Prezzi e quotazioni usato Fiat Fullback(MY 2016)

Fiat Fullback

Basato sul Mitsubishi L200, il Fiat Fullback è disponibile sia con cabina singola, sia con 4 porte. Ridotta la scelta per le motorizzazioni: diesel da 150 o 180 cv.

MY 2016A partire da 27.500 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloFiat Fullback
Prezzi a partire da: 27.500 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Guida fuoristrada Grazie all'altezza da terra e a un 4x4 coi fiocchi, il Fullback sfida gli specialisti dell'off-road

Capacità di traino Il vano di carico sopporta oltre una tonnellata di peso, mentre la massa rimorchiabile supera i 30 quintali

Allestimento cabina Accessori quali clima bi-zona, display multi-information da 7”, telecamera posteriore e cruise control. Come su un Suv

CONTRO

Motore Ruvido ma si sa, contenere al massimo la rumorosità non è la prima preoccupazione dei mezzi da lavoro

Maneggevolezza Manovrare il Fullback in spazi stretti è uno sport per veri intenditori

Quale versione scegliere

Per la massima capacità di carico conviene puntare sulla versione a cabina singola (che ha comunque 4 posti): la versione a cabina doppia, dotata di quattro porte, è invece più versatile.

Quale colore scegliere

Data la destinazione professionale, la scelta del colore dipende dal tipo di impiego: bianco, nero o grigio per il trasporto, blu o rosso metallizzati se pensate di usarlo anche come veicolo promozionale.

Quotazioni Fullback
Modello20242023202220212020201920182017
- 21.100 18.100 16.900 13.600 11.700 10.900 9.800
- 22.500 19.300 18.100 14.500 - - -
- 25.100 21.500 20.200 16.100 - - -
- 22.300 19.200 18.000 14.400 12.400 11.600 10.400
- 24.800 21.200 19.900 15.900 13.700 12.800 11.500
- 18.800 16.100 15.100 12.100 10.400 9.700 8.700
- 17.800 15.300 14.300 11.400 9.900 9.200 8.300
- - - - 9.900 8.500 8.000 7.200
Com'è la Fullback?

Alto e ingombrante, ha però un abitacolo comodo e spazioso. Finiture e allestimenti puntano sull'essenzialità, non certo sul lusso. Il Fullback altro non è che un Mitsubishi L200 sottoposto a un trattamento speciale che interessa sia il design, sia il lato tecnico. Il timbro Fiat si esprime quindi sia a livello estetico, con modifiche al look esterno e all’abitacolo, sia sul piano dell’equipaggiamento tecnologico, abbastanza completo. 

Come va la Fullback?

Fatto l'occhio alle dimensioni, il Fullback si guida bene. Motore e cambio manuale hanno però una certa ruvidità tipica dei mezzi da lavoro. La versione con cambio automatico migliora le cose. Eccellente il comportamento in fuoristrada. Trascurando la versione a trazione posteriore (comunque in gamma), il sistema 4x4 con differenziale centrale Torsen conta quattro step di intervento (comprese le marce ridotte) e – grazie anche all’altezza da terra di 205 mm, un angolo di rampa di 30° e un angolo di uscita di 22° - neutralizza praticamente qualsiasi ostacolo. Buche, guadi, pendenze, fondi sconnessi.