Prezzi e quotazioni usato Citroen C4 Aircross(MY 2012, 2015)

Citroen C4 Aircross

Crossover compatta e maneggevole, a trazione anteriore o integrale. La Citroen C4 Aircross ha un look sbarazzino. Solo un motore, a gasolio.

MY 2012/2015A partire da 22.000 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloCitroen C4 Aircross
Prezzi a partire da: 24.350 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Mild off-road Il fuoristrada leggero è un habitat che il mini-Suv parigino padroneggia con estrema disinvoltura

Stile Poche altre crossover compatte coniugano le proprietà fuoristradistiche con uno look così elegante e ricercato

Abitabilità Davanti c'è spazio in abbondanza, ma pure in seconda fila si trova il modo di allungare le gambe

CONTRO

Visibilità Migliorabile quella posteriore, ostacolata da un lunotto piccolo. Sensori di prossimità solo sull'allestimento più costosto

Rumorosità Alle alte velocità i fruscii aerodinamici sono invadenti, mentre in accelerazione il turbodiesel alza eccessivamente il volume della voce

Quale versione scegliere

Una sola motorizzazione, la 1.6 HDi 114 cv. La scelta è tra i tre allestimenti e tra la 2WD e la 4WD. Ci sentiamo di suggerire la trazione integrale, visto il suo comportamento dignitoso.

Quale colore scegliere

La vernice bianca perlata si abbina bene alle protezioni in plastica nera. Altrimenti, si consideri l'elegante Olive Brown.

Quotazioni C4 Aircross
Modello20242023202220212020201920182017
16.700 15.400 13.300 12.600 10.200 8.900 8.400 7.600
18.000 16.600 14.400 13.500 11.000 9.600 9.000 8.200
19.300 17.800 15.400 14.500 11.800 10.300 9.600 8.700
18.000 16.600 14.400 13.500 11.000 9.600 9.000 8.200
15.600 14.400 12.400 11.700 9.500 8.300 7.800 7.100
Com'è la C4 Aircross?

Costruita su piattaforma C4 e pensata prevalentemente per un impiego asfaltato, disegnata inoltre per coniugare abitabilità e stile moderno, l’Aircross è un piccolo (4,34 metri) fuoristrada provetto che sui fondi impervi è aiutato da angoli di attacco e di uscita da dignitoso mild off-road. C4 Aircross esiste sia 4WD che in versione a trazione anteriore: un'auto pensata per tutti quegli automobilisti cui saltuariamente capita di dover affrontare una mulattiera sconnessa, ma anche per coloro che amano la natura ma non rinunciano al comfort e tengono d’occhio il portafogli.

Come va la C4 Aircross?

Tre modalità di trazione, opzionabili maneggiando il comando dietro la leva del cambio: con le 4 ruote motrici inserite, il sistema ripartisce automaticamente la trasmissione della coppia tra l'assale anteriore e quello posteriore in funzione della superficie. Per ottimizzare i consumi di carburante, e con condizioni di aderenza sufficienti, viene privilegiata quasi totalmente la trazione anteriore. Al contrario, in situazioni di emergenza la ripartizione raggiunge una proporzione di 50:50. La modalità Lock restituisce invece la massima motricità in condizioni precarie (sabbia, fango, pendenza…) con la centralina ad aumentare la coppia trasmessa alle ruote posteriori del 50% rispetto alla funzione 4WD. Niente male.