Garage Italia Customs realizza un restomod della mitica Fiat Panda 4x4 serie 141 per la tenuta agricola umbra I Taddeo: tutti i dettagli della trasformazione.
Design e interni
La carrozzeria si veste di un inedito bronzo satinato “Terra Umbra”, tinta sviluppata insieme a R-M Paint, che richiama i colori della campagna umbra.
Non è solo un vezzo estetico: questa Panda è stata immaginata per attraversare i terreni agricoli del cliente, diventando al tempo stesso pezzo unico di design e strumento di lavoro.
Non mancano infatti la ruota di scorta fissata sul tetto e barre LED integrate nel portapacchi: puntate nelle quattro direzioni, per fornire un'illuminazione ottimale delle campagne dopo il tramonto.
Interni: praticità artigianale
Dentro, l’essenzialità incontra la sartorialità: sedili tubolari rivestiti in tessuto tecnico Hitch, volante in pelle nera con logo Garage Italia Customs e finiture su misura.
Ogni dettaglio è pensato per dare un tocco esclusivo, che rende questa one-off diversa da qualsiasi altra Panda e, nel contempo, le permette di resistere alla vita in campagna.
Per questo il bagagliaio è sostituito da un pianale in acciaio mandorlato, più resistente della moquette e decisamente più idoneo al trasporto degli attrezzi agricoli. I sedili posteriori ribaltabili permettono poi di sfruttare al meglio lo spazio di carico.
Tecnologia: due cuori elettrici
Il progetto nasce in collaborazione con Newtron Group e trasforma la storica Panda 4x4 in un'auto elettrica: due motori brushless, uno per asse, garantiscono la trazione integrale permanente.
L’energia è fornita da due batterie, per un totale di 18 kWh, che consentono fino a 120 km di autonomia WLTP. La ricarica? Presa Mennekes Type 2, compatibile con colonnine pubbliche e wallbox domestiche.