Prezzi e quotazioni usato Fiat Tipo Station Wagon(MY 2016, 2020)

Fiat Tipo Station Wagon

Lo spazio a bordo non manca, nè per passeggeri nè per i bagagli. Grazie al 1.6 Multijet è anche brillante e, grazie all'assetto, divertente da guidare.

MY 2016/2020A partire da 17.100 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloFiat Tipo Station Wagon
Prezzi a partire da: 17.100 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Prezzo La Tipo Station Wagon è un'auto di sostanza, che non costa una fortuna e ha consumi contenuti

Spazio Abbondante in rapporto alle dimensioni esterne. Sia in abitacolo, sia di bagagliaio

Guidabilità Sempre in relazione alla sua mission utilitaristica, la Tipo familiare si conduce con facilità in qualsiasi condizione

CONTRO

Prestazioni Le motorizzazioni più piccole sono un po' sottodimensionate. Per una guida appagante, meglio puntare sul diesel da 1,6 litri o sul turbo a GPL di 1,4 litri

Dotazione di serie Manca ad esempio il lettore Cd. Che a dire il vero non figura nemmeno tra gli optional

Quale versione scegliere

La versione Lounge, con il diesel da 1,6 litri offre un buon rapporto tra costo e rendimento. Magari abbinato al cambio automatico a doppia frizione mutuato dall'Alfa Romeo Giulietta.

Quale colore scegliere

Da prendere in seria considerazione il Perla Sabbia Metallizzato: l'unico colore offerto senza sovrapprezzo.

Quotazioni Tipo Station Wagon
Modello20242023202220212020201920182017
- 15.100 12.900 - - - - -
- - 11.600 10.900 8.700 - - -
- - 12.100 11.400 - - - -
- 12.300 10.600 9.900 7.900 - - -
19.400 18.000 15.700 - - - - -
- - 11.300 10.600 8.500 - - -
15.800 14.600 12.800 12.100 10.000 - - -
- - 12.100 11.300 8.900 - - -
- - 11.000 10.300 8.100 - - -
- 12.400 10.600 - - - - -
- - 11.700 10.900 8.600 - - -
- 12.400 10.600 - - - - -
- - 10.300 9.600 7.600 - - -
- - - - 6.900 5.900 5.500 4.900
- - - - 6.700 5.700 5.300 4.700
- - - - 7.600 6.400 6.000 5.200
- - - - 7.700 6.500 6.000 5.300
- - - - 7.300 - - -
- - - - 8.100 - - -
- - - - 6.900 - - -
- - - - 7.200 6.200 5.800 5.100
- - - - 6.800 - - -
- - - - 7.700 - - -
- - - - 6.400 - - -
- - - - 6.400 5.500 5.200 4.600
- - - - 6.200 5.300 5.000 4.400
- - - - 7.600 - - -
- - - - 7.700 - - -
- - - - 7.200 - - -
- - - - 8.100 - - -
- - - - 7.300 6.300 5.900 5.300
- - - - 7.100 6.100 5.700 5.100
- 17.400 15.000 - - - - -
24.100 22.400 19.700 - - - - -
22.200 20.600 18.100 - - - - -
23.200 21.600 19.000 - - - - -
20.100 18.700 16.400 - - - - -
- - - - 7.300 6.300 5.800 5.200
- 16.400 14.000 - - - - -
- - 12.800 12.000 9.500 - - -
- - 13.200 12.400 - - - -
- 13.800 11.700 11.000 8.700 - - -
21.200 19.600 17.000 16.100 13.200 - - -
19.500 18.100 15.700 14.800 12.100 - - -
- - 12.400 11.600 9.200 - - -
17.600 16.300 14.200 13.400 10.900 - - -
- - - - 8.000 6.800 6.300 5.500
- - - - 8.500 - - -
- - - - 8.100 6.800 6.300 5.600
- - - - 8.600 - - -
- - - - 7.700 - - -
- - - - 8.200 - - -
- - - - 8.500 - - -
- - - - 9.000 - - -
Com'è la Tipo Station Wagon?

Cofano avvolgente e muscoloso, calandra puntellata di listelli a Gianduiotto, fiancata ad arco e posteriore con spoiler integrato morso da originali gruppi ottici a tenaglia. La Tipo SW ha interni solidi e ben fatti, con plastiche a tratti dure, ma non croccanti. Buona l'abitabilità per cinque passeggeri e relativi bagagli, grazie al vano di carico che ha 550 litri di capacità già in configurazione minima, cioè con tutti i sedili al loro posto.

Come va la Tipo Station Wagon?

Silenziosa e ben molleggiata, anche sulle curve la Tipo sa il fatto suo grazie all'assetto comodo, ma non cedevole. Merito soprattutto di un telaio fondato su sospensioni McPherson all’anteriore e il ponte torcente per l’asse opposto. Prestazioni abbastanza brillanti con il diesel da 1,6 litri o con il turbo a GPL da 1,4 litri. Meno prestanti il diesel 1,3 litri e il benzina.