Prezzi e quotazioni usato Kia Sportage(MY 2016, 2018, 2019)

Kia Sportage

Fa una gran scena e la qualità (ora) si tocca con mano. La Kia Sportage ha misure che coniugano praticità, spazio e versioni per tutti i bisogni.

MY 2016/2019A partire da 21.000 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloKia Sportage
Prezzi a partire da: 25.500 €
Garanzia: 7 anni / km illimitati
Omologazione: Euro6d
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Stile La nuova generazione è ancor più virile della precedente, ora è un'arma impropria di seduzione di massa

Comfort Abitacolo qualitativo e assai spazioso, inoltre il telaio è programmato per far passare inosservate buche e dossi

Bagagliaio Per un Suv di medie dimensioni, 503 litri sono un valore di tutto rispetto

CONTRO

Piacere di guida Nel misto è meglio non esagerare col pedale del gas, l'agilità non è quella dei giorni migliori

Fuoristrada La trazione integrale è disponibile, ma non è l'auto con la quale avventurarsi nell'offroad da macho

Quale versione scegliere

La scelta più saggia consiste nella 2.0 CRDi 136 cavalli, abbastanza brillante, poco assetata (19 km/l) e con trazione 4WD per le emergenze.

Quale colore scegliere

Tre colori colpiscono della gamma: l'Infra Red, l'Alchemy Green, il Sand Track. Buon divertimento.

Quotazioni Sportage
Modello20242023202220212020201920182017
- - - 14.300 11.700 10.300 - -
- - - 15.000 12.300 10.800 - -
- - - 13.800 11.300 9.900 - -
- - - 14.800 12.300 10.800 - -
- - - 15.600 12.900 11.400 - -
- - - 14.300 11.800 10.500 - -
- - - 13.800 11.400 - - -
- - - 14.600 12.000 - - -
- - - 13.300 11.000 - - -
- - - 18.400 15.500 - - -
- - - 17.100 14.400 12.900 - -
- - - 18.200 15.400 13.800 - -
- - - 20.800 17.500 15.700 - -
- - - 22.700 19.100 17.100 - -
- - - 23.700 19.900 17.800 - -
- - - 21.800 18.400 16.400 - -
- - - 19.500 16.400 - - -
- - - 19.100 16.100 14.400 - -
- - - 19.700 16.600 14.800 - -
- - - 18.000 15.100 13.500 - -
- - - 16.500 13.900 12.500 - -
Com'è la Sportage?

Dal 2016, anno dell'esordio della nuova generazione, lo sport utility coreano ha guadagnato sex appeal e senso pratico. Bello il frontale con quei fari sporgenti, massiccia ma armoniosa la fiancata con linea di cintura ascendente. Dell'abitacolo si apprezzano la plancia, molto ben congegnata, e soprattutto lo spazio a disposizione anche dei passeggeri posteriori. Il bagagliaio è tra i più capienti della categoria, 503 litri che crescono fino a quota 1.492 sacrificando la seconda fila di sedili.

Come va la Sportage?

Il suo habitat è l'extraurbano asfaltato, non quello sterrato. Nonostante le quattro ruote motrici opzionali, lo Sportage non ha misura adatte al fuoristrada vero e proprio. Anche in città non è fuoriluogo, favorito da dimensioni tutto sommato sostenibili (4,5 metri). Non proprio rapido nei cambi di direzione, è impostato su una guida tranquilla: molto elevato l'indice di comodità, solo qualche fruscio aerodinamico interrompe la vita a bordo. Assai godibile, infine, il cambio a doppia frizione a sette rapporti DCT.

Agos ad