Prezzi e quotazioni usato BMW Serie 4 Gran Coupé(MY 2014, 2015)

BMW Serie 4 Gran Coupé

Linea da coupé, ma abitabilità e facilità d'accesso da berlina: la BMW Serie 4 Gran Coupé è un bel cocktail, che dà il meglio con motori diesel da 190 cv in su.

MY 2014/2015A partire da 38.550 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloBMW Serie 4 Gran Coupé
Prezzi a partire da: 43.750 €
Omologazione: Euro6d-Temp
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Design Difficile trovare un mix altrettanto riuscito di sportività e praticità

Equipaggiamento safety Disponibili tutti i possibili strumenti di assistenza alla guida e sicurezza attiva e passiva

Motorizzazioni Diesel o benzina, consumano poco nonostante la sovralimentazione

CONTRO

Sportività Le motorizzazioni intermedie mancano di quel pizzico di grinta in più che il mito della sportività BMW imporrebbe

Abitabilità posteriore In seconda fila, a causa del tunnel centrale e del divanetto rialzato, il terzo passeggero è un ospite sgradito

Quale versione scegliere

La 425d, con il diesel da 224 cavalli, è il compromesso più equilibrato tra prestazioni e costi di gestione. Ma anche la 420d da 190 cavalli se la cava bene, in più è disponibile con la trazione integrale xDrive.

Quale colore scegliere

E' una macchina su cui conviene tener conto della rivendibilità futura. In questo senso i classici grigio metallizzato, blu scuro e bianco danno qualche piccolo vantaggio.

Quotazioni Serie 4 Gran Coupé
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 18.800 16.400 15.500 -
- - - - 19.900 17.400 16.400 -
- - - - 21.600 18.900 17.800 -
- - - - 21.800 19.100 18.000 -
- - - - 21.400 18.700 17.600 -
- - - - 18.200 15.900 15.000 -
- - - - 19.300 16.900 15.900 -
- - - - 21.100 18.400 17.400 -
- - - - 21.300 18.600 17.500 -
- - - - 20.800 18.200 17.200 -
- - - - 20.100 17.600 16.600 -
- - - - 21.200 18.600 17.500 -
- - - - 23.000 20.100 19.000 -
- - - - 23.200 20.300 19.100 -
- - - - 22.600 19.800 18.600 -
- - - - 18.400 16.200 15.300 -
- - - - 19.500 17.200 16.300 -
- - - - 21.400 18.800 17.800 -
- - - - 21.600 19.000 18.000 -
- - - - 21.100 18.600 17.600 -
- - - - 23.500 20.500 19.400 -
- - - - 25.100 22.000 20.700 -
- - - - 25.300 22.100 20.900 -
- - - - 24.800 21.700 20.500 -
- - - - 24.500 21.500 20.200 -
- - - - 26.200 22.900 21.600 -
- - - - 26.400 23.100 21.700 -
- - - - 25.800 22.500 21.300 -
- - - - 22.300 19.600 18.600 -
- - - - 24.000 21.100 20.000 -
- - - - 24.200 21.300 20.200 -
- - - - 23.700 20.900 19.800 -
- - - - 25.700 22.500 21.200 -
- - - - 27.300 23.900 22.500 -
- - - - 27.400 23.900 22.600 -
- - - - 26.800 23.400 22.100 -
- - - - 26.700 23.600 22.300 -
- - - - 28.500 25.100 23.700 -
- - - - 28.500 25.100 23.700 -
- - - - 27.900 24.500 23.200 -
Com'è la Serie 4 Gran Coupé?

Conquista per il suo design riuscitissimo, che coniuga la praticità di una berlina a 5 porte con linee da coupé in senso stretto. La Serie 4 GC altro non è che la Serie 4 Coupé con l'aggiunta di due portiere. L'abitabilità è più che discreta, almeno per quattro occupanti, mentre il portellone migliora non poco la fruibilità del bagagliaio (445 litri, ampliabili abbattendo gli schienali posteriori). Buone, ma senza fronzoli, costruzione e finiture.

Come va la Serie 4 Gran Coupé?

A dispetto della linea, la Gran Coupé con le motorizzazioni più diffuse è un'auto più votata al comfort che non alla sportività. Questo a dispetto di un telaio rigido che a richiesta si avvale delle sospensioni elettroniche modulabili. Rapidissimo il cambio automatico sequenziale a 8 rapporti. Molto contenuti, in genere, i consumi, anche sui benzina.

Agos ad