |
- | - | 53.400 | 51.000 | 43.800 | - | - | - |
Cosa è cambiato? Tutto. Nuova Discovery non solo sposa un design molto più filante e meno squadrato di tutte le precedenti generazioni, ma abbandona anche la soluzione del telaio separato per adeguarsi alla filosofia dellla scocca autoportante. Mancando i longheroni e ricorrendo massicciamente all'alluminio (85%), l'auto (quasi 5 metri) dimagrisce di 480 kg (!). Abitacolo ben rivestito e assai spazioso, anche per sette adulti (la terza fila è facoltativa). Contiamo 45 vani portaoggetti (uno è nascosto dietro ai comandi della climatizzazione) e registriamo là di dietro una panchetta motorizzata in grado di reggere fino a 300 kg di peso.
Sottopelle non c'è più il telaio, tuttavia la Discovery regge l'urto di sassi, pietre o sabbia come prima, meglio di prima. Complice la cura dimagrante e la solita trazione integrale con riduttore, oltre alle sospensioni pneumatiche regolabili in altezza, il pianale raggiunge una distanza minima da terra di 28,5cm e guada ruscelli fondi fino a 90 cm (con le sospensioni attive). Su strada si viaggia comodi e soprattutto larghi, avvolti dal silenzio e isolati dalle irregolarità dell'asfalto. Malgrado la dieta, la massa comunque supera le 2 tonnellate e il coricamento laterale in curva non manca: se si ha fretta, la coda si fa sentire e rende la guida impegnativa. Impeccabili gli innesti del cambio automatico a 8 marce, anche con palette al volante.
