Alfa Romeo Tonale PHEV 2026: design, interni, motori, prova
Primo contatto

Nuova Alfa Romeo Tonale: il C-SUV si rinnova, con grinta e stile tutto italiano


Avatar di Alessandro Perelli, il 16/10/25

1 giorno fa - Restyling, lusso e tecnologia per il nuovo modello del Biscione

Lo sport utility del Biscione si aggiorna con design più attuale, interni più curati e motori nel segno dell’elettrificazione, ma c'è anche il Diesel. La prova della PHEV

Il primo C-SUV di Alfa Romeo, la Tonale si è subito ritagliato una bella fetta di preferenze nella gamma del costruttore italiano, ma soprattutto è diventato protagonista di uno dei segmenti più vivaci del mercato in Italia.

Quindi, dopo tre anni di successi e il leggero restyling dell’abitacolo dell’anno scorso (guarda in video le novità degli interni di Alfa Romeo Tonale), lo sport utility compatto si dà una bella rinfrescata al look per tenere testa ai modelli più recenti come l’Audi Q3, fresca di debutto (leggi la prova di nuova Audi Q3). Allora, andiamo a conoscere più da vicino il SUV di Arese, proprio a partire dalle novità di design.

Nuova Alfa Romeo Tonale: il restyling del C-SUV del Biscione, qui nel nuovo colore Rosso BreraNuova Alfa Romeo Tonale: il restyling del C-SUV del Biscione, qui nel nuovo colore Rosso Brera

UNO STILE PIÙ CONTEMPORANEO

Innanzitutto, trovo uno stile rivisto a partire dal frontale, che si contraddistingue per l’inedito paraurti che ospita il nuovo scudetto “concavo tridimensionale”, ispirato alle storiche 33 Stradale e GT 2000. Un richiamo al passato, ma con una interpretazione moderna che mi piace poiché esalta il look sportivo della Tonale.

Piccoli dettagli che fanno la differenza

Ma andiamo oltre, visto che il nuovo design comprende le prese d’aria verticali ai fianchi dello scudetto Alfa, mentre la parte bassa del paraurti integra dei nuovi ingressi laterali per l’aria e vede la targa spostarsi al centro come sulla Junior (prova video Alfa Romeo Junior vs Lancia Ypsilon), anziché sul lato sinistro.

Mi convince anche la vistalaterale equilibrata nei suoi 4,5 metri abbondanti di lunghezza, e oggi più atletica grazie alle carreggiate lievemente più larghe e allo sbalzo anteriore appena più corto. Il tutto fa da cornice ai nuovi cerchi in lega da 19” oppure da 20” opzionali, più leggeri dei precedenti.

Altri dettagli di design comprendono gli stemmi Alfa Romeo frontali e posteriori in bianco e nero e la scritta posteriore Tonale nera sugli allestimenti più ricchi e nell’edizione speciale Milano Cortina 2026, che celebra le Olimpiadi invernali in Italia. In sostanza, riconosco un bel lavoro di cesello dei designer Alfa, che non hanno giustamente calcato la mano, ma hanno reso il look più attuale e moderno.

Nuova Alfa Romeo Tonale: l'abitacolo si aggiorna con rivestimenti più preziosi e finiture più curateNuova Alfa Romeo Tonale: l'abitacolo si aggiorna con rivestimenti più preziosi e finiture più curate

DENTRO SI RESPIRA PIÙ LUSSO

Anche l’abitacolo si evolve. Fermo restando l’aggiornamento che aveva introdotto il rotore del cambio nella console, questa volta troviamo nuove combinazioni di colori e finiture, con i tradizionali sedili a cannelloni rivestiti in pelle rossa con cuciture dell’abitacolo coordinate oppure in Alcantara bicolore nero/bianco abbinati alla plancia rivestita in Alcantara con impunture a contrasto.

Un SUV dall'impronta ''premium''

Il lato “premium” della Tonale è stato sottolineato da sedili che sulle versioni più prestigiose prevedono regolazioni elettriche, riscaldamento e ventilazione. Anche il volante può essere riscaldabile e trovo sempre che i paddles in alluminio sul piantone siano fra i più belli e funzionali dell’interno panorama automobilistico.Ricordo, infine, che la versione di lancio Milano Cortina 2026 è disponibile con nuove luci ambiente multicolore.

Detto delle novità, in abitacolo si respira sempre la generale sensazione “premium” del precedente modello, qui esaltata da finiture ancora più lussuose.

Abitacolo accogliente se non siete giganti

E si ritrova lo stesso comfort creato da sedili accoglienti, da un posizione di guida piuttosto dominante sulla strada e dallo spazio giusto per chi si siede davanti. Il divanetto posteriore è perfetto per due passeggeri. Il terzo troverà qualche centimetro in meno, ma senza sentirsi troppo sacrificato.

