Prezzi e quotazioni usato Jeep Grand Cherokee(MY 2010, 2013, 2016)

Jeep Grand Cherokee

Muscolare ma elegante, la Jeep Grand Cherokee è un suv di lusso che non teme il fuoristrada. Il bagagliaio è così così, il 3.0 litri diesel una garanzia

MY 2010/2016A partire da 49.500 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloJeep Grand Cherokee
Prezzi a partire da: 59.200 €
Garanzia: 2 anni/km illimitati
Omologazione: Euro6d-Temp
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Consumi contenuti Con il 3 litri diesel (disponibile nelle versioni da 190 e 250 cavalli) il Grand Cherokee ha consumi sorprendentemente bassi.

Maneggevolezza Nonostante la stazza, la guida sulle curve è precisa, piacevole e intuitiva.

Efficace fuoristrada L'elettronica aiuta anche i neofiti ad affrontare percorsi di una certa difficoltà.

CONTRO

Finiture Alcuni dettagli sono di scuola americana: pratici, ma poco raffinati

Quale versione scegliere

Tolta la Laredo, che tra tutte è la meno pimpante, le altre diesel sono la scelta più saggia. Ma se potete permettervela, lasciatevi tentare dall'esagerata SRT, con il V8 da 6,4 litri...

Quale colore scegliere

Colori sobri garantiscono maggiori probabilità di rivenderla.

Quotazioni Grand Cherokee
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 28.600 25.200 23.900 21.800
- - - - 32.100 28.300 26.800 24.500
- - - - 32.300 28.500 - -
- - - - 33.800 29.800 28.200 25.800
- - - - 30.500 26.800 - -
- - - - 24.900 21.900 - -
- - - - 56.300 49.900 - -
- - - - 41.200 36.500 - -
Com'è la Grand Cherokee?

Lungo 4,85 metri il Grand Cherokee ha un abitacolo spazioso,ma un bagagliaio al di sotto delle aspettative (457 litri). Quanto ad allestimenti e finiture abbina la concretezza dei prodotti americani con tocchi da premium tipicamente europei, senza però riuscire a raggiungere la raffinatezza dei migliori concorrenti tedeschi.

Come va la Grand Cherokee?

Nonostante la stazza, per strada si guida benone: lo sterzo è preciso e leggero e l'assetto sincero consente un'agilità insospettabile tra le curve. E con il 3.0 diesel, il Grand Cherokee consuma pure poco. In fuoristrada l'elettronica fa miracoli (ma bisogna sempre tener conto della stazza) e per chi vuole esagerare c'è la versione SRT a benzina: un bombardone che sull'asfalto è davvero esilarante da guidare.

Agos ad