Prezzi e quotazioni usato Maserati Ghibli(MY 2013, 2017, 2020)

Maserati Ghibli

La Maserati Ghibli è una grande berlina, dall'anima sportiva e dal gusto italiano, pronta a farsi apprezzare per il sound, per la precisione di guida e per la qualità.

MY 2013/2020A partire da 68.890 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloMaserati Ghibli
Prezzi a partire da: 68.890 €
Omologazione: Euro5
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Guida Tra le curve non sembra affatto un macchinone di quasi cinque metri

Trasmissione L'automatico ZF è fluido ma fulmineo nei passaggi di marcia. Confortevole e sportivo in un colpo solo

CONTRO

Abitabilità Chi siede dietro ha meno spazio di quanto ci si aspetterebbe

Maneggevolezza Alle basse andature lo sterzo è alquanto pesante, senza contare che le dimensioni non sono a misura di centro città

Quale versione scegliere

Se cercate una sportiva in abito grigio puntate decisi sulla V6 a benzina con trazione integrale Q4. Altrimenti la diesel da 250 cavalli, che sfugge al superbollo e ha un sound davvero insospettabile.

Quale colore scegliere

Un bel Rosso Energia o Blu Emozione sottolineano l'indole sportiva senza mancare di eleganza. Tinte più sobrie (ma anche scontate) potrebbero però rivelarsi vincenti al momento di rivendere l'auto.

Quotazioni Ghibli
Modello20242023202220212020201920182017
- 47.900 41.900 39.600 32.700 - - -
- - - - 28.300 24.800 23.400 21.300
- - - - 26.200 22.700 21.400 19.300
- 44.000 38.300 36.100 29.600 - - -
- - - - 26.200 22.700 21.400 19.300
- 44.000 38.300 36.100 29.600 - - -
- 56.700 49.500 46.800 38.700 - - -
- - - - 33.500 29.300 27.600 25.100
- 58.700 51.300 48.500 40.100 - - -
- - - - 34.700 30.400 28.700 26.000
- 67.200 - - - - - -
- 62.500 - - - - - -
84.700 79.400 - - - - - -
- 81.700 - - - - - -
112.400 105.100 - - - - - -
- 101.700 - - - - - -
Com'è la Ghibli?

Trionfo del design italiano, a guardarla la Ghibli sembra quasi una compatta: non denuncia certo i suoi 4,97 metri, questo perché i volumi sono tra loro ben proporzionati. Il bagagliaio ha ben 500 litri di capacità, ma i sedili posteriori sono meno spaziosi di quanto si potrebbe pensare. Gli allestimenti sono lussuosi, con inserti in fibra di carbonio, radica e legno laccato. Ma al tempo stesso, nemmeno mancano di una certa, gradevole, essenzialità.

Come va la Ghibli?

Molto grintosa con i motori a benzina V6, specie, nelle versioni da 409 cavalli, è significativamente più lenta, ma anche parca nei consumi, con i propulsori turbodiesel. Elevata, in ogni caso, la maneggevolezza per il tipo d'auto. Anche portandola al limite dell'aderenza, la tenuta di strada non si fa mai mancare, a dispetto di una massa di 1,9 tonnellate. Per la guida confortevole, basta impostare le sospensioni elettroniche. E la Ghibli diventa un tappeto volante.