Nuova Alfa Romeo Tonale: i sedili confortevoli e sportivi rivestiti con materiali pregiatiNuova Alfa Romeo Tonale: i sedili confortevoli e sportivi rivestiti con materiali pregiati

Bagagliaio versatile e nuove tinte carrozzeria

Bene il baule che ha una capacità di 500/1.550 litri, che scendono a 385/1.430 nella versione PHEV per fare spazio alla batteria del sistema ibrido ricaricabile alla spina.

Chiusura con la gamma colori, che cresce a otto tinte ed è stata aggiornata introducendo tre nuove sfumature: Rosso Brera, Verde Monza e Giallo Ocra anche con tetto a contrasto nero.

CONNETTIVITÀ E SICUREZZA DI LIVELLO

Veloce ripasso sulla tecnologia di bordo poiché, sostanzialmente, è quella già appannaggio della Tonale aggiornata proprio negli interni un anno fa. Largo, quindi, a un cockpit full digital con il cruscotto che mantiene la classica forma a cannocchiale ma sfrutta un display da 12,3” ampiamente configurabile, accompagnato dal touchscreen da 10,25” del sistema d’infotainment Alfa Connect coninterfacce multifunzione personalizzabili che permettono di gestire le funzioni di bordo.

Nuova Alfa Romeo Tonale: il display configurabile da 10,25'' dell'infotainment connesso in reteNuova Alfa Romeo Tonale: il display configurabile da 10,25'' dell'infotainment connesso in rete

La similitudine alle schermate dello smartphone promette di poter utilizzare i servizi senza distrarsi troppo. Infine, lato connettività, troviamo a bordo Apple CarPlay e Android Auto wireless, gli aggiornamenti Over-The-Air (OTA), la piastra di ricarica a induzione per il telefonino e le prese USB. Un bel pacchetto infotelematico ricco e funzionale.

Ma anche la sicurezza dinamica non è tralasciata. A seconda dell’allestimento trovo di serie o in optional tutti gli assistenti fino al livello 2 della guida semiautonoma. Volete un esempio? Trovate cruise control adattivo con Lane Centering, Traffic Jam Assist, monitoraggio angolo cieco e zona posteriore, sistema di riconoscimento attenzione guidatore e segnaletica stradale e frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni e ciclisti.

A queste dotazioni Alfa Romeo ha aggiunto la telecamera a 360° e il parcheggio semi-automatico. Una suite completa, che all’atto pratico si è rivelata efficace senza essere troppo invasiva.

Nuova Alfa Romeo Tonale: la gamma comprende motori mild-hybrid, plug-in hybrid e DieselNuova Alfa Romeo Tonale: la gamma comprende motori mild-hybrid, plug-in hybrid e Diesel

LA SCHEDA TECNICA

Motore 1.332 cc, 4 cilindri turbo benzina, PHEV
Potenza max combinata 270 CV
Coppia max 270 Nm
Velocità - acc. 0-100 km/h 196  km/h - 6,6 secondi
Cambio - trazione automatico 6 rapporti - integrale elettrica
Dimensioni - bagagliaio 4,52 x 1,84 x 1,61 m - 385/1.430 litri
Consumo medio  3,4 - 3,7 litri/100 km
Autonomia EV 61 km (ciclo combinato) - 81 km in città
Prezzo da comunicare

I MOTORI SONO TRE

La nuova Tonale offre un'ampia scelta di motorizzazioni che comprende varianti ibride turbo benzina e Diesel. C'è la mild-hybrid 48V con motore 1.5 da 160 CV e unità elettrica da 20 CV per una potenza combinata di 175 CV e 240 Nm di coppia massima con cambio automatico a doppia frizione TCT 7 rapporti e trazione anteriore. Poi troviamo la plug-in hybrid con motore 1.3 abbinato all'unità elettrica da 128 CV sull'asse posteriore per una potenza complessiva di 270 CV e una coppia di 270 Nm. In questo caso abbiamo cambio automatico a 6 rapporti e trazione integrale elettrica Q4. Infine, il C-SUV è in vendita anche con il solido motore 4 cilindri 1.6 litri a gasolio capace di 130 CV e 320 Nm di coppia abbinato al cambio automatico doppia frizione TCT a 6 rapporti e trazione anteriore.

Nuova Alfa Romeo Tonale: quattro allestimenti e una edizione speciale Milano Cortina 2026Nuova Alfa Romeo Tonale: quattro allestimenti e una edizione speciale Milano Cortina 2026

LA PHEV MOSTRA DI PIÙ I MUSCOLI

Che dire? Dopo la teoria passo alla pratica e mi metto al volante dell’unica versione disponibile per questa pova dinamica, cioè quella con motore plug-in hybrid.

