Formula E: le news e gli aggiornamenti | Pagina 2
Il neozelandese vince davanti a Pascal Wehrlein, ma Cassidy si lamenta per la strategia del team, che lo ha penalizzato nonostante negli ultimi giri fosse di gran lunga in pilota con più energia a disposizione
Il portoghese di casa Porsche torna al successo dopo la squalifica di Misano, ma è ancora Cassidy a sorridere: con il secondo posto, il neozelandese della Jaguar aumenta il vantaggio in classifica
Dopo la doppietta di Monte Carlo, anche a Berlino la Jaguar si dimostra l'auto da battere: trionfa Cassidy davanti a Vergne e Rowland, l'ex leader della classifica Wehrlein è solo quinto
La casa inglese rialza la testa e, sfruttando la perfetta collaborazione tra Evans e Cassidy centra una doppietta che permette la prima vera fuga in classifica Costruttori
La serie elettrica entra in una nuova era aggiornando le macchine di terza generazione: debutteranno nel 2025 e saranno le monoposto elettriche più veloci, robuste ed efficienti di sempre
Dopo la squalifica da gara-1 la Porsche torna a vincere: Wehrlein trionfa e torna leader del campionato. Dramma sportivo per Rowland, che si ferma a poche curve dalla fine mentre era in testa
Il portoghese di casa Porsche è il più bravo a gestire la batteria in una gara pazza a causa del gioco delle scie e della necessità di gestire la batteria, ma è squalificato per irrgolarità tecnica. Successo a Rowland
Il Tridente vince la seconda gara in Formula E grazie a una prova super del suo capitano. E adesso la stagione è apertissima con 7 piloti in meno di 25 punti
Nuova interessante partnership per il 12° team nella categoria elettrica: gli inglesi di Lola Cars si uniscono al colosso delle due ruote Yamaha
La McLaren centra la prima vittoria in Formula E grazie al veterano Bird. In una gara show senza respiro, la Jaguar di Evans è beffata sul più bello, mentre il leader del Mondiale Cassidy va a muro
C'è una gustosa novità che promette di aumentare lo show per il pubblico in pista nei weekend della Formula E: nasce il trofeo monomarca NXT Gen Cup con 20 Mini Cooper SE 100% elettriche
La Jaguar torna a vincere e si prende la vetta delle classifiche approfittando della battuta d'arresto degli altri rivali per il titolo
Il campione del mondo in carica torna a imprimere la propria legge: niente da fare per tutti i rivali, che pagano distacchi pesantissimi al traguardo. Bene Cassidy 3° in rimonta dopo Vergne, Evans sprecone
La Porsche si conferma imbattibile in Messico: terza vittoria in tre anni all'Hermanos Rodriguez. Trionfa dalla pole Wehrlein, poi le Jaguar di Buemi e Cassidy, quarto Gunther su Maserati. La cronaca
La Porsche inizia con il piede giusto il Mondiale 2024: Wehrlein in pole davanti a Buemi (Envision-Jaguar), Gunther (Maserati) e alle due Jaguar ufficiali di Cassidy ed Evans. Alle 21.00 il primo Eprix della stagione
Annunciata la cancellazione della tappa indiana del mondiale elettrico: l'appuntamento non verrà sostituito
Il prossimo Mondiale elettrico sarà ancora trasmesso su Italia 1 e Canale 20
Adesso è ufficiale: la pista romagnola, già nota ai fan della MotoGP, sostituirà il circuito dell'Eur nella stagione 10 della serie elettrica. Ecco il calendario completo
La casa inglese è già in forma campionato: adesso un'altra lunga pausa per le monoposto elettriche prima dell'esordio di Città del Messico
Un incendio scoppiato nel box Williams ha costretto all'evacuazione di team, piloti e stampa dal circuito di Valencia. Al mattino il più veloce di tutti è stato Evans
Formula E: High voltage è il videogioco di strategia che ti permette di diventare il responsabile di una scuderia di Formula E
La Federazione ha svelato il calendario ufficiale della season 10 della categoria per monoposto elettriche: la Cina torna dopo quattro anni, confermata l'India. Si valutano alternative per Roma
Il brand francese ha già svelato la colorazione con cui scenderanno in pista le monoposto di Jean-Eric Vergne e Stoffel Vandoorne nel Mondiale elettrico 2024
Il numero di fan ha superato quota 344 milioni su base globale. L'incremento più elevato riguarda Germania e Stati Uniti, ma in totale c'è un incremento del 17% su base annua