Superbike: il calendario ed i Gran Premi | Pagina 2


Razgatlioglu vince la settima gara di fila e alla tripletta di Misano aggiunge quella di Donington volando a +41 in classifica su Bulega e a +55 su Bautista
Toprak Razgatlioglu fa gara a sé e trionfa con la BMW su Alex Lowes e Alvaro Bautista. Solo quarto Niccolò Bulega, a lungo al secondo posto con la Ducati
Razgatlioglu si aggiudica Superpole Race e gara-2 di Misano e va in fuga nel mondiale. Bulega due volte secondo, supera Bautista in classifica
Con una gara di testa Razgatlioglu (BMW) mette all'angolo le Ducati di Bulega e Bautista, entrambi sul podio. Ottimo Locatelli, quarto. Top ten per Iannone e Petrucci
Nella Superpole Race doppietta Ducati con Bautista e Bulega. Lo spagnolo beffato nel pomeriggio dal turco Razgatlioglu, è il nuovo leader iridato
Sostituto dell'infortunato Petrucci, Nicholas Spinelli azzecca le gomme e va in fuga su pista bagnata. Poi la gara interrotta gli regala la vittoria su Razgatlioglu e Bautista
Dopo una superpole race incredibile, vinta da Razgatlioglu, Bautista si aggiudica gara-2 in Catalunya! Gode anche Bulega che con un 2° e un 4° posto è leader iridato
Razgatlioglu lascia sfogare Bulega per metà gara, poi recupera 5 secondi e lo passa all'ultimo giro! Bautista sul podio, Iannone e Locatelli ai piedi
Alex Lowes vince la superpole race e beffa Bautista in una pazza gara-2! Locatelli cade nel finale, Rea si infortuna, Petrucci sul podio. 6 Ducati dietro alla Kawasaki
Comincia alla grande il mondiale Superbike per l'Italia: Bulega trionfa all'esordio con la Ducati e precede la Yamaha di Locatelli e il rientrante Iannone
Nel weekend del 25 febbraio il mondiale Superbike 2024 inizia a Phillip Island (Australia): gli orari TV Sky, NOW e TV8 per non perdere nulla del primo round
Saranno 12 le tappe del Mondiale Superbike 2024, che inizierà a Phillip Island nell'ultimo weekend di febbraio e si concluderà a Jerez il 20 ottobre
Dopo la superpole race, Bautista trionfa anche in Gara-2 davanti a Razgatlioglu, primo sul traguardo ma retrocesso per aver toccato il verde. Doppio podio di Aegerter
Il forte pilota spagnolo riesce a bissare il successo iridato vincendo la gara numero 25 di una stagione indimenticabile: solo 2° Toprak, che deve inchinarsi allo strapotere del rivale di casa Ducati
Dopo una mattinata di pioggia, Toprak Razgatlioglu si prende il miglior tempo nelle FP2 di Portimao ma Alvaro Bautista è terzo e sente profumo di titolo
Bautista beffa Razgatlioglu sia in Superpole Race, sia in una memorabile Gara-2, nella quale i due assi si sono sorpassati decine e decine di volte
Bautista trionfa a Portimao e regala alla Ducati il titolo costruttori 2023. Razgatlioglu è secondo ma in classifica scivola a -52 punti dall'iberico. 3° Rea
Dopo la doppia caduta di ieri, arriva la doppia vittoria di oggi per Bautista nella superpole race e in gara-2. Razgatlioglu due volte secondo, perde 10 punti
Rea straccia il record della pista di Aragon e scatterà in superpole davanti a Bautista e Razgatlioglu. Tanto da recriminare per Petrucci, caduto e ultimo
Rea è stato il più veloce nella prima sessione di libere ad Alcaniz, ma Bautista ha fatto meglio nella seconda. Ottimi i riscontri di Petrucci
Alvaro Bautista domina gara 2 di Magny Cours, dopo aver speronato il compagno Rinaldi nella superpole race del mattino vinta da Razgatlioglu
Toprak Raztaglioglu vince gara-1 a Magny Cours resistendo a Rinaldi. Terzo Rea. Bautista rimonta dal 24° al 10° posto dopo un problema tecnico
Rea è stato il più veloce nella prima sessione di libere a Magny Cours, Rinaldi nella seconda. Gerloff e Razgatlioglu bene, Bautista insegue
Razgatlioglu dopo aver vinto la Superpole Race, dà vita a un duello incredibile con Bautista in gara-2, ma poi cade e la lascia la vittoria al ducatista. 2° Petrucci!