Al di là della riduzione di potenza dichiarata da 280 a 270 CV complessivi per l’aggiornamento alla normativa antinquinamento Euro 6E Bis, mi sarebbe piaciuto guidare anche la mild-hybrid e l'ottimo Diesel, secondo me le versioni che saranno preferite dai privati, fermo restando i benefici fiscali che lo Stato assicura alle aziende con le PHEV. In sostanza, Alfa Romeo ha preferito metterci a disposizione il modello più performante della gamma. La filosofia del marchio italiano è rispettata in pieno!

Nuova Alfa Romeo Tonale: al volante della plug-in hybrid che convince per la sua vivacitàNuova Alfa Romeo Tonale: al volante della plug-in hybrid che convince per la sua vivacità

Va bene così, mi sono divertito a guidare una Tonale scattante e reattiva, più di quello che mi aspettavo. Si percepisce molto bene il lavoro di affinamento del motore, che adesso è fluido ma vigoroso. 

E tutta la sportività che mi aspetto di trovare nel DNA Alfa si riflette in un bel piacere di guida perché la nuova Tonale viaggia svelta grazie a un'erogazione rapida sotto il piede destro, a un assetto ben bilanciato, alla trazione integrale elettrica Q4 e al differenziale Torque Vectoring.

Nuova Alfa Romeo Tonale: la PHEV ha un carattere deciso per stile e piacere di guidaNuova Alfa Romeo Tonale: la PHEV ha un carattere deciso per stile e piacere di guida

Bene anche il cambio automatico a 6 rapporti. I passaggi marcia sono abbastanza precisi anche se si avverte una leggera inerzia nel salire o scendere di marcia. Mi è piaciuto il fatto che usandolo in manuale posso ''forzare'' la marcia scelta anche se il regime è elevato. Insomma, lascia più autonomia nella guida sportiva.

Cambia carattere con il DNA

Poi c’è il selettore DNA che modifica i profili di guida e se ingaggiate Dynamic (ci sono anche Natural e Advanced Efficiency), il SUV italiano dà il meglio di sé (scatto da 0 a 100 orari in 6,6 secondi). Mi è piaciuta la buona precisione dello sterzo, che assicura una certa agilità fra una curva e l’altra oppure nel traffico. La batteria del sistema ibrido contribuisce ad abbassare un po’ il baricentro e a equilibrare la ripartizione del peso (anteriore e posteriore: 53/47%) per rendere più stabile, svelta e sicura l’azione della Tonale sotto i comandi del guidatore e del naturale vantaggio della motricità sulle quattro ruote.

Nuova Alfa Romeo Tonale: cambia carattere grazie ai tre profili di guidaNuova Alfa Romeo Tonale: cambia carattere grazie ai tre profili di guida

Detto ciò, e fermo restando il comfort generale grazie al buon lavoro svolto dalle sospensioni (che possono essere meccanicheFSD o elettroniche DSV), forse, avrei preferito uno step in più nella reattività, ma dal SUV compatto non posso pretendere la dinamica di una Giulia GTAm…

Consuma poco? Si, a patto di tenere carica la batteria

I consumi sono molto influenzati dai profili di guida e soprattutto dal sistema ibrido. Con la batteria carica il motore elettrico interviene spesso, riducendoli. Una voltà esaurita la riserva di elettricità, la percorrenza media a benzina peggiora. In più, ho usato molto il profilo di guida Dynamic che chiama a rapporto il quattro cilindri, incrementandoli sensibilmente. Impossibile dare un giudizio obiettivo, ma il computer di bordo ha rilevato una media di 13,5 km/litro, senza risparmiare la Tonale sulle strade del test drive.

Nuova Alfa Romeo Tonale: due nuovi colori, Verde Monza e Giallo OcraNuova Alfa Romeo Tonale: due nuovi colori, Verde Monza e Giallo Ocra

ALLESTIMENTI E PREZZI

Il C-SUV Alfa Romeo nella sua nuova veste m.y. 2026 è disponibile nelle tre motorizzazioni di cui sopra. Poi ci sono quattro allestimenti e una edizione speciale di lancio (guarda la homepage di Alfa Romeo).

Il listino sarà reso noto il 20 ottobre, ma sappiamo che attaccherà con la versione Tonale, già ricca di numerosi accessori per comfort, sicurezza e piacere di guida. Si sale con la Ti, la Sprint e la Veloce. La Milano Cortina 2026 aggiunge una selezione di accessori ispirata alle Olimpiadi invernali.

Adesso tocca a voi. Cosa ne dite di nuova Alfa Romeo Tonale? Vi piace come è stato aggiornato il C-SUV del Biscione? Fatemelo sapere.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 16/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
Vedi anche