Prezzi e quotazioni usato Porsche 911 Cabrio(MY 2018)

Porsche 911 Cabrio

Allo stile e alla tecnologia della 911, aggiunge il fascino della capote in tela per un piacere di guida a cielo aperto. Stesse motorizzazioni della coupé e anche con trazione integrale.

MY 2018A partire da 142.060 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloPorsche 911 Cabrio
Prezzi a partire da: 142.060 €
Garanzia: 2 anni / km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 4
Valutazione Media:
PRO

Cambio Il nuovo robotizzato a 8 rapporti è ancora più fluido e rapido nei cambi marcia rispetto al precedente PDK a 7 marce.

Asse posteriore sterzante Il ponte posteriore può sterzare di qualche grado in controfase alle basse velocità e in fase alle andature più elevate. Optional costoso, ma che rende la 911 ancora più agile nelle manovre o in città e affilata come una lama quando si va forte.

Capote Quando è chiusa sembra di essere a bordo della coupé tanto isola bene dall’esterno. Il telaio in magnesio della struttura pesa solo 35 kg.  

CONTRO

Visibilità cruscotto Il sistema digitale è molto avanzato, ma i due schermi ai lati del contagiri sono parzialmente celati dalla corona del volante.

Infotainment L’infotainment è di ultima generazione e connesso sempre a internet, ma l’interfaccia Android Auto non è disponibile neppure a pagamento, così come il pratico sistema di ricarica wireless, ormai appannaggio anche delle citycar.

Quale versione scegliere

Vista l’indole più “glamour” della 911 Cabriolet, può andare bene anche il motore da 385 CV del modello di accesso. Risparmierete un bel po’ di soldi da reinvestire nella personalizzazione dell’auto. Non avrete che l’imbarazzo della scelta attingendo dal chilometrico listino degli optional per cucirvi addosso la vostra Porsche preferita.

Quale colore scegliere

Le tonalità chiare sono più brillanti e solari. Si sposano meglio con una cabrio di questo lignaggio. Pensate all’Arancione Lava, al Verde Pitone o al Blu Miami.

Quotazioni 911 Cabrio
Modello20242023202220212020201920182017
120.100 112.600 100.600 96.100 82.600 75.100 72.100 -
147.500 138.300 123.600 118.000 101.400 - - -
132.800 124.500 111.200 106.200 91.300 83.000 79.700 -
113.600 106.500 95.200 90.900 78.100 71.000 68.200 -
141.100 132.300 118.200 112.900 97.000 - - -
126.300 118.400 105.800 101.100 86.900 79.000 75.800 -
120.100 112.600 100.600 96.100 82.600 - - -
147.500 138.300 123.600 118.000 101.400 - - -
132.800 124.500 111.200 106.200 91.300 - - -
177.200 166.100 148.400 141.700 121.800 - - -
203.900 191.200 170.800 163.100 140.200 127.400 - -
Com'è la 911 Cabrio?

La 911 Cabrio di ottava generazione è la gemella della coupé, quindi ne adotta la stessa meccanica. Nonostante la presenza della capote, la pulizia della linea è praticamente invariata, anzi, a cielo aperto la sportiva tedesca acquisisce un gran fascino. L’abitacolo ricalca fedelmente quello della coupé con tratti moderni e classici miscelati insieme. Per esempio c’è la piccolissima leva del cambio PDK shift by wire, ma anche la strumentazione orizzontale, come una volta. L’abitabilità è per due e gli strapuntini sono utili per incrementare la capacità di carico. La capote si apre e chiude elettricamente in 12 secondi fino a 50 km/h e c’è  il frangivento per ridurre le turbolenze viaggiando a cielo aperto.

Come va la 911 Cabrio?

Una sportiva che sa essere anche docile e con lo charme della capote in tela. Con 385 CV l’auto offre un comportamento dinamico equilibrato, con prestazioni vellutate o aggressive. Con il motore da 450 CV si sposta tutto più verso una sportività marcata e, per certi versi, appagante. Cambio a doppia frizione e 8 rapporti tanto fulmineo quanto delicato negli innesti. La 911 Cabrio si rivela una perfetta compagna di scorribande sul lungomare, quanto in città o in montagna, magari nella versione a 4 ruote motrici.

Agos ad