Prezzi e quotazioni usato Ferrari F8 Tributo(MY 2019)

Ferrari F8 Tributo
Alleggerita, potenziata, affilatissima e raffinatissima: soprattutto nell'aerodinamica. Così si presenta l'erede della Ferrari 488: emozione pura.
Marca / Modello | Ferrari F8 Tributo |
Prezzi a partire da: | 236.000 € |
Omologazione: | Euro6 |
Numero posti: | 2 |
Valutazione Media: |
Tutto Qualunque minimo dettaglio tu possa andare a cercare, non troverai niente che sia meno del massimo.
Niente Sarebbe pretestuoso sottolineare l'eccessiva somiglianza con la 488 Pista.
Qualunque scelta facciate sono soldi ben spesi.
Rosso Corsa e Giallo Modena sono due grandi classici, ma le forme scolpite si sposano a meraviglia anche con un Grigio Ferro o un Blu Tour de France. E perché non osare un Avorio? A volte le tinte per nulla scontate si rivelano un buon affare sul lungo periodo.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | 204.400 | 183.400 | 175.500 | 152.000 | 138.900 | - | - | |
- | 184.100 | 165.200 | 158.100 | 136.900 | 125.100 | - | - |
Al centro dell'auto e del progetto c'è quel V8 da 3,9 litri che è stato riconoscuito come il miglior motore degli ultimi vent'anni. Tutt'attorno forme affilatissime e una costruzione affinata nell'aerodinamica e nella componentistica, a limare i peso in eccesso fino all'ultimo grammo. E gli interni? Rapiscono i sensi e creano suggestioni con materiali tutti da toccare e trucchi hi-tech, come il display da 7 pollici davanti al passeggero, che gli mostra impietoso il salire della velocità e gli permette di comandare in autonomia alcune funzioni dell'infotainment.
1.330 kg per 720 CV e 770 Nm di coppia, tenuti a bada da un'elettronica sopraffina, capace di farle mutare carattere secondo l'abilità di chi la guida e accompagnarlo per gradi a scoprirne il potenziale. La magia Ferrari è che tutto questo è talmente a punto da non prendere il sopravvento sul piacere di guida: guidandoti con accondiscendenza, piuttosto che bacchettando gli errori. Persino il biturbo è talmente evoluto da sembrare un aspirato. Che effetto fa? 340 km/h, 2,9 secondi nello 0-100 e 7,8 secondi nello 0-200 km/h. Qui terrore e libidine vanno a braccetto.