Prezzi e quotazioni usato Jaguar XE(MY 2015, 2019, 2020)

Jaguar XE
Trazione posteriore e sospensioni raffinate per la piccola Jaguar XE, berlina che il meglio lo dà su strada. Solo l'abitacolo non è all'altezza del blasone
Marca / Modello | Jaguar XE |
Prezzi a partire da: | 46.470 € |
Garanzia: | 3 anni / km illimitati |
Omologazione: | Euro6d |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Design longevo Filante, proporzionata e mai troppo ostentata, la Jaguar XE è destinata a rimanere attuale per molti anni.
Comfort elevato L'assetto isola bene dalle asperità dell'asfalto.
Controlli invasivi L'elettronica interviene in modo eccessivo, penalizzando il piacere di guida.
Abitabilità I sedili posteriori non sono molto spaziosi, per un'auto di queste dimensioni.
La diesel da 180 cavalli, accoppiato al cambio automatico a 8 marce, soddisfa tanto il piacere di guida quanto il portafogli.
Tutte le colorazioni proposte sono di grande appeal. Solo bianco e nero sono senza sovrapprezzo.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | 28.400 | 26.800 | 21.700 | 19.000 | - | - | |
- | - | 24.400 | 23.000 | 18.700 | 16.300 | - | - | |
- | - | 24.400 | 23.000 | 18.700 | 16.300 | - | - | |
- | - | 26.100 | 24.600 | 20.000 | 17.400 | - | - | |
- | - | 31.400 | 29.600 | 24.000 | 21.000 | - | - | |
- | - | 27.400 | 25.800 | 21.000 | 18.300 | - | - | |
- | - | 32.800 | 30.800 | 25.100 | 21.800 | - | - | |
- | - | 28.700 | 27.000 | 22.000 | 19.100 | - | - | |
- | - | 30.400 | 28.600 | 23.300 | 20.300 | - | - | |
- | - | 27.400 | 25.800 | 21.000 | 18.300 | - | - | |
- | - | 29.100 | 27.400 | 22.300 | 19.400 | - | - | |
44.700 | 41.500 | 36.500 | 34.600 | 28.900 | 25.800 | - | - | |
41.300 | 38.400 | 33.800 | 32.000 | 26.800 | 23.900 | - | - | |
43.500 | 40.400 | 35.500 | 33.700 | 28.200 | 25.100 | - | - | |
- | - | 30.600 | 28.900 | 23.800 | 20.900 | - | - | |
- | - | 26.300 | 24.900 | 20.500 | 18.000 | - | - | |
- | - | 32.100 | 30.400 | 25.000 | 22.000 | - | - | |
- | - | 27.800 | 26.200 | 21.600 | 19.000 | - | - | |
- | - | 29.500 | 27.900 | 23.000 | 20.200 | - | - | |
- | - | 26.300 | 24.900 | 20.500 | 18.000 | - | - | |
- | - | 28.100 | 26.600 | 21.900 | 19.300 | - | - | |
- | - | 29.300 | 27.700 | 22.800 | 20.100 | - | - | |
- | - | 25.100 | 23.700 | 19.500 | 17.200 | - | - | |
- | - | 25.100 | 23.700 | 19.500 | 17.200 | - | - | |
- | - | 26.900 | 25.400 | 20.900 | 18.400 | - | - | |
45.500 | 42.400 | 37.500 | 35.700 | 30.100 | 27.100 | - | - | |
42.000 | 39.200 | 34.600 | 32.900 | 27.800 | 25.000 | - | - | |
44.300 | 41.300 | 36.500 | 34.700 | 29.300 | 26.300 | - | - |
Berlina sportiva di 4,66 metri, la Jaguar XE ha una linea filante e pulita, di quelle che non invecchiano. La struttura è in alluminio, per risparmiare peso. L'abitacolo ha un certo stile e finiture di livello premium, ma chi siede dietro potrebbe avere più spazio. Disponibile a trazione posteriore o integrale, offre tre possibili motorizzazioni: un diesel di 2 litri, nelle versioni da 163, 180 e 240 cavalli, e benzina da 2 o 3 litri per potenze tra 200 e 380 cavalli.
La prontezza e l'incisività dello sterzo promettono meraviglie e la tenuta di strada consente un bel ritmo sulle curve, a tutto vantaggio del piacere di guida. L'assetto piuttosto morbido del posteriore, però, permette qualche reazione di troppo del retrotreno nelle manovre brusche: il controllo elettronico di stabilità tiene tutto sotto controllo, ma con interventi un po' troppo invasivi.