MotoGP: il calendario ed i Gran Premi | Pagina 7


Nelle prime libere in Qatar il più veloce è Martin, mentre Bagnaia fatica a trovare il grip. Nella seconda sessione, bagnata e non qualificante per la Q2, svetta Marquez
Il calendario ufficiale delle tre classi del motomondiale 2024. Saranno 22 le tappe in programma per MotoGP, Moto2 e Moto3. Le date dei test pre e in-season
Lo spagnolo tampona Marquez e cade, consegnando il secondo titolo consecutivo a Bagnaia prima ancora della bandiera a scacchi
Martin fa il suo: vince e tiene aperto il mondiale! Bagnaia - oggi quinto - dovrà difendere 14 punti di vantaggio. Sul podio Binder e Marquez
Bagnaia rimete in piedi il weekend con una sessione di qualifica eccellente! La pole è di Vinales ma Pecco è in prima fila con Miller. Martin impreciso: sesto
Martin marca a uomo un Bagnaia per nulla a posto per per tutta la sessione, Pecco ci casca ed è solo 15°! Vinalesil più veloce
Martin ottiene il terzo tempo delle FP1 alle spalle di Zarco e Di Giannantonio. Quattro Ducati davanti con Bezzecchi 4°. Bagnaia lavora con gomme usate
Un commovente Fabio Di Giannantonio trionfa in Qatar battendo in pista Bagnaia! Marini completa la tripletta italiana. Problemi per Martin, solo decimo!
Martin passa una a una tutte le Ducati e vince fiaccando la strenua resistenza di Di Giannantonio. Marini sul podio, Bagnaia solo quinto, perde 7 punti
Sei Ducati davanti a tutti nelle qualifiche di Lusail. Luca Marini è il più bravo, beffa Diggia e Alex Marquez. Bagnaia quarto, precede Martin di 22 millesimi
Caos bandiere gialle, Raul Fernandez precede Di Giannantonio e Vinales. Martin e Bagnaia 7° e 8°, entrambi in Q2 con un po' di fatica
Comincia bene il weekend di Bagnaia, terzo nonostante un solo treno di gomme usato per tutte le FP1, a soli 2 decimi da Martin. Tris Ducati davanti con Zarco
Bastianini fiacca la resistenza di Alex Marquez e torna alla vittoria! Bagnaia, terzo, vince la sfida con Martin e va a +14 in classifica! Poker Ducati a Sepang
Tra i due litiganti, gode Alex Marquez che vince la sprint di Sepang. Bagnaia passato anche da Martin, che gli rosicchia due punticini in classifica
Bagnaia non si cura delle scie e si prende la pole a Sepang davanti a Martin (caduto nel secondo run) e Bastianini. Sei Ducati neelle prime sei posizioni
Alex Marquez beffa Jorge Martin sul finire delle "practice". Un Bagnaia prima imperfetto, poi sfortunato, è ottavo e comunque comodamente in Q2
Martin timbra il miglior tempo del venerdì mattina davanti ad Alex Marquez e a Zarco. Bagnaia è solo 15° ma senza montare le gomme nuove nel finale
Martin, Bagnaia e Binder danno vita a una gara spettacolare! Vince l'iberico, Bagnaia rimonta e va vicino a vincere, Binder terzo dopo una penalità!
Martin trionfa nella gara breve di Buriram e recupera 9 punti su Bagnaia, scivolato indietro in partenza e poi solo settimo. Sul podio Binder e Marini
Jorge Martin si prende la pole position a Buriram stracciando il record della pista, davanti a Marini e Espargaro. Bezzecchi quarto, Bagnaia sesto
Martin firma il miglior tempo delle prequalifiche poi cade, rendendo impossibile agli altri di migliorare. Marini, Bezzecchi e Bagnaia in Q2
Martin parte come sempre fortissimo nelle FP1 di Buriram, Bagnaia a un secondo ma con gomme usate da 20 giri! Bene le Aprilia di Vinales ed Espargaro
A mezz'ora dalla partenza, la direzione gara ha deciso di annullare la gara Sprint in Australia a causa del maltempo. Tutti, o quasi, d'accordo
Un ultimo giro pazzesco vede Martin scivolare da 1° a 5°, infilato dal compagno Zarco che vince la prima gara in MotoGP! Bagnaia e Di Giannantonio sul podio!