Superbike: il calendario ed i Gran Premi | Pagina 3


Bautista trionfa a Portimao e regala alla Ducati il titolo costruttori 2023. Razgatlioglu è secondo ma in classifica scivola a -52 punti dall'iberico. 3° Rea
Dopo la doppia caduta di ieri, arriva la doppia vittoria di oggi per Bautista nella superpole race e in gara-2. Razgatlioglu due volte secondo, perde 10 punti
Rea straccia il record della pista di Aragon e scatterà in superpole davanti a Bautista e Razgatlioglu. Tanto da recriminare per Petrucci, caduto e ultimo
Rea è stato il più veloce nella prima sessione di libere ad Alcaniz, ma Bautista ha fatto meglio nella seconda. Ottimi i riscontri di Petrucci
Alvaro Bautista domina gara 2 di Magny Cours, dopo aver speronato il compagno Rinaldi nella superpole race del mattino vinta da Razgatlioglu
Toprak Raztaglioglu vince gara-1 a Magny Cours resistendo a Rinaldi. Terzo Rea. Bautista rimonta dal 24° al 10° posto dopo un problema tecnico
Rea è stato il più veloce nella prima sessione di libere a Magny Cours, Rinaldi nella seconda. Gerloff e Razgatlioglu bene, Bautista insegue
Razgatlioglu dopo aver vinto la Superpole Race, dà vita a un duello incredibile con Bautista in gara-2, ma poi cade e la lascia la vittoria al ducatista. 2° Petrucci!
Rea vince gara-1 azzeccando la scelta delle intermedie, davanti a Razgatlioglu e a Petrucci. Bautista costretto al pit-stop, è solo 12° e Toprak si avvicina
Scott Redding svetta nella prima sessione bagnata di libere del mattino, Razgatlioglu si prende il miglior tempo sull'asciutto al pomeriggio. Bautista nascosto
Razgatlioglu batte Bautista con un sorpasso incredibile in superpole race. In gara-2 l'iberico cade dopo il via e stende un tappeto rosso al turco. Bassani 2°!
Bautista ha conquistato una strepitosa vittoria recuperando dopo un errore e lasciando sul posto Razgatlioglu e Rea! Quattro italiani ai piedi del podio
Toprak Razgatlioglu è il più veloce nelle prime libere di Imola, Michael Ruben Rinaldi comanda invece la seconda sessione, influenzata da ben tre bandiere rosse
Bautista restituisce a Razgatlioglu il cazzotto preso in superpole race vincendo gara-2! Primo podio per Petrucci. Brutto incidente al via per Rinaldi e Sykes
Bautista vince la 15° prova dell'anno su 16 disputate. Sul podio Razgatlioglu e il poleman Rea, che tiene dietro nel finale un ottimo Petrucci
Jonathan Rea primeggia nelle FP1 della sua gara di casa precedendo Toprak Razgatlioglu, migliore nelle FP2 con un tempo siglato prima della pioggia
Alvaro Bautista su Ducati domina anche una tribolata Superpole Race e una tranquilla Gara-2. Razgatlioglu due volte secondo. Bassani splendido terzo!
Bautista e Rinaldi con la livrea speciale Ducati fanno doppietta a Misano. Razgatlioglu terzo, Petrucci si stende mentre cercava di riprenderlo. 4° Bassani
Toprak Razgatlioglu e Alvaro Bautista fanno i migliori tempi nelle libere del venerdì, ma che bravo Danilo Petrucci, secondo nelle FP2!
Bautista non si ferma più, vince anche superpole race e gara-2 e vola nel mondiale! Razgatlioglu due volte secondo, in gara-2 beffa Rinaldi all'ultimo giro
Bautista si prende una comoda vittoria in gara-1 staccando tutti. Sul podio Razgatlioglu e Rea. Nei primi giri scintille tra Rinaldi (caduto) e Bassani (7°)
Michael Ruben Rinaldi e Alvaro Bautista su Ducati si dividono la leadership delle prime due sessioni di prove libere del round catalano della Superbike
Alvaro Bautista vince sia superpole race sia gara-2 portando la Ducati al 400° successo in Superbike. Doppio podio per Razgatlioglu, Rea cade in gara-2
Bautista si prende la sesta vittoria dell'anno in gara-1 ad Assen. Sul podio i soliti Rea e Razagtlioglu, bravi Locatelli e Bassani, male Rinaldi