GP ARABIA SAUDITA IN TV Dopo l'alba targata Red Bull nel Mondiale di Formula 2023, con la doppietta conseguita da Max Verstappen e Sergio Perez in Bahrain, è tempo di tornare in pista con la seconda gara dell'anno, il Gran Premio dell'Arabia Saudita a Jeddah. La pista araba, da poco nel calendario del mondiale, è già stata teatro di gare palpitanti e dunque cresce l'attesa per domenica, soprattutto per vedere se su questo tipo di tracciato le nuove doti velocistiche della Ferrari - che ha deluso all'esordio in Bahrain - saranno premiate. Charles Leclerc e Carlos Sainz, ci credono, ma dovranno fare i conti anche con le Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell e con la sorprendente Aston Martin di Fernando Alonso.
Gli appassionati delle quattro ruote potranno seguire l'evento in diretta su Sky Sport F1 HD e in streaming su NOW, dalle prove libere alla gara, e per chi non è abbonato a Sky, né dispone del relativo servizio di streaming, c'è la possibilità di seguire i nostri accurati LIVE su Motorbox, che vi accompagneranno minuto per minuto da prima dello spegnimento dei semafori fino a dopo la bandiera a scacchi. Infine, c'è la possibilità di vedere l'evento in chiaro in differita su TV8 al canale 8 del digitale terrestre.
Venerdì 17 marzo
Prove libere 1: 14.30 – 15.30 (Live MotorBox dalle ore 14.15)
Prove libere 2: 18.00 – 19.00 (Live MotorBox dalle ore 17.45)
Sabato 18 marzo
Prove libere 3: 14.30 – 15.30 (Live MotorBox dalle ore 14.15)
Qualifiche: 18.00 – 19.00 (Live MotorBox dalle ore 17.45)
Domenica 19 marzo
Gara: 18.00 (Live MotorBox dalle ore 17.45)
Sabato 18 marzo
Qualifiche: 21.00
Domenica 19 marzo
Gara: 20.00
Il tracciato di Jeddah ha privato Baku del titolo di circuito cittadino più veloce della storia. Sul lungomare della metropoli araba in piena espansione, nel 2021 il poleman ha viaggiato a quasi 254 km/h di media, un dato inferiore solamente a quello di Monza. Sui ben 6,175 km di lunghezza del tracciato, il secondo più lungo del mondiale 2023 dopo Spa-Francorchamps. Il record della pista appartiene alla Mercedes di Lewis Hamilton, che quell'anno timbrò la pole position con il tempo di 1:27.511 e il giro veloce in gara in 1:30.734. Il Gran Premio sarà lungo appena 50 giri e si concluderà - se tutto filerà liscio - entro un'ora e venti. Sono addirittura 27 le curve sulla pista di Jeddah, 16 a sinistra e 11 a destra ma quasi tutte molto dolci, tranne l'hairpin di curva 13, che ha anche un'inclinazione di 12 gradi. La velocità massima toccata sulla pista araba è stata di 335,1 km/h ed è stata raggiunta da Sergio Perez su Red Bull nel 2022. Infine le zone DRS, saranno tre: sul rettilineo del traguardo, e sulle zone più movimentate tra curva 20 e 22 e tra curva 25 e 27: ci sarà da divertirsi.
Sole, sole, sole. Anzi: luna, luna luna, vitso che si correrà da notte. Con temperature minime sui 22° e massime di 31°, nel deserto arabo il clima sarà rovente per tutto il weekend. Di seguito i dettagli da weather.com
Venerdì 17 marzo: temperature: max 31°, min 22°; nuvoloso, precipitazioni 0%, umidità 36%, vento 21km/h.
Sabato 18 marzo: temperature: max 31°, min 22°; nuvoloso, precipitazioni 0%, umidità 40%, vento 16km/h.
Domenica 19 marzo: temperature: max 31°, min 22°; soleggiato, precipitazioni 0%, umidità 41%, vento 23km/h.