Formula 1: il calendario ed i Gran Premi | Pagina 14

Tutti i risultati dell'undicesimo weekend della stagione 2023, in programma sul circuito dell'Hungaroring
Pole position numero 104 per l'inglese della Mercedes, che batte proprio per un soffio il grande rivale di casa Red Bull. McLaren in seconda fila, Ferrari arrancano: Leclerc 6°, Sainz 11°. La cronaca.
Il campione della Mercedes si prende il miglior tempo nella terza e ultima sessione di libere del weekend, precedendo le due Red Bull e la Haas del sorprendente Hulkenberg. Da rivedere le Ferrari. La cronaca.
La Ferrari del monegasco è la macchina più veloce nella seconda sessione di libere a Budapest, disputata per fortuna in condizioni di pista asciutta. Sainz solo 10° davanti a Verstappen, nelle retrovie le Mercedes. La cronaca
La Mercedes del giovane inglese chiude davanti a tutti un primo turno di prove condizionato dalla pioggia e da due bandiere rosse, causate da Perez e Sainz. La cronaca.
Max ottiene la sesta vittoria di fila, nonostante una partenza non perfetta, davanti alla McLaren di Norris e alla Mercedes di Hamilton. Delusione Ferrari: Leclerc 9°, Sainz 10°. La cronaca minuto per minuto
Tutti i risultati del decimo weekend della stagione 2023, in programma sul circuito di Silverstone
Il campione della Red Bull si conferma imprendibile e porta a casa la sua quinta pole di fila. La sorpresa è invece data da Norris e Piastri, che portano le McLaren alle spalle dell'olandese. La cronaca
La Ferrari è la più veloce sull'asciutto, Max sale in cattedra con l'asfalto umido. Buona prova per Albon, secondo davanti ad Alonso, Gasly e Hamilton. La cronaca.
L'olandese si conferma il più veloce, ma lo spagnolo si ferma a pochi centesimi con l'unica Ferrari scesa in pista
Max Verstappen domina la prima sessione di prove libere del Gran Premio britannico davanti al compagno Perez e al sorprendente Albon. Leclerc quinto, Sainz settimo.
Tutti i risultati del nono weekend della stagione 2023, in programma sul circuito di Spielberg
L'olandese domina e nel finale si prende anche il giro veloce. Bene Leclerc secondo, Sainz nel finale deve cedere a Perez il podio
Dopoi la battaglia al via con Perez, Verstappen ha dominato la Sprint staccando di oltre 20s il messicano e Sainz
Verstappen precede un ritrovato Perez, mentre la Ferrari è meno brillante rispetto a venerdì. Subito fuori le Mercedes
In un turbinio di giri cancellati per track limits, la spunta Verstappen che beffa Leclerc e la Ferrari di appena 48 millesimi! 3° Sainz, ancora male Perez
Max Verstappen realizza il miglior tempo delle libere subito dopo la bandiera a scacchi e con gmome medie. I due ferraristi lo seguono in 2° e 3° piazza
Max centra il successo numero 41 in carriera e raggiunge Ayrton Senna nella classifica dei piloti più vincenti della storia F1. Sul podio Alonso e Hamilton, ma anche la Ferrari può essere soddisfatta: Leclerc e Sainz sono 4° e 5°. La cronaca
Tutti i risultati dell'ottavo weekend della stagione 2023, in programma sul circuito di Montreal
Max centra la pole position numero 25 della carriera, davanti alla sorpresa Nico Hulkenberg e al solito Fernando Alonso. Male le Ferrari: Leclerc escluso in Q2 (come Perez), Sainz solo 8°. La cronaca
Max batte Charles in una terza sessione di prove condizionata dal freddo e dalla pioggia. Male Sainz, a muro dopo aver perso il controllo della sua Ferrari in frenata, disperso Perez (solo 17esimo). La cronaca
Hamilton e Russell battono i ferraristi, che erano i più veloci con pista meno gommata. Buoni anche i riscontri sul passo gara: quello di Montreal è il miglior venerdì dell'anno per gli avversari di Verstappen. La cronaca
Un problema con le telecamere a circuito chiuso della pista blocca la Formula 1, che scende in pista solo per pochi minuti. Il tempo perso sarà in parte recuperato nelle PL2. La cronaca
Max è inarrestabile anche in gara, ma le Mercedes finalmente fanno un bel balzo in avanti e tornano entrambe sul podio. Delusione Ferrari: Sainz solo quinto dopo essere partito secondo, Leclerc fuori dai punti. La cronaca























