Prove moto e scooter: i nostri test drive | Pagina 2
Verrà distribuito da Keeway; nella gamma anche uno scooter 125, una cruiser 125, una naked 125 e una crossover 650
Affilata tra i cordoli e veloce su strada, costa meno di 8.000 euro ma ne vale molti di più. La CFMOTO 675SR-R alla prova su strada e pista
Royal Enfield Guerrilla 450 ti insegna che con 40 CV puoi fare praticamente tutto: perfetta per chi inizia ma anche per l'esperto. Il test
Caratteristiche premium proposte ad un prezzo da "medio di gamma". Prova e recensione del casco modulare Schuberth Concept
Sportiva tra le curve, comoda in città, adatta ai giovani (patente A2) ma anche a chi ha sempre guidato solo scooter. La prova della MT-07 Y-AMT
Il Fort 4.0 sfida i big: prestazioni solide, dotazioni da maxi e un prezzo che spiazza i leader del segmento. La prova "Cool Factor"
Le Yamaha Tracer 7 2025 sono ora più mature: ciclistica ed elettronica ne hanno migliorato la guida, l'ergonomia rivista ha elevato il comfort
Oltre 800 km con la adventure cinese tra autostrada, curve, fango, sassi. Pregi, difetti, consumi; ecco tutto quello che c'è da sapere
Un quattro in linea "nobile" da 152 CV, elettronica giusta e tanto piacere di guida... dal sapore old school: la nuova Suzuki GSX-S1000 alla prova
Testa a testa tra i due maxiscooter sportivi più amati: prezzi, dotazioni, consumi, prestazioni, praticità, guida
Benelli TRK 702 X o Moto Morini X-Cape 700, chi vince nel 2025? Le abbiamo provate in città, in viaggio tra le curve... e in fuoristrada!
Come va, com'è fatto, consumi, garanzia e tagliandi: scopri tutto quello che c'è da sapere sulla versione top di gamma
Tutto sulla QJ Motor SRT 700 SX: caratteristiche, dotazioni e impressioni di guida. Il suo Cool Factor? Il rapporto dotazione/prezzo
Torna sul mercato il Peugeot Metropolis 400i, maxi scooter a 3 ruote rivale del Piaggio MP3. Pregi e difetti nella prova su strada
Agile, precisa e con un gran motore, sa anche essere gentile. Unico vero punto debole, il prezzo: alcune valide rivali costano meno
Super agile e bassa di sella, consuma anche pochissimo. Bene la ciclistica, peccato solo che i tagliandi...
La più piccola delle modern classic di Triumph non fa rimpiangere le maggiori. La Scrambler 400 X messa alla prova
Impressioni di guida, prestazioni, comfort e consumi della Adventure Suzuki su uno dei percorsi più duri del Giro d’Italia 2025
Granturismo, cittadino e utilitario, hanno batterie e tecnologia del colosso automotive BYD. Prezzi da 4.890 a 7.760 euro f.c.
Yamaha Tracer 9 GT+ Y-AMT 2025 è la punta di diamante della gamma: più tecnologia, più prova
Muscolosa, tecnologica, piacevole da guidare: una power cruiser come la nuova Ducati XDiavel V4 ha davvero dei rivali? La prova
Tornado 550 è la prima sportiva del nuovo corso Benelli, l'abbiamo provata tra i cordoli della pista di Modena a caccia di pregi e difetti
Voge Sfida SR4 Max E5+: imbattibile nel rapporto dotazione/prezzo. La prova completa, pregi e difetti dello scooter GT da 350 cc
Nuda, cinese, costa 5.850 euro f.c. ed è ben allestita: sospensioni regolabili, controllo di trazione, mappature
























