- 04/02/21 - Nuova Seat Leon TGI, largo al metano. Consumi e prezzi
- 02/07/19 - Seat Leon TGI una prova a tutto gas (metano)
- 16/04/19 - Seat Leon TGI, il metano ha una marcia (e una bombola) in più
- 15/04/19 - Seat Arona TGI, l'unica a metano ad essere anche un Suv
- 13/03/19 - Seat Arona a metano: prezzi, consumi, autonomia
- 26/11/18 - Arona TGI e le altre: Seat preme sul gas... metano
- 28/09/18 - Seat Arona TGI, e anche il Suv si convertì al metano
- 08/02/18 - Il metano? Conviene. Ecco sette buone ragioni
- 16/02/21 - Via alle semplificazioni per le auto a GPL, non a Metano
- 17/11/20 - Metano self service, online il portale. Come funziona [VIDEO]
- 16/09/20 - Auto a GPL e metano: la conversione diventa più facile
- 10/06/20 - Ibrida a metano, Yes We Can. Chi (e come) fa la conversione
- 22/03/19 - Metano, rifornimento self service diventa legge. Da aprile
- 19/03/19 - Usato a metano, non solo Fiat Panda. La top 10
- 18/03/19 - Auto a metano 2019: news, modelli, confronti, pro e contro
- 16/03/19 - Auto a metano 2019: tutti i nuovi modelli in uscita
- 15/03/19 - Seat Arona a metano o Kia Stonic Gpl? Guida all'acquisto
- 06/12/18 - Incentivi, quali modelli pagano la sovrattassa e quali no
- 31/10/18 - Auto elettrica, ecosistema in ritardo. Il metano, invece...
- 10/04/18 - Se comprare diesel non conviene più. Guida alle alternative
- 08/04/18 - Auto a metano: modelli, prezzi e guida all'acquisto
- 05/04/18 - GPL o metano: quale è meglio? Guida alla conversione
- 02/10/17 - Auto elettriche: un rischio per il pianeta, dice Marchionne
- 15/01/16 - GPL e metano: le 10 auto più trasformate del 2015
Arrivano sul mercato le Audi A4 Avant g-tron e Audi A5 Sportback g-tron: le versioni bifuel a benzina e metano da 170 CV
AL VIA GLI ORDINI Ne avevamo parlato in occasione del Tech Day di Audi dedicato ai motori: la marca tedesca crede molto nel metano come alternativa al diesel, tanto controverso dopo il dieselgate e le sue ripercussioni. Ed ecco che ora arriva il via libera: Audi A4 Avant g-tron e A5 Sportback g-tron sono ordinabili in Italia, con la nuova motorizzazione 2.0 TFSI bivalente a benzina-metano e con cambio manuale e S tronic.
GRANDE AUTONOMIA Grazie alla doppia alimentazione e alle speciali bombole in fibra di carbonio rivestite in fibra di vetro, l'autonomia complessiva delle nuove Audi g-tron è di circa 950 chilometri, di cui 500 a metano e 450 a benzina: abbastanza per non rimanere mai a piedi e, in virtù della grande percorrenza a gas, di potersi praticamente scordare i rifornimenti di “verde” nonostante la distribuzione delle stazioni per il metano ancora discontinua.
I VANTAGGI DEL METANO Il grande vantaggio di viaggiare su un'auto a metano è il costo del carburante, che unito ai consumi contenuti dei modelli Audipermette di spendere appena 36 euro ogni 1.000 chilometri, pari a meno di 4 centesimi di euro al chilometro. Inoltre la combustione pulita permette, in alcuni comuni, il transito gratuito nelle aree ecologiche.
AL VOLANTE Che effetto fanno alla guida? I numeri dicono che la A5 Sportback g-tron con cambio S tronic raggiunge 226 km/h di velocità massima e scatta da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi, mentre la A4 Avant g-tron S tronic raggiunge i 100 km/h in 8,4 secondi e un velocità massima di 221 km/h. Alla guida, come abbiamo scritto in occasione della prova su strada della A5 Sportback, ci hanno colpito la silenziosità e la fluidità di marcia, anche se la ripresa – pur buona – non è incisiva come sui diesel di pari cilindrata. Quanto basta, comunque, per viaggiare in prima classe.