Prezzi e quotazioni usato Opel Crossland(MY 2020)

Opel Crossland

Sotto la carrozzeria di Crossland X, erede della Opel Meriva, si nasconde la tecnologia della Peugeot 2008. Spazio a volontà, ma niente trazione integrale.

MY 2020A partire da 22.700 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloOpel Crossland
Prezzi a partire da: 22.700 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Qualità I materiali sono ok, morbidi sotto i polpastrelli e soprattutto ben assemblati. Anche le plastiche rigide degli sportelli e del tunnel centrale

Piacere di guida Seduta alta, misure compatte, ogni comando a portata di mano. Un crossover unisex che strizza l'occhio anche alle donne

CONTRO

Equipaggiamenti Vero che il mercato la chiede sempre meno, ma la trazione 4x4 non c'è neppure su richiesta. Come il cambio automatico

Cambio manuale Ben maneggiabile, d'accordo, ma avremmo preferito una leva dagli innesti un po' più brevi

Quale versione scegliere

Puntate sulla Innovation con il 1.6 diesel da 120 cv, almeno se macinate tanti chilometri. Altrimenti, vada per il 1.2 turbo benzina da 130 cv.

Quale colore scegliere

Se avete preferito la Crossland X a Mokka X, siete giovani dentro. Quindi, accendete la carrozzeria con gli economici Royal Blue o Absolute Red.

Quotazioni Crossland
Modello20242023202220212020201920182017
- - 14.500 13.700 - - - -
- - - 13.700 11.400 - - -
- 15.900 13.900 13.200 10.900 9.600 - -
- 17.300 15.100 14.300 11.800 10.500 - -
- - - - 10.200 9.000 - -
- - - 15.000 12.400 11.000 - -
- 19.500 17.100 16.100 13.300 11.800 - -
- - - 15.000 12.400 - - -
- 17.800 - - - - - -
- 18.900 16.500 15.600 12.900 11.400 - -
- - - - 11.300 10.000 - -
- 21.100 18.400 17.400 14.400 12.700 - -
- - - 16.300 13.500 11.900 - -
- - - 14.200 11.800 - - -
- - - 14.000 11.600 10.200 - -
- - - - 10.600 9.400 - -
- - - 15.500 12.900 11.400 - -
- - - 13.200 - - - -
- - - 13.200 10.900 - - -
- - - 12.200 10.100 8.900 - -
- - - 12.900 10.700 9.500 - -
- - - - 9.800 8.600 - -
- - 14.700 13.900 - - - -
- - - 14.000 11.400 - - -
- 16.300 14.200 13.400 11.000 9.600 - -
- 17.700 15.400 14.500 11.900 10.400 - -
- - - - 10.300 9.100 - -
- - - 15.200 12.500 10.900 - -
- - - 14.700 12.100 - - -
- - - - 10.700 9.400 - -
- - - 14.500 11.800 10.400 - -
- - - - 11.200 9.800 - -
- - - 16.000 13.100 11.500 - -
Com'è la Crossland?

Forse non tutti sanno che Opel Crossland X nasce dalle nozze tra il marchio tedesco e il Gruppo PSA, e che sotto la carrozzeria da crossover si nasconde la tecnologia della Peugeot 2008. Le misure esterne sono di quelle facili, che non mettono in difficoltà neppure in città: 4,21 metri di lunghezza per 1,77 di larghezza. All'interno lo spazio non manca, sia per i passeggeri, sia per i bagagli: 410 litri, che diventano 520 facendo scorrere avanti i sedili posteriori di 15 cm grazie al Pack Versatility (optional). Il divanetto è aperto al centro, per far passare gli sci. A proposito: lo schienale dei sedili posteriori si può reclinare su tre posizioni progressive.

Come va la Crossland?

Al volante di Opel Crossland X, la parola d'ordine è facilità. Si sta seduti in alto, quindi si domina bene la strada. Insomma, la guida è semplice e intuitiva, anche perché si ha tutto a portata di mano e gli ingombri esterni non mandano in crisi al momento di cercare parcheggio in centro. ll turbodiesel PSA da 120 cavalli, accoppiato unicamente al cambio manuale, anche cambiando casacca dimostra le sue ben note qualità: spinge bene e a lungo, è regolare nell'erogazione, inoltre è anche abbastanza silenzioso. Peccato solo per il rumore di rotolamento degli pneumatici a velocità autostradale. Ben manovrabile il cambio, anche se per la verità lo avremmi preferito con innnesti più corti. 

Agos ad