Prezzi e quotazioni usato Suzuki Ignis(MY 2017, 2020)

Suzuki Ignis
Citycar di 3,70 metri, la Suzuki Ignis è una tuttofare con la Panda 4x4 nel mirino. Un micro-Suv con la trazione integrale e la propulsione ibrida.
| Marca / Modello | Suzuki Ignis |
| Prezzi a partire da: | 17.200 € |
| Garanzia: | 2 anni / km illimitati |
| Omologazione: | Euro6d |
| Numero posti: | 4 |
| Valutazione Media: |
Personalità Così piccola, così sicura di sé. La Ignis è il Davide che sfida il gigante Golia
Spazio Una scatoletta che in realtà contiene più del necessario, sia in termini di persone, sia di bagagli
Economia di esercizio La versione ibrida è davvero parca, anche in abbinamento alla trazione integrale
Sterzo Non troppo preciso, non dà problemi in città ma è inadatto alla guida su strada impegnativa
Comfort Isolamento acustico e digestione di buche e tombini avrebbe potuto essere più efficace
Tanto vale lanciarsi e acquistare la versione ibrida, che rispetto al 1.2 benzina costa leggermente di più, ma anche in configurazione 4WD assicura consumi assai inferiori (oltre 20 km/l) e benefici in caso di blocchi della circolazione.
Il Rosso Marrakech è gratis e le dona, altrimenti pensate a un Blu Atlantico, o a un originale Bianco Artico con tettuccio nero.
| Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| - | - | - | 9.800 | 8.300 | 7.400 | - | - | |
| 15.200 | 14.100 | 12.400 | 11.800 | 9.800 | 8.800 | - | - | |
| 16.600 | 15.400 | 13.600 | 12.900 | 10.800 | 9.600 | - | - | |
| 16.300 | 15.100 | 13.300 | 12.600 | 10.500 | 9.400 | - | - |
Niente a che vedere col modello uscito di scena nel lontano 2008. La Ignisi di ultima generazione è un'auto ambiziosa, un crossover nel vero senso della parola: utilitaria per le dimensioni, mini-Suv per l'architettura lievemente rialzata e la trazione integrale in opzione. Non fa mistero, infatti, di voler sottrarre quote a un totem come la Panda 4x4, avversaria rispetto alla quale gode di un look ancor più moderno. Vivace l'abitacolo, spazioso in barba a una carrozzeria inferiore ai 4 metri. E per i bagagli, 260 litri di capacità espandibile grazie al divano scorrevole.
In città la Ignis guizza che è un piacere, agevolata da misure mignon e la posizione di guida semi-alta. Non iscrivetela però allo slalom gigante: lo sterzo manca di precisione, nè il telaio è in grado di appiattire l'asfalto e di risparmiare ai passeggeri i contraccolpi dovuti a buche e dossi. Questo vale soprattutto in caso di trazione 4x4: il ponte posteriore è rigido anziché ad assale torcente. In compenso, l'off-road viene interpreato con piglio sicuro. E la gestione on demand del sistema Allgrip limita lo spreco di carburante.























































































